La struttura del Business Plan

Per poter operare con successo negli attuali contesti competitivi, sempre più dinamici e selettivi, è necessario che le aziende migrino dai vecchi modelli gestionali di tipo istintivo, ai più moderni modelli di tipo consapevole: oggi dedichiamo spazi

Come accedere al credito d'imposta pubblicità

il bonus pubblicità sta destando tantissimo interesse fra aziende e professionisti: il credito d’imposta potrà essere usufruito da imprese e lavoratori autonomi che effettuano investimenti in pubblicità nel corso dell’anno in misura superiore (anche

PassCom: Il software gestionale più utilizzato dai commercialisti

Stai muovendo i primi passi da commercialista? Sei un professionista già affermato ma i carichi di lavoro eccessivi rischiano di compromettere la bontà dei tuoi lavori? Sei stufo di utilizzare un software gestionale lento, incompleto o che non integr

Split payment: la responsabilità del cedente

Split payment e responsabilità del cedente: per il 2017 il Fisco può irrogare sanzioni solo per errori e violazioni successivi alla circolare Agenzia Entrate del 7 novembre scorso

Procedure preliminari incarico di revisione

dedichiamo 4 slides alle procedure preliminari all’incarico di revisione legale: i primi adempimenti del revisore per costruire un corretto rapporto col cliente

Cessione di licenza taxi come cessione di azienda

la cessione di licenza di taxi equivale a una cessione di azienda, con tutte le consguenze fiscali che comporta: approfondiamo insieme l’emersione di plusvalenze o minusvalenze, la definizione del valore di carico fiscale, la gestione dell’imposta di

La prescrizione dei crediti erariali

dedichiamo un intervento di 10 pagine al discusso tema della prescrizione dei crediti erariali: la differenza tra prescrizione e decadenza, la prescrizione quinquennale dei crediti erariali, le recenti novità giurisprudenziali

Detrazioni IVA per operazioni soggette a reverse charge

Casi dubbi di reverse charge: l’errata applicazione dell’IVA in un’operazione soggetta a reverse charge, l’applicazione del reverse charge ad un’operazione soggetta ad IVA ordinaria, le sanzioni in capo al cessionario, la garanzia di neutralità dell’

Buoni pasto ai dipendenti: mini-guida

i buoni pasto sono uno strumento sempre più utilizzato come integrazione del salario; in questo articolo analizziamo le modalità di erogazione e di utilizzo, i riflessi fiscali e previdenziali per il dipendente, i costi fiscali per le aziende