Risultati della ricerca per: pensione
Alluvione Emilia Romagna: le sospensioni dei versamenti
Vediamo quali dovrebbero essere le sospensioni di termini relativi ai versamenti fiscali e contributivi che sono attese a seguito dell’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna.
Rivalutazione dei beni di impresa: gli effetti sul Modello Redditi 2023
Nella predisposizione del Modello Redditi 2023 occorre tenere in considerazione anche eventuali operazioni poste in essere in passato quali ad esempio la rivalutazione dei beni d’impresa.
Liquidazione giudiziale e ticket NASpI: chiarimenti e precisazioni
La liquidazione giudiziale, disciplinata dal Codice della crisi di impresa e insolvenza, dedica specifiche disposizioni alla risoluzione dei rapporti di lavoro.
In particolare, è considerato involontario lo stato di inoccupazione conseguente a una pr
Decreto Lavoro: le novità in materia di sicurezza sul lavoro
Con lo scopo di calmierare il fenomeno degli infortuni sul lavoro, il Governo, con il decreto Lavoro, ha provveduto alla modifica del Testo Unico sulla sicurezza.
Con il presente lavoro si focalizza l’attenzione sulle novità in materia onde fornire u
Approvato il decreto Maltempo per l’Emilia-Romagna – Diario Quotidiano del 24 Maggio 2023
Nel DQ del 24 Maggio 2023:
1) Ecco come compilare le dichiarazioni doganali per importazione di merci in regime di uso finale
2) Scissione mediante scorporo (direttiva UE 2019/2121): prima analisi degli aspetti fiscali
3) SIIQ e REIT UE/SEE: esigenze
Accertamento sanitario: domande da trasmettere in via telematica all’INPS
Inclusione sociale nel nuovo Decreto Lavoro: incentivi alle assunzioni
Il nuovo Decreto Lavoro introduce nuove regole volte a risolvere alcune storture derivanti dal Reddito di Cittadinanza; lo si fa con l’Assegno di Inclusione, una misura destinata a specifiche categorie di soggetti svantaggiati e con l’obiettivo di ot
Decreto lavoro 2023: i beneficiari dell’assegno di inclusione
È istituito l’Assegno di inclusione, quale misura nazionale di contrasto alla povertà, alla fragilità e all’esclusione sociale delle fasce deboli attraverso percorsi di inserimento sociale, nonché di formazione, di lavoro e di politica attiva del lav
Alluvione: stop degli adempimenti
Anticipo TFR, cosa succede se si eroga più del 70% di quanto maturato?
La normativa consente di anticipare nel corso del rapporto di lavoro una quota parte del TFR maturato e accantonato in azienda. Ma cosa succede se si eroga più del 70% di quanto maturato?
Antiriciclaggio: i nuovi indicatori di anomalia della UIF – Diario quotidiano del 18 maggio 2023
Nel DQ del 18 Maggio 2023:
1) G.U.: pubblicate le modifiche agli ISA 2023
2) Legge di Bilancio 2023: arrivate le istruzioni operative in materia di indennità di congedo parentale per i lavoratori
3) Equo compenso: prime valutazioni arrivate dalla Fon
Pensioni: lavorando oltre 103 non si pagano i contributi
La compensazione orizzontale dell’IVA
Facciamo il punto sulle possibilità dicompensazione orizzontale dell’IVA: in cosa consiste tale possibilità di compensazione? Quali sono le condizioni per accedervi?
Quali sono i debiti erariali che impediscono la compensazione orizzontale dell’IVA?
La presa in carico è atto impugnabile?
Se il contribuente non ha ricevuto l’avviso di accertamento fiscale immediatamente esecutivo può far ricorso contro la comunicazione di presa in carico?
Quanto alla raccomandata informativa della presa in carico dell’accertamento esecutivo, si può d
Per i figli a carico residenti all’estero nè assegno unico nè detrazione
Vediamo una anomalia normativa che danneggia chi ha figli a carico residenti all’estero: non si gode né dell’assegno unico né della vecchia detrazione IRPEF!
E’ necessario che il Legislatore intervenga nella materia, allargandola ai casi di soggetti
Pensioni quota 103: procedura aggiornata
Regime agevolato dei forfetari: nuovi chiarimenti sulle cause ostative
Ripassiamo le regole, alla luce delle ultime novità, che determinano l’esclusione dal regime forfetario.
Compensazione crediti fiscali senza apposizione del visto di conformità – Diario Quotidiano del 15 Maggio 2023
Nel DQ del 15 Maggio 2023:
1) Commercialisti: il CNDCEC conferma il giudizio “ampiamente positivo” sulla delega fiscale e propone ulteriori suggerimenti
2) Gestione mezzi di trasporto oggetto di sequestro e confisca per contrabbando
3) In Gazzetta Uf
Lavoratrici domestiche che beneficiano dell’esonero per rientro dalla maternità: istruzioni operative
La Legge di Bilancio 2022 ha introdotto uno sgravio contributivo per la quota a carico della lavoratrice madre che rientri al lavoro a seguito del congedo di maternità, purché il rientro effettivo sia datato precedentemente al 31 dicembre 2022.
Tale
Corso in Aula | Rapporti bancari: metodologie e strumenti per la lettura dei documenti contabili – Bologna, 14 e 15 giugno 2023
Due giornate di full immersion dedicate all’acquisizione delle competenze matematico-contabili necessarie al professionista per la gestione di rapporti e controversie bancarie. A cura di Roberto Di Napoli. In collaborazione con Formazione Maggioli.
Da
eBook | Campagna Bilanci 2023: guida alle novità
Una pratica guida alle principali novità e criticità della chiusura dei bilanci d’esercizio al 31/12/2022. 63 pagine in PDF. Gennaio 2023.
eBook | Dichiarazioni di intento: plafond, acquisti non imponibili e controlli
Ebook sulla gestione delle dichiarazioni d’intento e del plafond IVA per evitare errori nell’applicazione dell’IVA. 56 pagine in PDF. Febbraio 2022.
Corso Online Registrato | Le fasi dell’attività di controllo e la predisposizione della difesa del contribuente
Webinar di approfondimento sul come predisporre la difesa del contribuente sottoposto a verifiche fiscali.
Corso Registrato il 17/03/2021. Registrazione non accreditata.