Nel DQ del 28 Novembre 2023:
1) Cfp per spese edilizie al 90%, fruibile al 100%
2) Trasporto di persone su strada: istituito il codice tributo per l’F24
3) Anticipo rinnovo contratti pubblici. Istruzioni operative relative alle modalità di compilazione dei flussi Uniemens
4) Ulteriori chiarimenti in materia di pensione anticipata per i lavoratori precoci
5) Portale della Disabilità. Progetto “Sportello Unico INPS Invalidità Civile”. Primo rilascio
6) “Crisi di impresa”: prevenire é meglio che curare
7) Adempimenti anticorruzione e trasparenza: informativa del CNDCEC
8) Invio Modello Redditi PF telematico al 30 novembre 2023
9) Antiriciclaggio: modalità di svolgimento delle funzioni di controllo da parte degli Ordini
10) Penalty protection nuovo Patent box: annuali gli oneri documentali
Invio Modello Redditi telematico: scadenza al 30 novembre 2023
L’Agenzia delle Entrate, nel notiziario del 27 novembre 2023, ricorda che i contribuenti, come i titolari partita Iva, obbligati a inviare il modello Redditi Pf 2023 per via telematica o coloro che hanno scelto autonomamente tale modalità, devono trasmettere all’Agenzia delle entrate la dichiarazione relativa al periodo d’imposta 2022, insieme alle schede per la scelta della destinazione dell’otto, de