Appalti pubblici

Il mondo delle appalti pubblici è estremamente complicato, soprattutto dal punto di vista della gestione contrattuale e dei rapporti con la pubblica amministrazione (in primis i tempi di pagamento). Esistono poi anche le tipicità fiscali degli appalti pubblici.

In questa pagina raccogliamo tutti gli approfondimenti che trattano di appalti pubblici.

 

5 maggio 2015
Il progetto WOC (Warning On Crime) per la prevenzione delle infiltrazioni criminali negli appalti
Gli organi governativi si stanno muovendo (anche a livello comunitario) per inasprire la legislazione che intende prevenire l’infiltrazione criminale negli appalti pubblici.
Continua a leggere
24 febbraio 2015
Il reverse charge in edilizia
pubblichiamo un riassunto in 27 slides che analizza l’estensione del regime del reverse charge in edilizia: l’appalto ed il subappalto, i nuovi casi di applicazione
Continua a leggere
31 gennaio 2015
IVA e reverse-charge: dal 2015 nuove problematiche
dal 2015, a seguito dell’approvazione della Legge di stabilità, tante novità IVA anche per l’installazione di impianti, il completamento di edifici e i lavori di
Continua a leggere
5 novembre 2014
L’Associazione Temporanea di Imprese
l’associazione temporanea d’impresa si realizza attraverso un accordo di collaborazione (cd. joint venture) tra due o più società per lo svolgimento congiunto di una determinata
Continua a leggere
30 ottobre 2014
Le semplificazioni per le imprese nella certificazione antimafia
il Governo ha aggiornato il “Codice Antimafia” inserendo alcune semplificazioni per gli operatori economici allo scopo di rendere più lineare e leggibile l’attuale quadro normativo
Continua a leggere
29 ottobre 2014
La responsabilità solidale negli appalti: appalto o diversa figura contrattuale?
la responsabilità solidale tributaria e contributiva nei contratti di appalto può rendere utile la scelta di diverse tipologie contrattuali che presentano meno rischi
Continua a leggere
4 settembre 2014
La corretta gestione degli appalti pubblici
per ridurre la spesa pubblica e migliorare la gestione delle procedure da parte degli enti locali sono recentemente state approvante numerose norme in tema di
Continua a leggere
4 agosto 2014
La sicurezza sul lavoro in edilizia
nel comparto dell’edilizia le norme di sicurezza sul lavoro hanno una fondamentale importanza: un quadro delle responsabilità in caso di contratti di appalto
Continua a leggere
16 luglio 2014
Contratto d’appalto e lavoro intermittente
è possibile ricorrere alla tipologia contrattuale del lavoro intermittente (in inglese job on call) per l’esecuzione di talune prestazioni anche nell’esecuzione di un contratto di
Continua a leggere
12 luglio 2014
I profili giuridici derivanti dalla sentenza dichiarativa di fallimento di una società appartenente ad
in caso di fallimento di un’impresa inserita in un’ATI sorgono diverse problematiche relative all’associazione temporanea, soprattutto se tale associazione sta partecipando ad un appalto pubblico
Continua a leggere
31 marzo 2014
Anche l’impresa in concordato preventivo può partecipare all’appalto pubblico
il consiglio di Stato con una innovativa e recente sentenza ha affermato che anche l’impresa in concordato preventivo può partecipare ad un appalto pubblico se
Continua a leggere
18 marzo 2014
Le novità dal decreto milleproroghe
il decreto Milleproroghe approvato a fine febbraio ha portato tante novità in tema di libere professioni, gestione dei rifiuti, servizi ed appalti pubblici
Continua a leggere
9 novembre 2013
Enti locali: tutte le importantissime novità del Decreto del fare e dal Decreto IVA
pubblichiamo un utilissimo riassunto di tutte le novità legislative inserite nei c.d. ‘decreto del fare’ e ‘decreto IVA’ che riguardano gli enti locali: la norma
Continua a leggere
13 settembre 2013
Responsabilità solidale negli appalti: i dubbi sull’IVA in relazione alla decorrenza delle nuove disposizioni
dopo l’approvazione del Decreto del Fare, in tema di responsabilità tributaria solidale nei contratti di appalto, dubbi sull’abrogazione della responsabilità ai fini dei versamenti IVA
Continua a leggere
25 giugno 2013
Appalti: la responsabilità fiscale delle imprese solidale tra appaltatore e subappaltatore
Con il decreto-legge c.d. “del fare” sono state apportate diverse modifiche volte alla semplificazione fiscale, prevedendo, tra l’altro, la soppressione dell’istituto della responsabilità solidale nei
Continua a leggere
27 maggio 2013
Contratto d’appalto: il trattamento IVA della trattenuta a garanzia
nei contratti d’appalto è prassi normale che vi siano trattenute a garanzie per la verifica dell’opera: quando diventano imponibili IVA tali importi?
Continua a leggere
20 maggio 2013
Contratto d’appalto: l’IVA sulle ritenute a garanzia
quando diventano imponibili ai fini IVA le somme che il committente trattiene a garanzia e che eroga all’appaltatore dopo il collaudo dell’opera?
Continua a leggere
30 marzo 2013
La solidarietà passiva tributaria negli appalti
pubblichiamo una guida di 32 pagine alle norme sulla solidarietà fiscale nei contratti di appalto: un’analisi della normativa vigente con particolare attenzione alle asseverazioni sul
Continua a leggere
19 marzo 2013
Gli appalti sono solidali ma senza certezze
nonostante gli sforzi interpretativi dell’Amministrazione finanziaria parecchi dubbi sono stati sollevati in tema di responsabilità solidale negli appalti, in particolare rispetto alla compatibilità della norma
Continua a leggere
16 marzo 2013
Responsabilità solidale negli appalti per gli Enti No Profit
La disciplina sulla responsabilità solidale dei contratti di appalto é stata oggetto di alcuni nuovi chiarimenti; sono previste sanzioni anche per l’ente no profit committente
Continua a leggere
14 marzo 2013
La responsabilità fiscale nell’ambito dei contratti d’appalto
un riassunto dei recenti chiarimenti sulla responsabilità fiscale solidale nei contratti di appalto: attenzione, le regole si applicano a tutti gli appalti, non solo al
Continua a leggere
25 gennaio 2013
La responsabilità solidale negli appalti: alcuni aspetti critici
analisi di alcuni aspetti critici relativi alle norme che estendono la responsabilità fiscale all’appaltatore in caso di omissioni di versamenti da parte del subappaltatore
Continua a leggere
23 gennaio 2013
Il concordato con continuità non è causa ostativa al rilascio del DURC
i nuovi interventi sulla legge fallimentare permettono anche alle imprese in fase di concordato preventivo (in ipotesi di continuità aziendale) di poter richiedere il rilascio
Continua a leggere
29 ottobre 2012
Appalti: ampliato il regime di responsabilità
ecco come cambia il regime di solidarietà negli appalti per quanto riguarda il versamento dell’IVA e delle ritenute; attenzione, perchè i vincoli relativi ai pagamenti
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd