La Riforma della Giustizia Tributaria sta entrando in vigore con i concorsi attesi per l’assunzione dei giudici professionisti.
Vediamo cosa è cambiato per il processo tributario e iniziamo a proporre alcuni miglioramenti per rendere ancora più effic
Risultati della ricerca per: pensione
Alluvionati: stop ai mutui relativi alla gestione delle attività agricole svolte nei terreni franati o alluvionati
730: il rimborso si ferma se il contribuente ha la fedina fiscale sporca
Cassazione: differenze tra spese di rappresentanza e spese di pubblicità e sponsorizzazione – Diario Quotidiano del 13 Giugno 2023
Nel Dq del 13 Giugno 2023:
1) Modelli 730/2023 a rimborso: ecco le incoerenze da tenere d’occhio
2) Il nuovo elenco dei delegati e dei custodi: Studio del Notariato
3) Mercato unico dei servizi digitali: il Digital Services Act sotto la lente di Asso
Avviso di presa in carico, impugnabile
L’avviso di presa in carico è un atto che avanza una pretesa tributaria ed in quanto tale rientra tra gli atti impugnabili.
Comuni alluvionati: richiesta di una tantum per autonomi fino al 30 settembre
Congedo parentale elevato all’80% dal 2023
Con la Legge di Bilancio 2023 sono state introdotte novità sul congedo parentale: è stato infatti esteso l’indennizzo per la fruizione del congedo parentale dal 30% all’80% della retribuzione per il primo mese di fruizione.
Esaminiamo meglio la porta
Compensazione e rateazione nel modello redditi Persone Fisiche 2023
Le principali novità del modello redditi persone fisiche 2023, periodo di imposta 2022, e le modalità e termini di versamento delle imposte.
Rottamazione quater: verifica della prescrizione per i ruoli presenti nel prospetto informativo
Ultimi giorni per richiedere il prospetto informativo che consente di conoscere i debiti ammessi alla definizione agevolata.
Per avere certezza dell’eventuale intervenuta prescrizione delle iscrizioni a ruolo si suggerisce di avanzare ad Agenzia del
ISA 2023: i chiarimenti per il periodo d’imposta 2022 – Diario Quotidiano del 6 Giugno 2023
Nel DQ del 6 Giugno 2023:
1) Bonus per gli investimenti nel Sud, nelle Zes e nelle Zls
2) Soppresse le Commissioni mediche di verifica del MEF
3) Bonus cinema, concluse le istruttorie, spazio in rete a dieci nuovi decreti
4) ISA 2023: i chiarimenti p
Formazione del lavoratore: quali permessi e congedi spettano?
Vediamo quali sono le norme che regolano l’utilizzo di permessi e congedi al lavoratore per lo svolgimento di attività di formazione, sia aziendali che extra aziendali.
Acconto IMU 2023: guida all’adempimento
Come ogni anno, il 16 giugno scade il termine per versare l’acconto IMU per l’anno 2023; ecco la nostra guida pratica al versamento che analizza i diversi casi di esenzione e riduzione dell’imposta.
Decreto alluvionati: in GU del 1° giugno
eBook | L’Imposta di Bollo: tutti i casi pratici
Casi pratici su come e quando applicare l’imposta di bollo su atti, documenti, istanze, scritture contabili, fatture, documenti bancari.
A cura di: Dott. Claudio Venturi
Edizione: Gennaio 2021
Pagine: 427 pagine
MAGGIORI DETTAGLI | CONSULTA L’IND
Decreto Emilia-Romagna DL 61: sospesi termini, versamenti e adempimenti
E’ entrato in vigore venerdì 2 giugno il D.L. 61 del 1° giugno 2023 recante la sospensione dei versamenti e degli adempimenti tributari, contabili e diversi; approfondiamo meglio…
Determinazione del reddito d’impresa: alcuni casi pratici
Rispondiamo in modo pratico ad alcuni dubbi sulla determinazione del reddito d’impresa in casi particolari quali la ripresa dopo la sospensione degli ammortamenti, il principio di cassa allargato, ammortamento beni di valore inferiore a 516,46 euro,
Incentivo alla prosecuzione alternativo a Quota 103
Il beneficio alternativo alla fruizione di Quota 103 vede ora raggiungere un altro step per la sua piena operatività, ossia la pubblicazione del Decreto MLPS che lo regola nelle sue linee principali.
Vediamo intanto gli aspetti salienti della novità.
Risarcimento per danno ingiusto da fermo amministrativo: linee guida
È da ritenersi risarcibile il danno dovuto a fermo amministrativo ingiusto, occorre però la dimostrazione della spesa sostenuta per procacciarsi un mezzo sostitutivo, ovvero della perdita subìta per la rinuncia forzata ai proventi ricavabili dall’uso
Riduzione contributi dei dipendenti: gestione della tredicesima 2023
L’INPS specifica come dovrà essere gestito l’esonero contributivo sulla quota di contributi IVS a carico dei lavoratori sulla quota riguardante la tredicesima mensilità, per il periodo compreso tra il 1° luglio e il 31 dicembre 2023, periodo durante
Malattia durante le ferie: come deve comportarsi il lavoratore?
Le ferie rappresentano un periodo di assenza dall’azienda retribuito, il cui obiettivo è garantire al dipendente il recupero delle energie psico-fisiche spese e la possibilità di dedicarsi alla propria vita familiare e sociale.
La malattia, al contr
La gerarchia nell’utilizzo delle riserve
In caso di necessità l’impiego di una riserva richiede una certa attenzione. Un suggerimento è sempre: accertare la sua genesi, quindi esaminare la sua compatibilità con l’evento che ne chiede l’utilizzo. Analizziamo la gerarchia di utilizzo delle ri
Compilazione del quadro RR del Modello Redditi: 4 casi particolari
Il quadro RR avente ad oggetto la gestione dei contributi previdenziali raccoglie al suo interno moltissime complessità dovendo condensare tutte le disposizioni previdenziali relative a soggetti iscritti IVS commercianti e artigiani e ai soggetti isc
Alluvione: aiuti estesi alle Marche
La relazione unitaria dell’organo di controllo incaricato alla revisione
Anche quest’anno il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha pubblicato le versioni aggiornate delle proposte di relazione che l’organo di controllo monocratico o collegiale, incaricato o meno della funzione di revisione