cosa succede se viene venduto un immobile d’interesse storico prima dei cinque anni dall’apertura della sucessione? (Antonino Russo)
Immobili e Fisco
All’interno del sistema tributario italiano, il settore immobiliare è uno dei più contorti e lascia spesso molti dubbi aperti.
E non solo per l’imposizione diretta e indiretta, ma anche per le numerose agevolazioni fiscali introdotte (come quelle per la prima casa) e sovrapposte nel corso degli anni (ecobonus, bonus facciate etc.).
Molti gli argomenti affrontati tra cui: il catasto, IVA in edilizia, terreni edificabili, affitti e locazioni, cedolare secca.
La successione nel contratto di locazione abitativa
la morte di una delle parti del contratto di locazione non determina di per sé la cessazione del rapporto: vige in questo caso la norma generale secondo la quale i rapporti contrattuali si trasmettono ai successori. A cura di Michele Gobbi Ardini.
Contribuenti con solo redditi fondiari esentati dalla dichiarazione dei redditi
vediamo quando i proprietari di soli redditi fondiari sono esentati dal presentare la Dichiarazione dei Redditi.
Il nuovo regime dei leasing immobiliari
tutto sulle novità relative alle imposte di registro, alle ipocatastali ed all’imposta sostitutiva in scadenza al 31 marzo per quanto riguarda i contratti di leasing immobiliare
La plusvalenza da cessione di immobile: accertamento presuntivo sulla base del valore di registro
analizziamo, alla luce della giurisprudenza di Cassazione, l’annosa questione che riguarda il valore accertabile su una plusvalenza immobiliare: quello valido per l’imposta di registro si trasferisce anche alle imposte dirette?
Monitoraggio fiscale degli immobili esteri: immobile con nuda proprietà e usufrutto intestati a soggetti diversi
Analisi degli obblighi dichiarativi per i titolari di immobili all’estero; in particolare, analisi del caso di immobile con nuda proprietà e usufrutto intestati a soggetti diversi.
Cessione di unico immobile e rateizzazione della plusvalenza – Più ipotesi di liquidazione
Una società immobiliare ha venduto l’unico immobile oggetto dell’attività d’impresa: può rateizzare la relativa plusvalenza non avendo altra attività?
Rimborso IVA per il terreno su cui insiste il fabbricato acquistato
Una società acquista un fabbricato industriale ad uso magazzino e, mediante presentazione del modello VR, vorrebbe chiedere il rimborso dell’Iva…
L’elusione dell’imposta di registro
La cessione di un immobile gravato di mutuo ipotecario rappresenta un tentativo di eludere l’imposta di registro?
Niente lusso per la prima casa
Per godere delle agevolazioni “prima casa” è necessario che l’abitazione non sia di lusso; ecco un’analisi dei criteri utilizzati dalla giurisprudenza per riconoscere le abitazioni di lusso.
Trasferimento di immobili ed implicazioni con la nuova manovra
analisi delle modifiche introdotte dalla recente manovra estiva che hanno apportato importanti variazioni nell’ambito delle operazioni di compravendita immobiliare, rogiti notarili e connesse operazioni di erogazione di mutuo
Accertamento sulle compravendite immobiliari: si può vincere contro il Fisco
Il solo scostamento del prezzo di cessione dal “valore normale” dell’immobile non giustifica l’accertamento in rettifica… e quindi si può vincere il contenzioso con l’Agenzia delle Entrate…
L'inutilizzo per lavori fa perdere comunque le agevolazioni
la legge impone che dopo 18 mesi dall’acquisto della “prima casa” ci si trasferisca nel comune ove si acquistata la prima casa
Professionisti: deducibilità dei costi degli immobili
Come vanno trattati, in dichiarazione dei redditi, i costi immobiliari per un lavoratore autonomo?
Chiarimenti sull’agevolazione Prima Casa: pertinenze, accorpamento, riacquisto
Chiarimenti su alcune questioni delle agevolazioni possibili all’acquisto della prima casa: il caso delle pertinenze, l’accorpamento di due unità abitative, il riaquisto della prima casa.
Compensazione di plusvalenze emergenti dal contratto di sale and lease back e conferimento d’azienda
Analisi degli effetti fiscali di un’operazione di sale & lease back.
Campioni gratuiti, imposta di registro, credito IRPEF inferiore a 12 euro, IRAP ed impresa individuale, IVA e società sportiva dilettantistica
campioni gratuiti, imposta di registro, credito IRPEF inferiore a 12 euro, IRAP ed impresa individuale, IVA e società sportiva dilettantistica
Il contratto di escrow: natura e finalità
Analizziamo il contratto di escrow, una interessante e atipica tipologia contrattuale finalizzata a garantire le transazioni commerciali.
Uso e abuso del diritto: un caso di donazione immobiliare e sollecita rivendita
la contestazione di “abuso del diritto” risulta sempre più diffusa – non soltanto nell’accertamento delle operazioni straordinarie – ed assume, di conseguenza, crescente interesse nella giurisprudenza tributaria. La legislazione italiana, che ha prev
Soppresso l’accertamento basato sul valore normale nelle compravendite immobiliari
E stata abrogata la possibilità di accertamento in base al valore normale degli immobili: alcune prospettive…
La caparra: aspetti operativi e contabili
Il C.C. disciplina due tipi di caparra, la caparra confirmatoria e la caparra penitenziale: vediamone le differenze a approfondiamone gli aspetti giuridici, contabili, fiscali e di Bilancio.
Vendita di immobile alla moglie e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte
Comportamenti apparentemente leciti come la vendita di un immobile alla moglie possono celare il tentativo di rendere più difficoltosa la riscossione delle imposte da parte del Fisco, pertanto configurare il reato di sottrazione fraudolenta al pagame
Usufrutto a pagamento: per il plusvalore occorre il doppio calcolo
plusvalenza tassabile per la cessione di fabbricato seguente la consolidazione della nuda proprietà all’usufrutto
L’alloggio contiguo gode delle agevolazioni prima casa
Il complesso quadro normativo relativo alle agevolazioni prima casa prevede l’applicazione di benefici fiscali per gli atti a titolo oneroso che comportano il trasferimento della piena proprietà o della nuda proprietà, abitazione, uso ed usufrutto re