eBook | Focus Bilanci 2024: guida alla chiusura del Bilancio al 31/12/2023

COD: 290320221143

Guida teorico-pratica per la gestione delle operazioni di assestamento e chiusura dei bilanci al 31/12/2023. Tra i principali argomenti dell’edizione 2024: la continuità aziendale, la disciplina delle perdite e quella degli ammortamenti, il sostegno pubblico alle imprese, le novità dell’OIC 34.
Edizione: XIX, Febbraio 2024
Pagine: 257 pagine in PDF
SCARICA L’INDICE DELL’EBOOK >

di Larocca Enrico

19,90  + I.V.A

16,90  + IVA per gli Abbonati

i

Abbonati per consultare
gratuitamente i nostri prodotti

A partire da
15€ al mese

Scegli il tuo abbonamento

Esaurito

Focus Bilanci 2024: la Guida pratica alla chiusura del Bilancio al 31/12/2023

A cura di: Enrico Larocca
Pubblicazione: XIX edizione – Febbraio 2024
Formato: PDF
Pagine: 257

Un manuale per la redazione del Bilancio al 31/12/2023

L’eBook Focus Bilanci 2024 è una guida estremamente utile per chiunque si occupi di contabilità e bilancio. Si tratta di una manuale che offre un’analisi approfondita delle scritture di assestamento e di chiusura, con un approccio teorico-pratico collaudato.

L’opera, arrivata alla sua XIX edizione,  è ricca di esempi numerici, di tabelle riepilogative dei principali adempimenti e di facsimili utili per gli organi societari impegnati nella redazione e chiusura dei bilanci d’esercizio al 31 dicembre 2023.

Ecco un sommario dei principali temi trattati nell’e-book:

Continuità aziendale

Questo argomento è cruciale per garantire la stabilità e la sostenibilità delle imprese nel lungo termine. L’e-book fornisce linee guida su come valutare e gestire la continuità aziendale.

Disciplina delle perdite

Le perdite possono influenzare significativamente la salute finanziaria di un’azienda. L’e-book potrebbe spiega come trattare le perdite contabili e come mitigarne gli effetti, anche in considerazione della mancata proroga per l’esercizio 2023 della possibilità di sospendere le procedure di ripristino del capitale di cui agli artt. 2446 e 2447 per le S.p.A. e 2482 – bis e 2482 – ter per le S.r.l.;

Disciplina degli ammortamenti

Gli ammortamenti sono importanti per registrare correttamente il valore degli asset nel tempo. L’e-book illustra le diverse metodologie di ammortamento, le relative implicazioni e soprattutto la possibilità anche per l’anno 2023 di sospendere gli ammortamenti da un punto di vista esclusivamente civilistico;

Sostegno pubblico alle imprese

In un contesto economico in continua evoluzione, le imprese spesso ricevono sostegno da parte delle istituzioni pubbliche. L’e-book esamina le diverse forme di sostegno e come gestirle contabilmente.

Novità OIC 34

La nuova normativa contabile può avere un impatto significativo sulle pratiche aziendali. L’e-book esplora, analiticamente, le novità introdotte dall’OIC 34 con le varie casistiche e fornisce indicazioni su come applicarle correttamente.

 


 

Indice degli argomenti

  1. Una campagna Bilanci 2024 tra novità e conferme
  2. La spinosa questione del going concern
  3. La conferma della possibilità di sospensione degli ammortamenti
  4. Il documento interpretativo numero 9 dei principi contabili sul tema della sospensione degli ammortamenti (aprile 2021)
  5. Il premio alla capitalizzazione delle imprese (A.C.E.)
  6. Il sostegno pubblico alle imprese durante la pandemia
  7. I punti chiave della Riforma del bilancio del 2015
  8. Effetti Decreto Milleproroghe 2017 su Bilancio
  9. Bilancio nuovo o nuovo bilancio?
  10. Come è cambiato lo stato patrimoniale
  11. Cosa è cambiato nel conto economico?
  12. Novità della nota integrativa
  13. Le valutazioni di bilancio possono aprire alle false comunicazioni sociali
  14. Prassi contabili da evitare
  15. Il criterio di valutazione dei crediti a “costo ammortizzato”
  16. Il bilancio d’esercizio delle cooperative dopo il d.lgs n. 139/2015
  17. Le disposizioni di coordinamento civilistico fiscale per la determinazione del reddito d’impresa
  18. Le variabili chiave del bilancio
  19. La capitalizzazione dei costi o per la rilevazione di minori ammortamenti
  20. La questione delle immobilizzazioni in corso
  21. La svalutazione delle immobilizzazioni
  22. La questione delle rimanenze di magazzino
  23. La questione dei crediti e delle perdite sui crediti
  24. La svalutazione delle partecipazioni che costituiscono immobilizzazioni finanziarie
  25. Il rendiconto finanziario
  26. L’applicazione dei principi contabili revisionati
  27. L’incentivazione dei processi di ricapitalizzazione (Misura ACE)
  28. Esempio di calcolo dell’ACE
  29. Le limitazioni alla compensazione delle perdite fiscali
  30. Quadro delle misure riguardanti le perdite fiscali e i controlli e le società di comodo
  31. Le società di comodo
  32. Il principio di continuità e i fatti di rilievo dopo la chiusura dell’esercizio
  33. La correzione degli errori di bilancio
  34. Termini mobili per le scadenze del bilancio
  35. Gli assestamenti contabili
  36. La rilevazione delle competenze bancarie del 4° trimestre
  37. La rilevazione di crediti e debiti da liquidare
  38. La rilevazione del risultato riepilogativo IVA
  39. Lo stralcio dei crediti inesigibili
  40. La deducibilità fiscale delle perdite sui credito a seguito di accordi di ristrutturazione
  41. La deducibilità fiscale delle perdite sui credito di modesto importo
  42. La rilevazione del TFR Lavoro dipendente
  43. La rilevazione dei debiti per ratei ferie, permessi e mensilità aggiuntive
  44. La moratoria di mutui e leasing per gli alluvionati
  45. I compensi agli amministratori
  46. Le imposte di competenza
  47. La rilevazione delle imposte nel regime di Trasparenza Fiscale
  48. Calcolo delle imposte
  49. Quadro della deducibilità fiscale di imposte, tasse e diritti
  50. Le regole di deduzione dell’IRAP
  51. Le scritture di integrazione
  52. Altri accantonamenti ai fondi rischi e spese future
  53. La svalutazione dei crediti
  54. Le operazioni riguardanti gli strumenti finanziari derivati
  55. Le operazioni in valuta estera
  56. Contratti derivati a copertura dei rischi di cambio
  57. Le scritture di rettifica
  58. Le regole del leasing finanziario
  59. I problemi di bilancio connessi alla cessione del leasing immobiliare
  60. Le giacenze di magazzino
  61. La tabella di allocazione nello S.P. e nel C.E. delle rimanenze
  62. I lavori in corso su ordinazione
  63. Le rimanenze di titoli che non costituiscono immobilizzazioni finanziarie
  64. L’ammortamento nelle immobilizzazioni
  65. La Cassazione riguardo alla variabilità delle aliquote di ammortamento
  66. Il registro dei beni ammortizzabili
  67. Le scritture di epilogo e chiusura
  68. Alcuni esempi particolari nella fiscalità delle imprese
  69. Le rilevazioni contabilità relative all’acquisto di autovettura non deducibile
  70. Il bilancio d’esercizio nella normativa civilistica
  71. Finalità e postulati del Bilancio
  72. La nuova tassonomia XBRL per il bilancio d’esercizio
  73. Il prospetto delle variazioni del patrimonio netto
  74. I limiti per la redazione del Bilancio in forma abbreviata
  75. Semplificazioni strutturali nei prospetti contabili di Bilancio
  76. La nota integrativa semplificata
  77. La nota integrativa in formato XBRL
  78. Le operazioni fuori bilancio
  79. La relazione sulla gestione
  80. Il bilancio di sostenibilità
  81. Bilancio in forma abbreviata: struttura e condizioni per l’accesso
  82. Procedimento di approvazione e deposito del bilancio
  83. L’organo di controllo della società (Sindaco o Revisore legale dei conti)
  84. La relazione dei Sindaci
  85. I compiti del Revisore legale dei conti
  86. Check-list delle verifiche di Bilancio
  87. Convocazione assembleare: raccomandata ammissibile se prevista dallo Statuto
  88. Il computo dei termini per la convocazione e l’approvazione del Bilancio
  89. Aspetti della mancata convocazione assembleare
  90. Tempistica per le verifiche dei soci
  91. Il procedimento di approvazione in seconda convocazione
  92. Cosa accade se la prima convocazione dell’assemblea va deserta?
  93. Approvazione ritardata solo per situazioni particolari
  94. Le conseguenze della ritardata convocazione assembleare
  95. Sulla destinazione degli utili decide sempre l’assemblea
  96. I vincoli sulle distribuzioni delle riserve
  97. La pubblicazione del bilancio approvato
  98. Le SRL e le peculiarità rispetto alle SPA
  99. Approvazione del Bilancio anche senza riunione assembleare
  100. Il deposito del Bilancio nelle SRL
  101. La relazione dei revisori al Bilancio
  102. La deliberazione di distribuzione degli utili nelle SRL
  103. Il deposito del Bilancio secondo la modalità telematica
  104. Esempi

 

L’autore

Enrico Larocca

Dottore commercialista e revisore legale dei conti in Matera, collaboratore storico del Commercialista Telematico e autore di numerosi articoli e pubblicazioni in materia contabile e di bilancio.

 


 

N.B. Su richiesta sono disponibili anche le precedenti edizioni di Focus Bilanci. Per richiederli scrivici a info@commercialistatelematico.com.