Il trust è uno strumento utilizzato da tempo in Italia ma non sempre è conosciuto bene, soprattutto al di fuori della schiera degli esperti che se ne occupano regolarmente.
In questa chiacchierata con Ennio Vial vediamo quale può essere la reale uti
Trust
Il trust nella circolare Controlled Foreign Company (CFC) definitiva
Il 27 dicembre è uscita la circolare definitiva in tema di controlled foreign companies. Avremo modo di approfondirne il contenuto in successivi interventi. In questa sede, esaminiamo le questioni che interessano il trust.
Il recente intervento di pr
Un recente caso di interposizione del trust
In questo intervento esamineremo un caso di trust affrontato dall’Agenzia delle Entrate e giudicato fiscalmente inesistente, ossia interposto. Ecco le conseguenze fiscali…
La base imponibile dell’imposta di donazione del trust non residente
Continuiamo ad analizzare la bozza di circolare sulla disciplina fiscale del trust.
In questo articolo vediamo come inquadrare l’applicazione dell’imposta di donazione al trust non residente all’interno dell’imposizione complessiva ai fini delle impo
Pandora Papers: perchè i trust del South Dakota sono finiti nell'occhio del ciclone (e quelli del Massachussets no)
In questi giorni sta imperversando una polemica internazionale a livello politico e fiscale, sui cosiddetti Pandora Papers.
Si tratta di una serie di documenti trapelati, pubblicata da alcune importanti testate giornalistiche, che dimostrerebbe come
Tassazione indiretta del Trust: il recepimento dell'orientamento della Cassazione
Sembra che il Fisco abbia finalmente aderito alla Giurisprudenza di Cassazione sulla tassazione dei conferimenti in trust.
Rimangono alcuni punti oscuri sulla gestione dell’imposta di donazione che potrebbero essere facilmente risolti.
La base imponibile del trust estero opaco
Torniamo sulla bozza di circolare dell’Agenzia Entrate in tema di trust: suscita interesse la questione della tassazione del beneficiario di trust estero laddove si sostiene che il reddito imponibile andrebbe determinato in base a criteri italiani.
Livello impositivo per i trust che gestiscono attività finanziarie
Proponiamo alcuni utili spunti in merito alla bozza di circolare relativa alla fiscalità del trust, pubblicata lo scorso 11 agosto: puntiamo il mouse sulla tassazione nel caso di gestione di attività finanziarie
Il trust nella bozza di circolare CFC: spunti sulla tassazione dei beneficiari
Il punto sul pericoloso incrocio fra la normativa sulle Controlled Foreign Companies ed il trust: tale normativa è stata messa nel mirino dal Fisco nella bozza di circolare in consultazione pubblica.
In questo articolo approfondiamo il tema della ta
Superbonus applicabile anche al trust autodichiarato
Anche il beneficiario del trust autodichiarato, in cui è stato segregato un immobile di cui lo stesso è usufruttuario, può godere del Superbonus del 110%, optando per la cessione del credito d’imposta, oppure per lo sconto in fattura.
Il Superbonus
Il trust interposto: un caso esaminato sotto la lente del fisco
Che cosa si intende per trust interposto? Come viene gestita la tassazione di tale particolare tipologia di trust?
Partendo da un recente parere del Fisco ed in vista della dichiarazione dei redditi in fase di elaborazione, analizziamo i vari obbligh
La società semplice estera al nodo dell’interposizione: il caso della Svizzera
In questo contributo ci soffermiamo sulla società estera interposta: una casistica di particolare interesse per gli operatori, in quanto la stessa determina la necessità di dichiarare nel quadro RW e nei quadri reddituali, rispettivamente, gli invest
Il Fisco torna sulla tassazione indiretta del trust: si tassa alla fine? (con video)
Con due recenti interventi il Fisco torna sul tema della imposizione indiretta del trust precisando, in entrambe le occasioni, che il prelievo delle imposte di donazione e delle imposte ipotecarie e catastali avviene non nel momento iniziale della di
Società semplice: luci ed ombre – parte I
La società semplice, pur essendo la più spartana del panorama normativa italiano, è un veicolo che può prestarsi a diverse forme di utilizzo e che si caratterizza per una certa semplicità e leggerezza nella gestione. La S.S. infatti, non è obbligata
Una nuova fiscalità indiretta del trust nel 2021?
Continua la serie degli interventi della Cassazione sul tema della fiscalità indiretta del trust. L’orientamento è ormai consolidato nel senso di ritenere che il prelievo proporzionale della imposta di donazione e delle imposte ipotecarie e catastali
La soggettività solo fiscale del trust
Il trust, benchè privo di soggettività giuridica di tipo civilistico, viene considerato, un soggetto passivo delle imposte dirette. L’art. 73 del Tuir, individua espressamente i trust tra i soggetti passivi Ires, ma non comporta una capacità generali
Imposta di donazione nel Trust
Qualora il soggetto disponente coincida con il soggetto beneficiario del Trust, l’assenza di un trasferimento intersoggettivo preclude l’applicazione dell’imposta di donazione per carenza del presupposto oggettivo, mancando un trasferimento di ricche
Trust: problemi dell’accertamento
La figura giuridica del trust prevede, per effetto della determinazione di un settlor (disponente) e in capo a un trustee, l’esercizio di un potere e il sorgere di un obbligo, di cui quest’ultimo deve rendere conto, di amministrare, gestire o disporr
Quando il trust sfocia nel reato di sottrazione fraudolenta…
E’ reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte costituire un trust dopo la notifica di alcune cartelle di pagamento, inutile sostenere che si sia voluto frodare i creditori privati e non il fisco.
Trust: il debutto della tassazione dei beneficiari residenti nel Modello Redditi (con video)
Approfondiamo bene (ANCHE ATTRAVERSO UN VIDEO) il tema della tassazione IRPEF dei beneficiari di un trust e la distinzione tra trust opaco e trust trasparente alla luce delle disposizioni introdotte dal DL 124/2019.
Come viene recepito dall’Agenzia E
Profili fiscali in tema di trust
Poiché ai fini dell’applicazione delle imposte di successione, registro ed ipotecaria è necessario, ai sensi dell’art. 53 Costituzione, che si realizzi un trasferimento effettivo di ricchezza mediante un’attribuzione patrimoniale stabile e non merame
La fiscalità del trust interposto
Un breve ripasso della fiscalità che riguarda il trust interposto in fase di dichiarazione annuale dei redditi.
Imposta di donazione differita per il trust
Ancora una nuova sentenza dalla Cassazione sul tema del Trust, in particolare sull’imposta di donazione. L’orientamento si riconferma univoco, seppur con qualche sfumatura. Vediamo perchè.
Trust interposto: tassato in capo al disponente e senza credito per le imposte estere
L’Agenzia delle Entrate si esprime in merito al caso di un trust interposto in quanto revocabile dal disponente finché in vita. In breve chiariamo le implicazioni del caso.