A seguito della recente Riforma diventa ufficiale lo stop alle notifiche fiscali nei mesi tipicamente vacanzieri e festivi di Agosto e Dicembre, anche se il Fisco si riserva di mantenere aperta la possibilità di spedire atti in caso di urgenza.
L’Agenzia delle entrate non potrà più inviare richieste di chiarimenti, lettere di compliance e richieste di documenti ai contribuenti durante i mesi di agosto e dicembre. Si tratta di una delle novità introdotte dai decreti delegati approvati in attuazione della legge delega per la riforma fiscale.
L’unica eccezione alla predetta “sospensione” riguarda i casi in cui vi sia un fondato pericolo per la riscossione.
La novità è stata illustrata dall’Agenzia delle entrate a commento delle disposizioni contenute nel decreto legislativo n. 1/2024. La circolare ha anche illustrato i nuovi termini per il pagamento delle rate a saldo e del primo acconto delle imposte sui redditi e dei contributi.
Sospensione della riscossione ad Agosto e Dicembre
La sospensione nel corso dei mesi di agosto e di dicembre riguarda gli esiti dei controlli automatizzati e dei controlli formali delle dichiarazioni.
Il docume