Riscossione dei tributi

L'attività di riscossione dei tributi in Italia è collegata allo strumento della cartella esattoriale, oggi emanata principalmente da Agenza Entrate Riscossione.

Il rapporto tra ADER e contribuente è ovviamente complesso e spesso richiede l'ausilio di consulenti o può dar corso a contenziosi fiscali.

In questa sezione pubblichiamo tutti gli approfondimenti dedicati alle tematiche connesse alla riscossione dei tributi: la notifica delle cartelle, i pignoramenti come il fermo amministrativo , le rateazioni ma anche di rottamazione delle cartelle e c.d. pace fiscale.

 

5 marzo 2022
Nel caso di successione ex lege da Equitalia ad ADER non si ha interruzione
Come funziona la successione nel processo tributario fra la precedente Equitalia e Agenzia Entrate Riscossione? Analizziamo questa frequente casistica.
Continua a leggere
25 gennaio 2022
Accertamento esecutivo e riscossione frazionata
Per gli abbonati
La riscossione delle imposte, in caso di accertamento , presupponeva il necessario intervento dell’agente della riscossione, incaricato ex lege di procedere, previa iscrizione a ruolo.
Continua a leggere
24 gennaio 2022
Istituiti i codici tributo per i versamenti parziali da avvisi bonari con F24
Per gli abbonati
Il Fisco ha reso disponibili 73 nuovi codici tributo per poter pagare quanto dovuto a seguito di avviso bonario a rate. Vediamo le novità in
Continua a leggere
24 gennaio 2022
Dal 1° gennaio 2022 non sono più dovuti gli oneri di riscossione: nuovo modello
A seguito delle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 in tema di riscossione, il Fisco è intervenuto approvando un nuovo modello di cartella di
Continua a leggere
11 gennaio 2022
La notifica di una cartella a una società cancellata dal Registro Imprese
Per gli abbonati
Quali sono i termini per la notifica di una cartella a una società cancellata dal registro imprese? Quali sono le responsabilità dei soci a fronte
Continua a leggere
22 dicembre 2021
La non impugnabilità dell’estratto di ruolo (o di una cartella non legittimamente notificata) è
Alcune osservazioni sono necessarie dopo che la legge ha vietato l’impugnabilità dell’estratto di ruolo.
Continua a leggere
17 dicembre 2021
Il Decreto Fisco Lavoro: le novità su riscossione, agevolazioni, IVA e altro
Per gli abbonati
Breve sintesi delle principali novità introdotte dal nuovo Decreto Fisco Lavoro in tema di IVA, IMU, fatture elettroniche e, soprattutto, riscossione coi nuovi termini per
Continua a leggere
13 dicembre 2021
Estratto di ruolo: è impugnabile?
Per gli abbonati
Il nuovo decreto fiscale, in attesa di conversione in legge, ha previsto che l’estratto di ruolo non sarà più impugnabile. Il ruolo e la cartella
Continua a leggere
10 dicembre 2021
Decreto Fiscale: novità in tema di riscossione
In attesa della conversione in legge del Decreto fiscale, facciamo il punto sulle novità relative ai termini di pagamento delle cartelle e all’accertamento con adesione.
Continua a leggere
1 dicembre 2021
Termini di pagamento delle cartelle e condizioni per la rateizzazione: alcune interessanti modifiche
Vediamo le ultime novità in tema di riscossione che intendono venire incontro ai debitori in fase di uscita dalla fase emergenziale post Covid: è caldamente
Continua a leggere
29 novembre 2021
Il sequestro della prima casa
Per gli abbonati
In caso di evasione fiscale, la misura del sequestro finalizzato alla confisca della prima casa risulta legittima, atteso che il limite alla espropriazione immobiliare gioca
Continua a leggere
15 novembre 2021
Più facile chiedere copia dei bollettini per la rottamazione-ter
Con il restyling del sito dedicato alla riscossione, il servizio potrà essere fruito senza indicare user e password. Tramite il servizio sarà possibile ottenere la
Continua a leggere
10 novembre 2021
Impugnabilità degli estratti di ruolo: ragioni e perplessità
Per gli abbonati
Torniamo sul controverso tema dell’impugnazione degli estratti di ruolo: secondo il MEF è utilizzata pretestuosamente, ovvero per sfruttare le carenze o vizi delle notifiche delle
Continua a leggere
6 novembre 2021
Verso la Riforma della Riscossione: dal 2015 il Fisco incassa più interessi del dovuto
Con la ripresa delle attività di riscossione, i contribuenti stanno ricevendo la notifica di milioni di cartelle esattoriali, che riportano interessi fiscali al 4%. Un
Continua a leggere
29 ottobre 2021
I nuovi termini della riscossione rottamazione ter e saldo e stralcio
Per gli abbonati
Il nuovo Decreto fiscale ha ridisegnato il calendario per il “regolare” pagamento delle somme dovute con riferimento alle definizioni agevolate “Rottamazioni Ter”, “Saldo e stralcio”
Continua a leggere
27 ottobre 2021
Rottamazione e pagamenti rateali dopo il Dl 146/21: le istruzioni pratiche
Chiarimenti pratici in tema di rottamazione e rateazione delle cartelle resi disponibili dal Fisco dopo il recente Decreto Legge in tema di provvedimenti indifferibili.
Continua a leggere
26 ottobre 2021
Rottamazione ter e saldo e stralcio: entro il 6 dicembre i versamenti delle rate
Analizziamo le novità in materia di riscossione previste nell’ultimo decreto: la gestione dei piani di versamento per chi ha aderito alla rottamazione ter, le scadenze
Continua a leggere
21 ottobre 2021
Definizione agevolata avvisi bonari da Decreto Sostegni: serve autodichiarazione
Finalmente è diventata operativa la disposizione del Decreto Sostegni che azzera le sanzioni relative ai controlli automatizzati, inerenti i periodi di imposta 2017 e 2018,
Continua a leggere
19 ottobre 2021
Rateazioni cartelle: le possibilità di recupero per i ritardatari e le nuove decadenze
Il decreto approvato dal Governo venerdì 15 ottobre prevede alcune possibilità di recupero per i contribuenti in ritardo con le rateazioni delle cartelle esattoriali: il
Continua a leggere
5 ottobre 2021
Crisi di liquidità da Covid-19 e normativa penale tributaria: può essere invocata la causa
Per gli abbonati
L’emergenza epidemiologica da Covid-19 ha determinato un significativo deficit di liquidità per il sistema produttivo nazionale, solo parzialmente mitigato dalla legislazione d’emergenza. A tale riguardo
Continua a leggere
2 ottobre 2021
La riforma della Riscossione (quadro sinottico)
La riforma della fiscalità italiana deve passare anche da quella della riscossione, in quanto in tale ambito il sistema appare fin troppo anacronistico e con
Continua a leggere
28 settembre 2021
Come dialogare con lo sportello on line di Agenzia Entrate-Riscossione
Subito disponibile per le province di Roma, Bari, Brescia e Lecce, entro la prima metà di ottobre è in calendario l’estensione per Milano, Modena e
Continua a leggere
27 settembre 2021
Stralcio delle cartelle esattoriali 2021: le indicazioni dell’Agenzia Entrate
Vediamo quali sono le cartelle esattoriali che beneficeranno dello stralcio come previsto dal Decreto Sostegni: ricordiamo che si tratta di debiti relativi agli anni 2000
Continua a leggere
14 settembre 2021
La difesa del contribuente avverso l’iscrizione ipotecaria
Per gli abbonati
L’iscrizione ipotecaria in sede di riscossione dei tributi è uno degli atti più incisivi per il contribuente debitore. Il presente contributo si prefigge di assurgere
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd