Analisi dell’agevolazione di acquisto di beni strumentali (impianti e macchinari) nuovi: il caso dell’acquisto mediante leasing; esempi di calcolo del credito d’imposta.
Settembre 2014
Prova testimoniale o dichiarazione di terzi? I contribuenti possono "sfruttare" il PVC per dare valore alle testimonianze di terzi
nel processo tributario è vietata la prova testimoniale, tuttavia possono avere valore indiziario le dichiarazioni fatte da terzi (ad esempio le dichiarazioni raccolte dai verificatori ed inserite nel PVC)
Il piano marketing, questo sconosciuto
in una fase di crisi economica come quella che stiamo vivendo il marketing è un’attività fondamentale da svolgere per la corretta gestione di un’azienda
Il piano di razionalizzazione delle società partecipate dagli enti locali secondo Cottarelli (terza parte)
terminiamo l’analisi delle proposte di spending review sulle società partecipate dagli enti locali prodotte dal Commissario Cottarelli
Quando esiste di fatto l'incertezza normativa?
per incertezza normativa oggettiva tributaria deve intendersi la situazione giuridica oggettiva, che si crea nella normazione per effetto dell’azione di tutti i formanti del diritto
Il processo per revocazione
partendo da un caso discusso nelle aule della CTR della Toscana, analizziamo quali sono i casi pratici in cui si può chiedere la revocazione di una sentenza
Per l'IRAP non vale il raddoppio dei termini?
la complessa legislazione sui termini per l’accertamento in caso di reati tributari ha lasciato fuori l’IRAP dalla possibilità di raddoppio dei termini!
Immobili di tipo abitativo acquistati da imprenditori individuali: l’esclusione dall’inventario “cattura” il bonus fiscale
l’indicazione o meno nell’inventario dell’immobile di tipo abitativo acquistato da un imprenditore individuale condizionerà la possibilità di fruire del bonus fiscale previsto dal Decreto c.d. sblocca cantieri
Le obbligazioni convertibili: problematiche fiscali
Un’obbligazione convertibile è un’obbligazione il cui rimborso può avvenire, a discrezione del sottoscrittore, attraverso la consegna di titoli di altra specie e di uguale valore: questo tipo di obbligazione genera particolari problemi di carattere f
Disposizioni in tema di trasparenza e contratti pubblici
ecco tutte le novità per gli le pubbliche amministrazioni in tema di trasparenza per la gestione dei contratti pubblici
Presentare un’istanza di interpello per disapplicare le norme antielusive ai fini ACE
Con l’avvicinarsi della scadenza dei termini previsti per la presentazione delle dichiarazione dei redditi, i contribuenti ed i loro consulenti stanno predisponendo i modelli, cercando di verificare la correttezza dei calcoli effettuati in sede di li
Decreto sblocca Italia: la deduzione per acquisto di immobili troppo è soft?
analizziamo come potrebbe funzionare la deduzione IRPEF prevista per i contribuenti che acquistano immobili: dalle proiezioni appare che tale agevolazione rischia di non essere abbastanza pesante per dar fiato al mercato immobiliare
Se il dipendente si ammala mentre è in ferie (con alcuni fac-simile)
quali problematiche comporta il fatto che il dipendente si ammali e debba utilizzare giorni di malattia mentre è in ferie? Analisi in merito alle valutazioni da effettuare per il calcolo dei giorni di ferie e di malattia usufruiti, ed alcuni utili mo
La produzione di documenti durante il processo, dopo la fase amministrativa
è utilizzabile la documentazione prodotta in sede contenziosa dopo che il contribuente non ha ottemperato all’invito rivoltogli dall’amministrazione in sede amministrativa?
La riforma fiscale del terzo settore
il Governo sta cercando di riordinare la fiscalità del terzo settore in quanto le leggi che oggi normano le attività no profit sono disarticolate e, in determinate situazioni, di difficile interpretazione ed applicazione
FIRR indennità di fine rapporto di agenti e rappresentanti: mini-guida
Alla cessazione del rapporto d’agenzia, all’agente è dovuta l’indennità di fine rapporto: presentiamo una guida approfondita al non facile calcolo di questa indennità (a cura di Cristina Rigato).
Il piano di razionalizzazione delle società partecipate dagli enti locali secondo Cottarelli (PARTE PRIMA)
la razionalizzazione delle società partecipate è uno degli obiettivi della spending review: iniziamo ad analizzare il piano del Commissario Cottarelli per la riduzione della spesa pubblica (prima parte)
Armonizzazione contabile: le procedure di avvicinamento….
si avvicina sempre di più il momento in cui la contabilità pubblica sarà armonizzata: ecco le novità di agosto di cui tenere conto in vista della scadenza del 2015
Credito IVA: compensazione o rimborso?
la scelta di modalità di utilizzazione del credito IVA effettuata in dichiarazione può essere modificata, ma bisogna fare attenzione alle tempistiche con cui si presenta un’eventuale integrativa
La Cassazione ritorna su accertamento anticipato e motivazione dell’urgenza
La Cassazione sta prendendo la via di ammettere gli accertamenti anticipati se l’urgenza che porta all’anticipo dell’accertamento rispetto ai tempi previsti dallo Statuto del Contribuente viene motivata dal Fisco.
Distinzione fra operazioni oggettivamente e soggettivamente inesistenti: una sentenza
Una sentenza della Commissione Tributaria Regionale di Brindisi analizza gli elementi per riconoscere se una fattura è soggettivamente od oggettivamente inesistente.
Riduzione del canone di locazione: la registrazione dei nuovi accordi viene esclusa dalla tassazione
la crisi economica sta portando sempre più spesso a ridurre i canoni di locazione, il nuovo decreto Sblocca Italia cerca di semplificare tale aggiornamento al ribasso del canone
Accertamento sintetico: attenzione alle auto
il possesso di autoveicoli è uno dei maggiori indici di capacità contributiva da cui calcolare redditi eventualmente evasi con le modalità dell’accertamento sintetico
Certificazioni richieste in merito al contenimento della spesa e obblighi del Collegio dei Revisori
Gli obblighi di contentimento della spesa da prte degli enti locali generano nuovi compiti anche per i revisori degli enti locali.