Come è noto, a breve l’incaricato della tenuta delle scritture contabili potrà proporre in autonomia la cessazione in caso di inerzia del cliente o ex cliente. Il Fisco ha emanato il provvedimento attuativo per dare impulso alla novità, ma manca anco
Risultati della ricerca per: delega di firma
Dal 30 aprile 2024 via libera al nuovo contraddittorio preventivo, ma con diverse esclusioni
L’articolo esamina l’articolo 6-bis dello Statuto dei diritti del contribuente, che stabilisce il contraddittorio informato ed effettivo come requisito per gli atti impugnabili, sotto pena di annullabilità. Analizzeremo le eccezioni per atti automati
Redditometro: solo una sospensione ma presto la ripresa con modifiche
La destinazione dell’utile di bilancio
Siamo nella fase calda delle assemblee di bilancio, proponiamo quindi un ripasso della normativa e delle opzioni riguardanti la destinazione dell’utile (se il bilancio al 31/12/2023 ha chiuso in positivo).
Il nuovo accertamento con adesione potrà incorporare il contraddittorio preventivo
Continuiamo l’analisi dei provvedimenti della Riforma Fiscale: oggi puntiamo il mouse sull’accertamento con adesione. In particolare, dato il nuovo obbligo di contraddittorio preventivo generalizzato, esploriamo come cambieranno i rapporti Fisco – Co
Dichiarazione Precompilata 2024: disponibile da oggi 30 aprile 2024 – Diario Quotidiano del 30 aprile 2024
Nel DQ del 30 Aprile 2024:
1) Precompilata 2024: disponibile dal 30 aprile 2024, ma di pomeriggio
2) Accertamento sanitario: nuove funzionalità nel servizio
3) Costituita presso l’INL la task force “Lavoro sommerso”
4) Partecipazioni societarie: aper
La polizza professionale per il commercialista
La stipula della polizza professionale per il commercialista richiede particolare attenzione e cautela in considerazione dell’effettiva attività svolta. È fondamentale comunicare con chiarezza all’assicuratore l’attività esercitata e ottenere conferm
La limitazione dei poteri degli amministratori di SRL
Nel caso di clausole che prevedano limitazioni ai poteri dei componenti dell’organo amministrativo della SRL, si deve ricordare che tali vincoli hanno solo rilevanza interna alla società. Cosa succede se un amministratore eccede i poteri a lui confer
Accertamento con adesione per atto recupero crediti indebitamenti compensati
La Riforma fiscale è intervenuta anche su accertamento tributario e concordato preventivo, introducendo regole per il recupero dei crediti d’imposta e l’obbligo del contraddittorio preventivo. Ha ampliato gli atti accertabili, stabilito nuove scadenz
Sanzioni tributarie del de cuius e notifica agli eredi: alcuni utili suggerimenti pratici
Quando scattano sanzioni relative a debiti tributari del defunto, emergono dubbi su chi debba essere correttamente notificato e sulla trasmissibilità delle sanzioni stesse agli eredi. Recenti modifiche legislative introducono la possibilità di contes
Percorso Online | Master Class Accise
Organizzato da ARcom Formazione. MODALITÀ: online, live streaming. 18 ore formative.
CREDITI: in fase di accreditamento per Avvocati, Commercialisti
MAGGIORI DETTAGLI ↓
Albo dei certificatori credito imposta ricerca & sviluppo: al via le iscrizioni
Dal 21 febbraio scorso è operativo l’Albo dei certificatori dei crediti d’imposta “ricerca e sviluppo, innovazione e design”, la piattaforma che consente a persone fisiche, imprese, università ed enti di ricerca, in possesso dei requisiti tecnici, di
Utilizzo del credito IVA 2023
Proponiamo una guida all’utilizzo del credito IVA 2023 per i contribuenti che chiudono a credito la dichiarazione IVA 2024. Focus sul caso degli obblighi di visto di conformità per i contribuenti che hanno un credito da compensare superiore a 5mila e
Pagamento retribuzione in contanti. In quali sanzioni incorre il datore di lavoro?
Ricordiamo che è vietato corrispondete le retribuzioni ai dipendenti in contanti. Quali sono le sanzioni che rischia il datore di lavoro che ignora tale divieto?
Nuovo albo CTU: anomalie di funzionamento del Portale unico – Diario Quotidiano del 24 Gennaio 2024
Nel DQ del 24 Gennaio 2024:
1) Gestione dipendenti pubblici: prescrizione dei contributi pensionistici e previdenziali
2) Abrogazione dell’istituto del reclamo-mediazione
3) Jobs Act: non è illegittima la disciplina dei licenziamenti collettivi
4) F
Congruità della spesa per sostituzione di infissi riferita al prezzo di acquisto – Diario Quotidiano del 10 Gennaio 2024
Nel DQ del 10 Gennaio 2024:
1) Statuto del contribuente: definito il nuovo Garante
2) Delega fiscale e liti tributarie: il decreto attuativo è Ufficiale
3) Criteri di computo del rateo della tredicesima e della quattordicesima mensilità del calcolo d
Accertamento IMU invalido senza determina
In tema di accertamento IMU, il Comune è tenuto a depositare il provvedimento dirigenziale che attribuisce il potere di sottoscrizione dell’atto impositivo, non limitandosi alla sola indicazione dell’autorizzazione, pena l’invalidità della sottoscriz
Accertamento IMU invalido senza apposita determina – Notizia breve
Apposizione del Visto da Superbonus nella dichiarazione dei redditi
In vista della scadenza di giovedì 30, torniamo su uno degli aspetti più complessi del Modello redditi 2023: la gestione delle detrazioni da Superbonus edilizio. In questo intervento spieghiamo come va gestito il visto di conformità dedicato agli int
Riforma del processo tributario: le novità – Diario Quotidiano del 21 Novembre 2023
Nel Dq del 21 Novembre 2023:
1) Inapplicabilità fino al 31 dicembre 2023 dei termini di prescrizione delle contribuzioni
2) Credito d’imposta cinema: domande dal 20 novembre 2023
3) Golden Power e corporate governance delle società quotate: spunti di
Riforma del processo tributario: punti salienti
E’ stato reso disponibile lo schema di decreto delegato per la Riforma del processo tributario; tra i punti salienti troviamo le modalità della prova testimoniale, l’impugnazione dell’ordinanza che respinge l’istanza di sospensione dell’esecuzione de
Coesione sociale nello sport: a disposizione fondi per 3 milioni
Vediamo la nuova opportunità per gli EPS (Enti di promozione sportiva): ecco come partecipare al bando che mette a disposizione finanziamenti agli EPS per 3 milioni.
I famigerati adeguati assetti
In cosa consistono gli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili? Proviamo a dare una risposta semplice ai dubbi che assillano tanti imprenditori e consulenti sulla gestione di questa nuova situazione che riteniamo non debba essere v
Agenzie di viaggi e tour operator: contributo in scadenza lunedì 2 ottobre 2023
Lunedì 2 ottobre scade il termine per presentare le domande di contributo destinato ad Agenzie di viaggi e Tour Operator; in questo intervento proponiamo un ripasso della normativa ed una guida alla predisposizione della domanda.