Master Class Novità Accise 2024
Corso online di alta formazione – 18 ore
Dall’8 maggio 2024 al 19 giugno 2024
Avv. Sara Armella – Prof.ssa Caterina Verrigni
Organizzato da
Consulta:
Introduzione – Programma – Destinatari – Direzione scientifica – Iscrizione – Modalità di partecipazione – Accreditamenti
Introduzione al corso
L’accisa rappresenta uno dei principali tributi indiretti, insieme all’Iva, e viene corrisposta sul commercio di prodotti energetici, bevande alcoliche, energia elettrica e tabacchi al momento della produzione o del consumo.
La legge di bilancio 2024 e la legge delega per la riforma fiscale hanno previsto alcune importanti novità nel settore delle accise. La riforma della disciplina sulle accise rende necessario un costante aggiornamento per le imprese interessate.
PERCHÈ ISCRIVERSI
Le accise sono oggetto di una disciplina particolarmente complessa, che prevede presupposti diversi a seconda dei particolari settori di interesse. La normativa nazionale deve conformarsi alle direttive impartite dal legislatore UE. Sono numerose, inoltre, le novità introdotte dalla legge di bilancio 2024 e gli obiettivi previsti dalla legge delega per la riforma fiscale.
La Master Class Accise si propone di mettere a disposizione di tutti gli operatori gli strumenti indispensabili per scoprire le novità previste nel settore, grazie a specifici approfondimenti tematici sui principali adempimenti in ambito accise. Sono previsti focus specifici dedicati ai principali settori di imposta, alle agevolazioni e alle esenzioni, con particolare attenzione a soggetti obbligati, esigibilità e pagamento delle accise.
La Master Class prevede, inoltre, un approfondimento sui regimi sospensivi, sulla circolazione dei prodotti soggetti ad accisa e sui depositi fiscali e commerciali. Il programma prevede lezioni dedicate ai principali settori: prodotti energetici, GPL, gas e gas naturale, oli minerali, alcoli e bevande alcoliche.
Il percorso formativo si caratterizza per un approccio business oriented, teorico-pratico, assicurato da docenti di elevatissima preparazione ed esperienza. La Master class offre focus altamente specialistici, grazie a professionisti di riconosciuta competenza nel settore specifico loro affidato.
All’esito del percorso formativo, sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Programma
In breve, il corso approfondirà:
- Introduzione alle accise
- Principali adempimenti in ambito accise
- Settore energetico
- Alcoli e bevande alcoliche
- Accertamento e sanzioni
- I tabacchi
- Riforma della disciplina accise
- Casi di studio
SCARICA IL CALENDARIO COMPLETO DEL CORSO >
Destinatari del corso
Il corso è rivolto a Tax managers, responsabili legal e amministrativi, doganalisti e rappresentanti doganali, commercialisti, avvocati, consulenti.
Docenti
La Master class garantisce un approccio teorico-pratico in conformità con le reali esigenze dei partecipanti grazie alla comprovata esperienza dei nostri docenti, riconosciuti esperti nazionali della materia, quali:
Sara Armella, Avvocato, Docente universitario di diritto doganale, Membro della Commissione di esperti in materia doganale per l’attuazione della riforma fiscale
Stefano Comisi, Avvocato, Studio Armella & Associati
Roberto Quercia, Dottore commercialista, Specialista in materia fiscale e rimborso delle accise presso Tax & Excise Duties Specialist presso Excise System S.R.L.
Caterina Verrigni, Professore associato di Diritto tributario presso l’Università di Chieti – Pescara
Modalità di iscrizione
L’iscrizione avviene compilando il modulo di iscrizione e inoltrandolo alla segreteria Arcom Formazione (segreteria@arcomsrl.it).
Unitamente al modulo compilato e firmato, dovrà essere inviata la seguente documentazione:
- Copia di un documento di identità in corso di validità
- Eventuale tessera di appartenenza all’ordine professionale
- Copia della ricevuta di pagamento della quota di iscrizione effettuata a mezzo bonifico bancario (Intestazione: AR.com srl – IBAN: IT57N0307502200CC8501060444).
Modalità di partecipazione
Il corso sarà erogato in modalità On line – diretta live mediante piattaforma Cisco Webex.
Tutta la documentazione del Corso (video lezioni, slides, test di autovalutazione, questionari di valutazione) sarà erogata attraverso apposita piattaforma e-learning, alla quale il partecipante riceverà il proprio accesso personale.
Accreditamenti
Il corso è in fase di accreditamento presso:
- Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
- Consiglio Nazionale Forense
Hai dei dubbi o hai bisogno di altre informazioni?
Contattaci via email a formazione@commercialistatelematico.com!