Riscossione dei tributi

L'attività di riscossione dei tributi in Italia è collegata allo strumento della cartella esattoriale, oggi emanata principalmente da Agenza Entrate Riscossione.

Il rapporto tra ADER e contribuente è ovviamente complesso e spesso richiede l'ausilio di consulenti o può dar corso a contenziosi fiscali.

In questa sezione pubblichiamo tutti gli approfondimenti dedicati alle tematiche connesse alla riscossione dei tributi: la notifica delle cartelle, i pignoramenti come il fermo amministrativo , le rateazioni ma anche di rottamazione delle cartelle e c.d. pace fiscale.

 

26 ottobre 2021
Rottamazione ter e saldo e stralcio: entro il 6 dicembre i versamenti delle rate
Analizziamo le novità in materia di riscossione previste nell’ultimo decreto: la gestione dei piani di versamento per chi ha aderito alla rottamazione ter, le scadenze
Continua a leggere
21 ottobre 2021
Definizione agevolata avvisi bonari da Decreto Sostegni: serve autodichiarazione
Finalmente è diventata operativa la disposizione del Decreto Sostegni che azzera le sanzioni relative ai controlli automatizzati, inerenti i periodi di imposta 2017 e 2018,
Continua a leggere
19 ottobre 2021
Rateazioni cartelle: le possibilità di recupero per i ritardatari e le nuove decadenze
Il decreto approvato dal Governo venerdì 15 ottobre prevede alcune possibilità di recupero per i contribuenti in ritardo con le rateazioni delle cartelle esattoriali: il
Continua a leggere
5 ottobre 2021
Crisi di liquidità da Covid-19 e normativa penale tributaria: può essere invocata la causa
Per gli abbonati
L’emergenza epidemiologica da Covid-19 ha determinato un significativo deficit di liquidità per il sistema produttivo nazionale, solo parzialmente mitigato dalla legislazione d’emergenza. A tale riguardo
Continua a leggere
2 ottobre 2021
La riforma della Riscossione (quadro sinottico)
La riforma della fiscalità italiana deve passare anche da quella della riscossione, in quanto in tale ambito il sistema appare fin troppo anacronistico e con
Continua a leggere
28 settembre 2021
Come dialogare con lo sportello on line di Agenzia Entrate-Riscossione
Subito disponibile per le province di Roma, Bari, Brescia e Lecce, entro la prima metà di ottobre è in calendario l’estensione per Milano, Modena e
Continua a leggere
27 settembre 2021
Stralcio delle cartelle esattoriali 2021: le indicazioni dell’Agenzia Entrate
Vediamo quali sono le cartelle esattoriali che beneficeranno dello stralcio come previsto dal Decreto Sostegni: ricordiamo che si tratta di debiti relativi agli anni 2000
Continua a leggere
14 settembre 2021
La difesa del contribuente avverso l’iscrizione ipotecaria
Per gli abbonati
L’iscrizione ipotecaria in sede di riscossione dei tributi è uno degli atti più incisivi per il contribuente debitore. Il presente contributo si prefigge di assurgere
Continua a leggere
9 settembre 2021
Sospensione cartella, richiesta sempre motivata
Per gli abbonati
E’ ripartita la riscossione coattiva, dedichiamo questo intervento ad un caso pratico di sospensione della cartella, puntando il mouse sul quadro normativo e sulla giurisprudenza
Continua a leggere
6 settembre 2021
Oggi è l’ultimo giorno per le rate della rottamazione ter
Oggi 6 settembre scade l’ultimo giorno per versare le rate della rottamazione-ter dopo la sospensione per emergenza CoronaVirus. Ne approfittiamo per ricordare come sono state
Continua a leggere
30 agosto 2021
Scade il 31 agosto la rata della rottamazione di maggio 2020 – Diario Quotidiano
Per gli abbonati
Nel DQ del 30 Agosto 2021: 1) L’aliquota IVA ridotta sui dispositivi medici richiede una connessa voce della tariffa doganale 2) Aliquota IVA sui prodotti
Continua a leggere
28 agosto 2021
Le regole delle rateizzazioni fiscali: quadro sinottico
A inizio settembre ripartirà l’attività di riscossione esattoriale dopo le innumerevoli proroghe derivanti dall’emergenza CoronaVirus. Facciamo il punto sulle possibilità di rateizzazione previste per i
Continua a leggere
27 agosto 2021
Servizio SEGUIMI di Poste Italiane: ostativo alla notifica di atti tributari e giudiziari
Per gli abbonati
Premesso che il servizio Seguimi di Poste Italiane non si estende agli atti giudiziari nè tributari, esaminiamo un caso di Cassazione che indaga sulla nullità
Continua a leggere
9 agosto 2021
Accertamento delle imposte sui redditi: il 36 bis alla ribalta
Per gli abbonati
Con due recenti interventi la Corte di Cassazione è intervenuta in tema di controlli formali ed emissione di successiva cartella di pagamento, fornendo degli spunti
Continua a leggere
6 agosto 2021
Annullamento tutto automatico per i ruoli di importo inferiore a 5.000 euro
A poche ore dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto che detta i criteri operativi per l’annullamento automatico dei ruoli anni 2000/2010 del valore sino
Continua a leggere
29 luglio 2021
Facciamo chiarezza una volta per tutte sull’impugnazione dell’ipoteca esattoriale
Alcuni chiarimenti in tema di impugnazione dell’ipoteca esattoriale per mancata attivazione del contraddittorio endoprocedimentale; una recente sentenza dei giudici milanesi ci permette di ricostruire le
Continua a leggere
28 luglio 2021
I requisiti della responsabilità aquiliana del Fisco che sbaglia a riscuotere le tasse
Per gli abbonati
Il Comune deve risarcire l’amministratore che ha ricevuto la notifica a titolo personale delle cartelle di pagamento di tasse dovute dal condominio ovvero l’amministratore di
Continua a leggere
27 luglio 2021
Nuove scadenze per le rate da rottamazione ter
Arrivata la tanto attesa modifica dei termini per il versamento delle rate relative alla definizione agevolata di carichi affidati all’agente della riscossione…
Continua a leggere
24 luglio 2021
Cartella esattoriale, pretesa nulla per la TARSU dopo 5 anni
Per gli abbonati
La cartella esattoriale avente ad oggetto la Tarsu non è soggetta ad alcuna decadenza, ma deve comunque essere inviata entro il termine di prescrizione quinquennale
Continua a leggere
25 giugno 2021
Imposta di registro: interruzione della prescrizione del potere di riscossione
Per gli abbonati
Sussiste differenza, in tema di imposta di registro, tra prescrizione e decadenza, istituti legati alla influenza del tempo sulle vicende giuridiche? La certezza del rapporto
Continua a leggere
8 giugno 2021
DL Sostegni: debiti e crediti verso la P.A. anche nel 2021
Per gli abbonati
Dal 22 maggio 2021, data di entrata in vigore della Legge di conversione del DL Sostegni, e fino al 31 dicembre 2021, le imprese e
Continua a leggere
5 giugno 2021
Stop all’intervento volontario dell’Agenzia Entrate in giudizio
Per gli abbonati
È inammissibile la costituzione in giudizio dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione con il deposito di documentazione a ridosso dell’udienza. Parimenti inammissibile è l’intervento volontario in giudizio da
Continua a leggere
4 giugno 2021
Il Fisco…a rate: regole per fruire della dilazione di pagamento dei tributi
Per gli abbonati
Ricapitoliamo le regole per fruire della dilazione di pagamento, atteso che le stesse sono state di recente modificate.
Continua a leggere
1 giugno 2021
L’accertamento della responsabilità del liquidatore per il mancato pagamento delle imposte societarie
Per gli abbonati
Quali sono le responsabilità tributarie del liquidatore di società? La Corte di Cassazione ne delimita la responsabilità se non vengono onorati, con le attività della
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd