Fondo patrimoniale

23 novembre 2023
Il fondo patrimoniale è una donazione simulata?
Per gli abbonati
Il fondo patrimoniale è uno strumento di tutela del patrimonio che può essere escusso solo per le obbligazioni inerenti ai bisogni della famiglia. Quanto è
Continua a leggere
12 ottobre 2023
L’iscrizione ipotecaria contro il fondo patrimoniale
Per gli abbonati
Il fondo patrimoniale tutela anche dai debiti di natura fiscale? Vediamo cosa pensa la Cassazione in merito alla tutela su immobili in caso di debiti
Continua a leggere
14 luglio 2023
Fondo patrimoniale, tra disciplina civilistica e tributaria
Per gli abbonati
Il fondo patrimoniale è un tassello fondamentale per la tutela del patrimonio della famiglia, spesso costituito dalla casa di abitazione. In questo articolo vediamo le
Continua a leggere
19 marzo 2020
Ipoteca su beni di un fondo patrimoniale: iscrivibile in presenza di debiti tributari
Per gli abbonati
L’iscrizione ipotecaria è ammissibile anche sui beni facenti parte di un fondo patrimoniale alle condizioni indicate dal codice civile, sicché è legittima solo se l’obbligazione
Continua a leggere
7 marzo 2020
Fondo patrimoniale vs. Fisco
Il Fondo Patrimoniale è uno strumento di tutela contro la riscossione fiscale? Prendendo spunto da una recente sentenza di Cassazione analizziamo quali sono i poteri
Continua a leggere
14 settembre 2019
Fondo Patrimoniale: i Debiti Tributari sono estranei ai bisogni della famiglia?
Va ribadito il principio affermato dalla Corte di Cassazione per il quale l’onere della prova dei presupposti di applicabilità dell’art. 170 c.c. (esecuzione sui beni
Continua a leggere
28 giugno 2019
Giurisdizione su iscrizione ipotecaria: il recente parere della Cassazione
Le controversie aventi ad oggetto il provvedimento di iscrizione di ipoteca su immobili appartengono alla giurisdizione del giudice tributario in ragione della natura tributaria dei
Continua a leggere
23 marzo 2019
Conferimento di immobile in fondo patrimoniale e reato di sottrazione fraudolenta
Per gli abbonati
L’immobile conferito in un fondo patrimoniale potrebbe rappresentare un indice di reato di sottrazione fraudolenta. Sono queste, sinteticamente, le conclusioni raggiunte dalla Corte di Cassazione
Continua a leggere
16 novembre 2017
Fondo patrimoniale a rischio ipoteca se non si dimostra l’estraneità del debito alle esigenze
il fondo patrimoniale non tutela in assoluto il patrimonio del contribuente, in quanto è possibile l’iscrizione ipotecaria anche sui beni immessi nel fondo patrimoniale almeno
Continua a leggere
24 marzo 2017
Il fondo patrimoniale fra debiti tributari e fisco
presentiamo un importante approfondimento di 14 pagine (di libera lettura per tutti) sui complessi rapporti fra fondo patrimoniale e fisco: il profilo giuridico del fondo
Continua a leggere
27 febbraio 2017
Fiscus di Febbraio: residenza all’estero, fiscalità internazionale… (oltre a trust, voluntary disclosure…)
dedichiamo il numero di Fiscus del mese di febbraio a disciplina CFC, voluntary disclosure, rapporti con l’estero, trust e protezione del patrimonio…
Continua a leggere
12 dicembre 2016
Il fondo patrimoniale è aggredibile dal Fisco?
il fondo patrimoniale è uno strumento utile a proteggere il patrimonio familiare da eventuali pretese fiscali? Quali sono i debiti per i quali può avere
Continua a leggere
12 ottobre 2016
Fisco contro fondo patrimoniale: l’utilizzo illecito dei fondi patrimoniali ai fini di sottrazione dalle
l’illecito utilizzo dei fondi patrimoniali ai fini di sottrazione dalle procedure di riscossione di elementi attivi aggredibili dal fisco: il rapporto fra fondo patrimoniale e
Continua a leggere
24 marzo 2016
Non sempre il fondo patrimoniale è in frode ai creditori
il fondo patrimoniale è uno strumento di tutela del patrimonio familiare al servizio dei bisogni della famiglia: l’istituzione di un fondo patrimoniale non implica necessariamente
Continua a leggere
5 marzo 2016
Fondo patrimoniale e fisco
analizziamo i principi giuridici per la tutela del fondo patrimoniale nei confronti della pretesa del Fisco, ricordando che il fondo patrimoniale può essere un valido
Continua a leggere
14 dicembre 2015
Il fondo patrimoniale come scudo contro il Fisco
il fondo patrimoniale può essere uno strumento di aggiramento dell’obbligo di adempimento dei propri debiti, in particolare di quelli tributari? Alcune valutazioni sulle problematiche tributarie
Continua a leggere
7 luglio 2015
La tutela dei creditori contro gli atti di disposizione attuati dai debitori a titolo
il nuovo articolo 2729-bis del Codice Civile (se confermato in sede di conversione del recente Decreto Legge) innova sostanzialmente il diritto italiano nelle possibilità di
Continua a leggere
26 gennaio 2015
Equitalia aggredisce il fondo patrimoniale: qual è il giudice competente?
se Equitalia aggredisce beni conferiti in un fondo patrimoniale per crediti tributari, il giudice compentente è quello tributario (Corte di Cassazione, sentenza segnalata dall’avvocato Giuseppe
Continua a leggere
20 settembre 2014
Fondo patrimoniale: il conferimento del bene è contrastabile con l’azione pauliana
la costituzione di un fondo patrimoniale è un atto sempre più utilizzato per la tutela del patrimonio, tuttavia ai creditori del soggetto che ha conferito
Continua a leggere
21 luglio 2014
Ipoteca non iscritta su immobile conferito in un fondo patrimoniale
pubblichiamo una sentenza della C.T.R. di Roma che analizza le modalità con cui Equitalia dovrebbe procedere per iscrivere ipoteca sui beni del debitore e per
Continua a leggere
14 marzo 2014
Il fondo patrimoniale: aspetti fiscali
Il fondo patrimoniale è uno strumento estremamente di moda; ecco una rassegna delle principali problematiche fiscali: l’esecuzione sui beni del fondo patrimoniale, le imposte dirette
Continua a leggere
4 febbraio 2014
Il fondo patrimoniale: aspetti civilistici, penali e fiscali
l’istituto del fondo patrimoniale, a tutela del patrimonio familiare riscuote molto interesse: presentiamo un’analisi approfondita di tale complesso istituto giuridico e sui suoi rapporti con
Continua a leggere
30 marzo 2013
Il fondo patrimoniale in frode al Fisco
il contribuente che costituisce un fondo patrimoniale o altri strumenti di tutela del patrimonio al mero scopo di nascondere i propri beni al Fisco rischia
Continua a leggere
3 dicembre 2012
E’ sequestrabile il bene che fa parte del fondo patrimoniale
continua la giurisprudenza relativa alla possibilità per il fisco di aggredire i beni inseriti in un fondo patrimoniale: oggi analizziamo il caso del sequestro per
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd