Vai alla navigazione Vai al contenuto
Aggiornarsi, Risolvere, Crescere

I campi con asterisco sono obbligatori

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • Online dal 1995
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi - Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Autore: Commercialista Telematico / Pagina 25
Commercialista Telematico

Articoli a cura di Commercialista Telematico

facebookinstagramlinkedintwitteryoutube
CommercialistaTelematico.com nasce nel 1995 come primo sito web italiano dedicato specificamente all’approfondimento della materia fiscale, tributaria e del lavoro. Oggi Commercialista Telematico è un punto di riferimento per commercialisti, consulenti e aziende con i suoi contenuti realizzati solo da professionisti delle materie trattate.
2 Aprile 2012

Sanzioni tributarie definibili in via agevolata anche dopo il tentativo di adesione

Il contribuente può sempre definire le sole sanzioni tributarie, anche a seguito dell’infruttuoso tentativo di accertamento con adesione, e poi proporre ricorso soltanto in relazione ai tributi contestati.

Continua a leggere
27 Marzo 2012

Accertamento fiscale in caso di contabilità parallela o in nero

Per il caso della contabilità “in nero” è maturato un preciso orientamento della giurisprudenza del giudice di legittimità che analizziamo con il presente contributo a firma Antonio Terlizzi.

Continua a leggere
27 Marzo 2012

Il progetto di scissione (con fac-simile)

Quali sono le caratteristiche ed i dati obbligatori da esporre nel progetto di scissione? Un riassunto della disciplina ed un esempio pratico di progetto di scissione.

Continua a leggere
24 Marzo 2012

Contribuenti minimi e archivio VIES

anche i contribuenti minimi devono iscriversi all’archivio VIES, se intendono effettuare acquisti da operatori intracomunitari

Continua a leggere
20 Marzo 2012

Compensazioni orizzontali IVA

il quadro riassuntivo delle nuove norme (in vigore dal mese di aprile) per la compensazione dell’IVA con altri tributi in F24

Continua a leggere
19 Marzo 2012

Al via i rimborsi sull'IVA per la Tariffa rifiuti

con una recente sentenza la Corte di Cassazione ha sancito che non era soggetta ad IVA la TIA1 (tariffa rifiuti ex art. 49 DLGS 22/1997), riaprendo le chance di richiesta di rimborso per i contribuenti

Continua a leggere
17 Marzo 2012

Compensazioni IVA: le tempistiche delle nuove regole

la definitiva interpretazione sulla tempistica di applicazione delle nuove regole sull’utilizzo dei crediti IVA

Continua a leggere
17 Marzo 2012

Il cedolino paga: breve ripasso della normativa

Un ripasso della normativa relativa alla compilazione e consegna da parte del datore di lavoro dei cedolini paga a dipendenti e collaboratori. A cura di Bruno Olivieri.

Continua a leggere
17 Marzo 2012

L'accertamento esecutivo: un quadro di riferimento operativo

la concetrazione dell’accertamento nella riscossione rappresenta una svolta epocale nel contenzioso tributario, pubblichiamo un approfondimento di 12 pagine che illustra le diverse strategie difensive che il contribuente soggetto ad accertamento può

Continua a leggere
15 Marzo 2012

Lotta all’evasione: tra spot mediatici e accordi internazionali forse qualcosa si muove

sembra che qualcosa, a livello profondo, stia cambiando nella società italiana riguardo alla consapevolezza dei danni pesantissimi causati dall’enormità della evasione fiscale nel nostro Paese e dalla necessità di strumenti più adeguati al corretto c

Continua a leggere
8 Marzo 2012

L'IVA sui fabbricati del Comune

Analisi dell’assoggettabilità ad IVA dei fabbricati di titolarità del Comune: in quali casi spetta l’esenzione da IVA per le operazioni immobiliari del Comune?

Continua a leggere
7 Marzo 2012

Il momento di effettiva esecuzione della notifica dell'avviso di accertamemento

Ai fini della valutazione della tempestività dell’esercizio del potere di accertamento occorre far riferimento alla data di spedizione del plico raccomandato od a quello della sua ricezione da parte del destinatario?

Continua a leggere
3 Marzo 2012

Amministratore di sostegno: la qualificazione fiscale dell'indennità

se l’amministratore di sostegno è un libero professionista, allora la giusta indennità per lo svolgimento del compito di amministrazione – liquidata dal giudice – rappresenta una componente del reddito di lavoro autonomo

Continua a leggere
29 Febbraio 2012

Accertamento con adesione e reclamo: un difficile connubio?

Approfondiamo gli strumenti del reclamo e delle mediazione nel contenzioso tributario: i possibili sviluppi e le strategie difensive per il contribuente. A cura di Antonio Terlizzi.

Continua a leggere
24 Febbraio 2012

Non sono tassate le somme corrisposte al lavoratore a titolo risarcitorio per la perdita di chance lavorative

le problematiche sulla tassazione IRPEF delle somme ricevute da un lavoratore a titolo di risarcimento: la differenza tra le somme a titolo di danno emergente e quelle a titolo di lucro cessante

Continua a leggere
18 Febbraio 2012

La sospensione della sentenza d'appello tributaria

oramai la giurisprudenza in materia sta aumentando: le Commissioni tributarie ammettono sempre più spesso la sospensione della sentenza d’appello

Continua a leggere
16 Febbraio 2012

I termini per la rettifica della dichiarazione di successione

l’Agenzia delle Entrate ha, finalmente, aggiornato la propria prassi sulla possibilità di rettificare la dichiarazione di successione, allineandosi alle pronunce della Cassazione

Continua a leggere
15 Febbraio 2012

Visto di conformità e obblighi del professionista

un ripasso degli obblighi per i professionisti che vogliono richiedere (o hanno già richiesto) il visto di conformità per certificare i crediti IVA superiori a 15.000 euro

Continua a leggere
8 Febbraio 2012

L'IMU non prevede alcune delle vecchie agevolazioni ICI

la nuova imposta che sostituisce l’ICI non contempla più tutte le agevolazioni previste dalla vecchia disciplina, quale, ad esempio, quella a favore dei contribuenti che concedono un immobile in uso gratuito ai propri familiari

Continua a leggere
7 Febbraio 2012

Le regole per le compensazioni IVA per il 2012

ecco le regole per utilizzare in compensazione il credito IVA: attenti ai limiti imposti dalla legge prima di utilizzare i crediti in F24!

Continua a leggere
2 Febbraio 2012

Conciliazione giudiziale a rate

il versamento della prima rata concordata e la garanzia sull’importo delle rate successive necessitano ai fini dell’estinzione del processo?

Continua a leggere
1 Febbraio 2012

Autotutela sostitutiva e impugnabilità dell’atto

Nel caso in cui un avviso di accertamento venga impugnato innanzi alla Commissione tributaria, nelle more del giudizio, l’Amministrazione Finanziaria può esercitare il suo potere di autotutela, sostituendo l’atto impugnato con un nuovo provvedimento

Continua a leggere
27 Gennaio 2012

Spese processuali e principio della soccombenza

la parte soccombente in un processo (civile o tributario) è sempre condannata al pagamento delle spese di lite o vi sono eccezioni?

Continua a leggere
23 Gennaio 2012

Trattamento fiscale dell'attività di mediazione svolta dai consigli degli ordini degli avvocati

sono imponibili sia ai fini Ires che Iva i compensi percepiti dagli organismi di mediazione, anche se questi ultimi sono costituiti dai consigli degli ordini degli avvocati come loro articolazioni o come enti autonomi

Continua a leggere

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • …
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • …
  • 40
  • Successivo

Flash News
Canone RAI: richiesta esenzione per il 2026
17 Ottobre 2025 11:10

In caso siano sussistenti motivi per esenzione totale dal canone Rai è necessario presentare richiesta all’Agenzia...

TFR: indice di rivalutazione settembre 2025
17 Ottobre 2025 11:10

L’ISTAT ha comunicato l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati per...

Tributi locali: un nuovo ente prenderà il posto di Agenzia Entrate Riscossione
17 Ottobre 2025 11:10

La prossima legge di bilancio decreterà la nascita di un nuovo ente per la riscossione dei...

Tax credit librerie 2025: scadenza presentazione domande il 31 ottobre
17 Ottobre 2025 11:10

Per richiedere il Tax Credit Librerie 2025 c’è tempo fino al 31 ottobre prossimo. Il beneficio...

Ristrutturazioni edili: aggiornata la guida dell’Agenzia delle entrate
17 Ottobre 2025 11:10

E’ stata aggiornata la guida dell’Agenzia delle entrate che fornisce istruzioni pratiche per rinnovare la casa...

INPS: i pensionati che lavorano pagano la metà dei contributi
17 Ottobre 2025 08:10

L’INPS, con una comunicazione inviata alle sedi territoriali del 13 ottobre prot. 90058, informa di aver...

Commercialisti: è in linea il nuovo regolamento sulla formazione continua
16 Ottobre 2025 12:10

E’ stato pubblicato il nuovo regolamento sulla formazione continua dei commercialisti: sarà in vigore dal 1/01/2026....

Tax credit alberghi: utilizzabile anche dopo il 31 dicembre 2025
16 Ottobre 2025 11:10

Il Dl n. 152/2021 (Decreto PNRR ha introdotto a favore di strutture ricettive e altri operatori...

Bonus veicoli elettrici: domanda dal 22 ottobre
16 Ottobre 2025 11:10

Il bonus veicoli elettrici 2025 potrà essere richiesto dal 22 ottobre prossimo, lo ha annunciato il...

Agenzia delle entrate: Faq su esonero visto di conformità credito Iva CPB
16 Ottobre 2025 11:10

Con una Faq pubblicata il 15 ottobre, l’Agenzia delle entrate risponde a un quesito dei contribuenti...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it