-
28 ottobre 2011
Il principio di non contestazione nel processo tributario, la corretta gestione del regime del
Continua a leggere -
13 settembre 2021
Società di comodo: situazioni oggettive di disapplicazione
Continua a leggere -
12 luglio 2014
La riduzione della base imponibile IRAP: ecco come fare
Continua a leggere
Il Dl n. 73/2022 ha trasferito all'INPS le funzioni di accertamento sanitario, prima svolte dalle Commissioni mediche di verifica operanti nell'ambito del Ministero dell'Economia e delle finanze. L’Inps, con messaggio n. 1834 del 18 maggio 2023, precisa che dal 1° giugno 2023 le domande di accertamento sanitario di idoneità, inidoneità e inabilità lavorativa, comprese quelle per gli accertamenti sanitari nei confronti dei familiari superstiti con titolo alla pensione indiretta o di reversibilità e quelle per la concessione dell'equo indennizzo e del rimborso delle spese di degenza per infermità contratte per causa di servizio in favore del personale della Polizia locale, andranno presentate all'Inps esclusivamente in via telematica.
Copyright © 2023 - Riproduzione riservata Commercialista Telematico s.r.l
Articoli correlati