I vari Stati stanno reagendo in modo diverso di fronte all’emergenza sanitaria ed economica rappresentata dal CoronaVirus. In questo articolo proponiamo una rassegna dei diversi provvedimenti che i vari Paesi stanno emanando per sostenere la propria
Fiscalità internazionale
Più garanzie per l’accesso al credito all’esportazione nel Decreto Cura Italia
Il Decreto Cura Italia, introduce misure per fronteggiare l’emergenza Corona Virus. Ci soffermiamo sull’art. 53, che contempla nuove misure per agevolare le esportazioni.
Conti bancari dei cittadini americani in Italia: le minacce di chiusura
Il punto di inizio anno 2020 sulle minacce di chiusura dei conti bancari dei cittadini americani in Italia, i chiarimenti di IRS e MEF, la lettera dell’UE e la nuova Relief Procedure.
Sanzioni per mancata immissione in deposito fiscale
Analisi del sistema di sanzioni: in caso di deposito fiscale cosiddetto virtuale il Fisco non può pretendere l’IVA all’importazione relativa alla merce immessa in libera pratica, dato che il deposito fisico si concreta in un semplice adempimento form
IVIE e IVAFE anche per Trust e società semplici
Legge di Bilancio 2020 ha introdotto una novità in relazione ai soggetti obbligati al versamento delle imposte patrimoniali estere IVIE e IVAFE.
In breve, facciamo chiarezza sulla questione.
Novità in tema di call off stock dal 2020
Call-off stock: una nuova norma per la gestione dei rapporti intracomunitari.
La direttiva non è ancora stata recepita in Italia, tuttavia è innegabile la sua natura self executing.
Dal 2020 esterometro trimestrale
Una delle principali semplificazioni fiscali previste per il 2020 è la nuova periodicità dell’esterometro, che diventa trimestrale.
In questo articolo analizziamo cosa cambia, come vanno gestite le ultime comunicazioni del 2019 e ripassiamo il rappor
Cittadini Americani residenti in Italia: ecco cosa sono SSN, TIN, ITIN, EIN, W-9, W-8
In questo articolo cerchiamo di fare un pò di chiarezza riguardo una serie di acronimi che creano non poca confusione e grattacapi ai Cittadini Americani residenti in Italia. Ecco dunque spiegati SSN, TIN, ITIN, EIN, W-9, W-8, W-8BEN.
Nuova Sanatoria IRS: ora può sanare anche chi ha rinunciato alla Cittadinanza o è senza SSN
La Relief Procedure è una nuova Sanatoria proposta dall’IRS per deve sanare debiti d’imposta con il Fisco USA nei casi in cui abbia già rinunciato alla Cittadinanza o non abbia il SSN (Social Security Number). Ecco come funziona la nuova sanatoria pe
VAT quick fixes: da gennaio quattro soluzioni per le cessioni intra-UE – Novità IVA 2020
Entreranno in vigore dal prossimo 1.1.2020 le VAT quick fixes, cioè le migliorie introdotte dal Consiglio UE per contrastare le frodi IVA ed armonizzare l’attuale assetto degli scambi intracomunitari di beni, in attesa del passaggio al regime definit
Boris Johnson, cittadino USA, Accidental Americans, accertato dall'IRS per aver venduto la propria casa: protesta ma poi paga
La vicenda che racconteremo in questo articolo e che riguarda il Premier Inglese Boris Johnson è una vicenda sintomatica di come non si debba sottovalutare il fatto di essere un Accidental American con residenza estera: Boris Johnson è, infatti, Citt
Compensi incassati dopo il trasferimento all'estero
Ritenuta del 30% sui compensi del professionista incassati dopo il trasferimento all’estero ma occhio alle norme contro le doppie imposizioni.
Lavoratori impatriati senza iscrizione AIRE: ammessi al regime speciale?
Il contribuente può essere ammesso a fruire del regime speciale per i lavoratori impatriati anche senza iscrizione AIRE? Ci sono possibilità purché abbia avuto la residenza in un altro Stato con convenzione contro le doppie imposizioni
Frontalieri: la gestione delle ritenute da parte del sostituto
La gestione del lavoro frontaliero solitamente viene preso in considerazione con riguardo ai lavoratori residenti in Italia che svolgono la propria attività lavorativa in un paese di frontiera (maggiormente nei territori di Francia e Svizzera); non d
Successioni transfrontaliere tra Italia e America: legge applicabile e lesione della quota di legittima
Con questo secondo articolo intendiamo approfondire alcuni degli aspetti più frequenti delle cosiddette successioni transfrontaliere o “cross-border” tra Italia e Stati Uniti.
In particolare ci soffermeremo su una questione particolarmente spinosa e
Normativa FATCA in Italia: i cittadini americani devono fornire il proprio SSN alla Banca
Nelle ultime settimane molte Banche ed Assicurazioni hanno contattano i propri Clienti Cittadini Americani per chiedere, se non l’avessero ancora fatto, la comunicazione entro la fine dell’anno del loro codice fiscale Americano (Social Security Numbe
Successioni transfrontaliere: come dare esecuzione ad un testamento redatto in America
L’articolo tratta il caso relativo alle modalità operative per dare esecuzione ad un testamento redatto in America da parte di Cittadino Americano o da parte di Cittadino Italiano.
Tassazione dei dividendi: una analisi comparata e le opportunità del trust
In questo approfondimento dedicato alle opportunità dell’istituto del Trust, svolgeremo una analisi comparata della tassazione dei dividendi a seconda della natura del percettore e del Paese di provenienza degli utili.
Si tratta di una valutazione fo
Exit Tax USA per chi rinuncia a Cittadinanza o Green Card Americana
Si sta avvicinando la scadenza di presentazione delle Dichiarazioni dei redditi Americane del 15 Ottobre (per tutti coloro che hanno chiesto l’apposita extension) e ciò comporta l’emersione di tutte le problematiche applicative della Exit Tax per col
Exit Tax USA: applicazione, esonero e compilazione del Form 8854
In questa seconda parte dedicata alla trattazione della Exit Tax americana vedremo più da vicino le condizioni di applicazione della stessa, i casi di esonero e gli aspetti compilativi del Form 8854 da tenere in considerazione nell’ultima Tax Return
Esenzione dalla ritenuta madre-figlia: il caso della società trasferita in Svizzera
Secondo quanto precisato dall’Agenzia delle Entrate, il diritto all’esenzione spetta anche se la società “madre” ha cambiato sede legale, spostandosi – in “continuità giuridica” – dal Lussemburgo alla Svizzera. Vediamo più nel dettaglio come funziona
Come aprire una attività a San Marino
Cosa e come fare per aprire un’attività a San Marino: in questo articolo spieghiamo come fare per la costituzione della società, la licenza di esercizio; le spese per imposte sul reddito società, gli incentivi, la determinazione del reddito d’impresa
Quanto vale la convenzione contro le doppie imposizioni? – Risposta al Volo
In caso di contestazione col Fisco, che valore hanno le convenzioni contro le doppie imposizioni per definire la residenza fiscale di un contribuente?
Il dividendo estero maturato in un momento black non è necessariamente black
Domanda: un mio cliente ha incassato un dividendo estero da un Paese che era paradiso fiscale al momento della maturazione e ora non lo è più: come viene tassato?