Concordato preventivo fallimentare

30 novembre 2023
Rideterminazione del valore di acquisto delle partecipazioni: la dichiarazione è irretrattabile, salvo errore
Per gli abbonati
In caso di rideterminazione errata del valore delle partecipazioni, esistono possibilità per sanare l’errore e chiedere a rimborso l’eventuale maggiore imposta versata?
Continua a leggere
10 agosto 2023
Fondo di Garanzia TFR: aggiornamenti INPS dopo le ultime novità di legge
A seguito delle novità apportate al Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza, anche l’INPS aggiorna le proprie regole in materia di domanda d’accesso al
Continua a leggere
8 agosto 2023
Note di variazione IVA nelle procedure concorsuali
Per gli abbonati
Partendo da un caso di concordato preventivo che prevede lo scioglimento di alcuni contratti in essere, facciamo il punto sulle norme che regolano l’emissione delle
Continua a leggere
20 gennaio 2023
Il concordato preventivo impedisce la notifica della cartella di pagamento?
Per gli abbonati
Il fisco può emettere e notificare la cartella di pagamento nei confronti della società che ha già presentato la domanda di concordato preventivo, poiché la
Continua a leggere
25 novembre 2022
Le anticipazioni bancarie nelle procedure concorsuali: recente giurisprudenza di Cassazione e Codice della Crisi
Per gli abbonati
Ritorniamo su un tema che abbiamo già trattato, le anticipazioni bancarie nelle procedure concorsuali, per un aggiornamento sulla base della recente giurisprudenza e anche per
Continua a leggere
29 agosto 2022
Le modifiche al Codice della crisi e dell’insolvenza
Per gli abbonati
Esaminiamo le recenti modifiche introdotte in materia di crisi di impresa e insolvenza soffermandoci sulle nuove misure di allerta e di ristrutturazione societaria, partendo dal
Continua a leggere
20 giugno 2022
Note di variazione in caso di procedure concorsuali: istruzioni e conferme
Per gli abbonati
Le note di variazione, tranne il caso di errore nell’aliquota Iva applicata, vanno sempre emesse con imponibile ed Iva, essendo tra loro strettamente connessi. Il
Continua a leggere
30 maggio 2022
La notifica della cartella esattoriale prima dell’omologazione del concordato
Per gli abbonati
Fino al momento in cui il decreto di omologazione del concordato proposto diventa definitivo, i creditori per titolo o causa anteriore al decreto non possono
Continua a leggere
29 settembre 2021
Imposta di registro su sentenze e falcidia concordataria
Il presupposto dell’imposta di registro è costituito dall’esistenza delle sentenze che hanno accertato i crediti, le quali non possono in alcun modo venire meno a
Continua a leggere
6 maggio 2021
La transazione fiscale e contributiva: convenienza economica delle proposte rispetto all’ipotesi liquidatoria
Per gli abbonati
Al fine di agevolare l’accesso delle imprese a procedure concorsuali minori ed evitare la liquidazione giudiziale, sono state introdotte importanti modifiche in materia di concordato
Continua a leggere
7 aprile 2021
Lite sul diniego di transazione fiscale sottratta al giudice tributario
Per gli abbonati
In caso di diniego della transazione fiscale da parte del Fisco in una procedura concorsuale (quale il concordato) qual è il giudice competente? Il parere
Continua a leggere
10 febbraio 2021
Crisi di impresa e transazione fiscale
Per gli abbonati
L’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti delucidazioni sulla “Gestione delle proposte di transazione fiscale nelle procedure di composizione della crisi di impresa”, evidenziando che, per
Continua a leggere
9 febbraio 2021
Concordato preventivo e cartelle esattoriali: un rapporto complesso
Per gli abbonati
Alla società in concordato preventivo con cessione dei beni può essere notificata una cartella fondata su iscrizione nel ruolo straordinario o ordinario? In questo contributo
Continua a leggere
26 novembre 2020
Le anticipazioni bancarie nel concordato preventivo nel correttivo
Per gli abbonati
Il correttivo al Codice della Crisi interviene sul tema delle anticipazioni bancarie nel concordato preventivo. Presentiamo le novità e puntiamo il mouse sulle modalità e
Continua a leggere
26 agosto 2020
Le anticipazioni bancarie nel concordato preventivo
Per gli abbonati
Qual è il destino dei contratti di anticipazione bancaria nel concordato preventivo? Si tratta di un tema complesso che ha evidenti riflessi pratici nella gestione
Continua a leggere
31 luglio 2020
Rafforzamento patrimoniale imprese di medie dimensioni aperto anche alle società in concordato preventivo di
Per gli abbonati
Il Decreto Rilancio è intervenuto in favore del rafforzamento patrimoniale delle imprese di medie dimensioni con crediti d’imposta da rapportare agli investimenti effettuati nell’anno 2020
Continua a leggere
29 luglio 2020
La fiscalità nella crisi di impresa
Per gli abbonati
La gestione della parte fiscale della fase applicativa della crisi d’impresa genera alcuni dubbi, per la particolarità delle norme sepcifiche. In questo intervento puntiamo il
Continua a leggere
5 giugno 2020
Prorogati i termini per concordati preventivi e accordi di ristrutturazione dei debiti
Per gli abbonati
L’emergenza CoronaVirus ha avuto un impatto anche sulle procedure concorsuali minori: in questo articolo si esaminano i provvedimenti che riguardano concordati preventivi e accordi di
Continua a leggere
24 febbraio 2020
Il concordato preventivo nella prospettiva della continuità aziendale
Per gli abbonati
Il concordato in continuità aziendale è il concordato approvato nell’ottica di una prosecuzione aziendale, allo scopo di risanare i conti e far ripartire l’attività con
Continua a leggere
31 gennaio 2020
Anticipazioni bancarie e concordato preventivo nella bozza di Decreto correttivo
Per gli abbonati
In questo contributo cerchiamo di capire se, in caso di procedura di concordato preventivo, la banca ha diritto o meno di trattenere le somme riscosse
Continua a leggere
4 maggio 2019
Contratti pendenti e finanziamenti nel Concordato preventivo
Per gli abbonati
La vigente Legge non disciplina i contratti pendenti e finanziamenti nel Concordato preventivo; l’ipotesi di più frequente applicazione riguarda i contratti di locazione finanziaria ma
Continua a leggere
18 marzo 2019
Il concordato preventivo nel nuovo Codice della crisi d’impresa
Per gli abbonati
La disciplina del concordato preventivo viene profondamente innovata dal Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (“CCII”), con norme che entreranno in vigore dal 15 agosto
Continua a leggere
2 agosto 2018
Falcidiabilità Iva – i recentissimi indirizzi operativi
Per gli abbonati
Il pagamento dell’IVA finanche parziale da parte di un imprenditore insolvente proposto nell’ambito di un procedimento di concordato preventivo può corrispondere ad uno strumento di
Continua a leggere
5 luglio 2018
Società in concordato preventivo: è legittima l’iscrizione a ruolo e relativa notifica della cartella
Per gli abbonati
Occorre prendere atto del contrasto giurisprudenziale esistente sulla legittimità della cartella di pagamento notificata ad una società già ammessa alla procedura di concordato preventivo. Tale
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd