Sovraindebitamento

9 febbraio 2023
Cartella illegittima se c’è accordo con il Fisco
Per gli abbonati
La cartella di pagamento emessa a seguito dell’accordo firmato dal contribuente con l’Agenzia della Riscossione di composizione della crisi, omologato per debiti anteriori all’accordo di
Continua a leggere
15 dicembre 2022
Se il sovraindebitamento offre troppo poco ai creditori non viene accolto
Per gli abbonati
Alle ipotesi d’inammissibilità del piano di sovraindebitamento previste dalla legge si aggiunge la causa dovuta alla troppo modesta percentuale (3,82%) di soddisfazione dei creditori chirografari.
Continua a leggere
30 giugno 2022
L’esdebitazione e il debitore incapiente
Per gli abbonati
L’esdebitazione nella crisi da sovraindebitamento del consumatore o del debitore persegue lo stesso obiettivo che consente all’imprenditore, per il quale è in atto la procedura
Continua a leggere
5 aprile 2022
La liquidazione del patrimonio nella crisi da sovraindebitamento del consumatore e del debitore
Per gli abbonati
In alternativa all’accordo di composizione e al piano del consumatore, rispettivamente nella crisi da sovraindebitamento per i debitori e per i consumatori il sovra indebitato
Continua a leggere
9 dicembre 2021
Deposito e accordo di composizione della crisi da sovraindebitamento per i debitori
Per gli abbonati
L’accordo di composizione della crisi da sovraindebitamento è esaminato con dovizia di particolari dalla legge istitutiva, evitando di lasciare zone d’ombra ed attingendo, in particolari
Continua a leggere
12 ottobre 2021
La procedura di liquidazione del patrimonio nella crisi di impresa
Per gli abbonati
Tra le procedure di sovraindebitamento, oltre al Piano del consumatore e all’Accordo con i creditori, troviamo anche la Liquidazione del patrimonio. Si tratta di un
Continua a leggere
8 ottobre 2021
Crisi da sovraindebitamento per privati e non solo: nuovi contenuti e nuova opportunità per
Per gli abbonati
La crisi da sovraindebitamento ha subìto delle modifiche sostanziali per cui il suo destinatario, da essere solo un privato consumatore, si è ampliato anche al
Continua a leggere
6 luglio 2021
Esdebitazione del debitore incapiente: le novità
Per gli abbonati
Ecco le semplificazioni per l’accesso alle procedure di esdebitazione per i debitori incapienti. Il Decreto Ristori è intervenuto sulla normativa istituita a favore delle persone
Continua a leggere
30 giugno 2021
Le procedure di ristrutturazione dei debiti
Per gli abbonati
La vigente normativa definisce la crisi da sovraindebitamento come: “la situazione di perdurante squilibrio tra le obbligazioni assunte e il patrimonio prontamente liquidabile per farvi
Continua a leggere
20 maggio 2021
Sovraindebitamento: presupposti oggettivi e soggettivi
Per gli abbonati
In cosa consiste la procedura di sovraindebitamento? Perchè può essere utile al debitore? In questo articolo approfondiamo quali sono i soggetti che possono usufruire di
Continua a leggere
6 marzo 2021
L’esdebitazione del debitore incapiente
Per gli abbonati
Il Decreto Ristori si è soffermato, tra le altre, sulla questione dell’esdebitazione del debitore incapiente, forma di esdebitazione di carattere straordinario concessa talvolta quale forma
Continua a leggere
4 febbraio 2021
Esdebitazione del debitore normale e di quello incapiente
Per gli abbonati
Un esame del quadro d’insieme della procedura di esdebitazione, quale fase finale della procedura di liquidazione del patrimonio del debitore, sia esso normale o incapiente.
Continua a leggere
27 gennaio 2021
Sovraindebitamento: norme più favorevoli per il debitore
Il nuovo decreto Ristori ha introdotto rilevanti semplificazioni in materia di accesso alla procedura di sovraindebitamento per i consumatori e le imprese. Notevoli erano i
Continua a leggere
13 aprile 2019
Sovraindebitamento: cessione del quinto nel Piano
Per gli abbonati
Uno dei temi di rilevante interesse in materia di sovraindebitamento del consumatore è costituito dalla opponibilità delle cessioni del quinto dello stipendio. Secondo la giurisprudenza di merito, in
Continua a leggere
16 marzo 2019
Sovraindebitamento: ambito soggettivo di applicazione anche alla luce della riforma della crisi impresa
Per gli abbonati
Sul piano oggettivo, per sovraindebitamento deve intendersi “la situazione di perdurante squilibrio tra le obbligazioni assunte e il patrimonio prontamente liquidabile per farvi fronte, che
Continua a leggere
23 febbraio 2019
Le funzioni attribuite dalla legge all’OCC nella liquidazione del patrimonio
La legge n. 3/2012, in origine, non prevedeva una alternativa liquidatoria alla soluzione negoziata della crisi da sovraindebitamento, essendo, la liquidazione, prevista solo come fase
Continua a leggere
16 febbraio 2019
Il familiare garante (fideiussore) dell’imprenditore è consumatore ai fini della norma sul sovraindebitamento
Per gli abbonati
Il garante fideiussore, familiare dell’imprenditore o del rappresentante legale della società commerciale, può essere considerato “consumatore” e accedere al piano del consumatore, nonchè essere ricondotto
Continua a leggere
2 febbraio 2019
Accordo del debitore: raggiungimento, omologazione, impugnazione e risoluzione
Per gli abbonati
Procedura di sovraindebitamento, riassunto della prassi operativa: dal raggiungimento dell’accordo del debitore e dei creditori, i casi di omologazione, impugnazione e risoluzione…A cura di Giovanna
Continua a leggere
20 ottobre 2016
Accordo di composizione della crisi da sovraindebitamento
la gestione delle crisi da sovraindebitamento sta, finalmente, partendo come procedura di risoluzione delle insolvenze di debitori non fallibili: sta facendo nascere aspetti peculiari che
Continua a leggere
2 giugno 2016
Sovraindebitamento: risposte su falcidiabilità IVA, procedure per società semplici e di fatto, vendita di
Alcune pratiche risposte di Felice Ruscetta a quesiti arrivati in redazione: la falcidiabilità dell’IVA, le procedure per società semplici e società di fatto, la vendita
Continua a leggere
12 febbraio 2016
Sovraindebitamento: la nozione di consumatore e brevi note sull’istituto
la gestione della crisi di sovraindebitamento sta diventando una procedura sempre più di moda: la definizione di consumatore e degli altri soggetti che possono optare
Continua a leggere
26 giugno 2013
La composizione della crisi da sovraindebitamento
una delle più importanti novità introdotte nella normativa fallimentare è il “concordato” previsto anche per i soggetti non fallibili (piccoli imprenditori, professionisti, privati…): analisi dell’ambito
Continua a leggere
24 settembre 2012
Accordi di ristrutturazione dei debiti e principi contabili – L’OIC 6
Gli accordi di ristrutturazione dei debiti e le procedure concorsuali “alternative” hanno un impatto rilevante sui bilanci delle imprese coinvolte: ecco un quadro delle norme
Continua a leggere
9 febbraio 2012
Il concordato per le piccole imprese
Procedura concorsuale ad hoc per le piccole imprese che sono, oggi, escluse dalle ordinarie procedure concorsuali.
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd