Legge di Bilancio 2020 ha introdotto una novità in relazione ai soggetti obbligati al versamento delle imposte patrimoniali estere IVIE e IVAFE.
In breve, facciamo chiarezza sulla questione.

Se, infatti, fino al 31/12/2019, l’art. 19 commi 14 (IVIE) e 18 (IVAFE) prevedevano che i soggetti passivi delle imposte erano solo le persone fisiche, escludendo così dall’obbligo di versamento gli altri soggetti obbligati al monitoraggio fiscale come le società semplici e gli enti non commerciali quali i trust, il comma 710 della Legge di Bilancio, a decorrere dal 1 gennaio 2020, come dispone il comma 711, ha modificato l’ambito di applicazione soggettiva estendendo anche a questi secondi soggetti il versamento dell’imposta patrimoniale estera.
Coma da modifica del comma 14, ora sono soggetti passivi IVIE tutti i soggetti obbligati al monitoraggio fiscale (ex. art. 4, comma 1, del decreto-legge 28 giugno 1990, n. 167).
Inoltre compare il nuovo comma 18 bis che con lo stesso tenore disciplina i soggetti passivi IVAFE.
Ad ogni buon conto, le novità decorrono dall’1 gennaio 2020 pertanto i modelli dichiarativi di Enti Non commerciali e Società di Persone saranno ragionevolmente modificati a partire dal 2021.
L’argomento è stato ulteriormente approfondito nel più recente articolo “Ravvedimento favorevole per RW e patrimoniali estere”
A cura di Silvia Bettiol ed Ennio Vial
Lunedì 27 gennaio 2020

