L’Agenzia delle entrate, in ogni risposta fornita ai vari interpelli, fornisce un ampio ripasso sulla disciplina del Superbonus e delle novità attinenti; proponiamo di seguito, a tal fine, un ampio stralcio di quanto illustrato in merito ad edifici u
Senza categoria
In questa pagina raccogliamo alcuni dei più interessanti articoli pubblicati dal Commercialista Telematico in tema di fisco, contabilità, diritto societario, consulenza del lavoro…
Accedi qui all’archivio dei nostri articoli
In scadenza il saldo IVA: versamento entro il 16 marzo 2021
E’ in scadenza il termine per effettuare il versamento del conguaglio dell’IVA dovuta in base alla dichiarazione annuale per il periodo d’imposta 2020.
Il versamento può essere effettuato in un unico importo oppure in forma rateizzata e con applicazi
Modello credito d’imposta per gli investimenti al Sud e nelle ZES
Per gli investimenti al Sud la data a partire dalla quale sarà possibile la presentazione della comunicazione col nuovo modello è fissata al 31 marzo 2021.
Sequestro preventivo indifferente nei confronti di tutti
La Corte di Cassazione ha recentemente affermato che il sequestro preventivo funzionale alla confisca può essere disposto, entro i limiti quantitativi del profitto, indifferentemente nei confronti di uno o più autori della condotta criminosa.
Scadenza conservazione fatture elettroniche 2019: necessaria proroga
Scadenza conservazione fatture elettroniche 2019: impatto critico su professionisti e aziende, necessaria una proroga.
Pagamento TARI-TEFA mediante l’utilizzo della piattaforma pagoPA
Dall’1 luglio 2021 il pagamento degli avvisi TARI-TEFA potrà avvenire mediante utilizzo della piattaforma pagoPA.
La strategia dell'Agenzia entrate per i prossimi controlli fiscali 2021
In occasione di una recente audizione al Senato del direttore nazionale/generale dell’Agenzia delle entrate sono state esposte le strategie digitali e le priorità fiscali per i controlli ed accertamenti 2021/2023.
Se la crisi di impresa è come il covid-19 il calcolo del MCC è il vaccino
L’emergenza Covid sta sensibilizzando sempre di più le imprese sulla gestione e anticipazione dei fenomeni di crisi. Per anticipare e reagire nei tempi opportuni bisogna tenere il bilancio sotto controllo e analizzare gli indicatori corretti. In ques
Tassa annuale per la bollatura dei libri e registri
Entro il 16 marzo 2021 le società di capitali dovranno versare la tassa annuale per i libri sociali. Quanto, come e quando versare…
La giustizia tributaria oggi e le proposte di riforma strutturale
Fra le tante priorità del Governo Draghi la riforma del Sistema della Giustizia Tributaria deve comparire insieme alla riforma generale del Fisco!! Ricordiamo in questo intervento le criticità dell’attuale sistema e le possibilità di miglioramento.
Imprese e mancata iscrizione indirizzo pec al Registro Imprese
Cosa succede in caso di mancata iscrizione della pec nel Registro Imprese? In quali sanzioni rischia di incorrere l’impresa?
La nuova Arca EVOLUTION, trait-d’union tra Studio e impresa
Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia con la release 1/21 modernizza il suo ERP di punta con automatismi e un look & feel adeguato ad una più efficiente usabilità. Connessioni Studio-Impresa più veloci e funzionali.
Ammortamenti 2020 e quota sospesa
La deduzione delle quote di ammortamento sarà comunque effettuata nella dichiarazione dei redditi dell’esercizio 2020, alle stesse condizioni e con gli stessi limiti previsti dal Tuir, a prescindere dall’imputazione al conto economico.
I.S.A., Studi di settore e grave incongruenza dello scostamento
Dopo gli studi di settore, il nuovo spauracchio dei contribuenti sono gli ISA (Indici sintetici di affidabilità fiscale). In questo articolo vediamo come il concetto di scostamento cambia rispetto ai vecchi studi di settore e come si è evoluta la giu
Fatture elettroniche: proroga per l’adesione al servizio di consultazione
Slitta al 30 giugno 2021 il termine entro cui è possibile accedere al servizio di consultazione e di acquisizione delle fatture elettroniche.
Ancora un po’ di tempo, necessario per trovare l’accordo con il Garante della privacy.
E poi i dati delle f
E-commerce: norme europee sull’IVA
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che riguarda taluni obblighi in materia di imposta sul valore aggiunto per le prestazioni di servizi e le vendite a distanza di beni e talune cessioni nazionali di b
Il versamento del saldo Iva 2020
Vediamo quali sono le regole per il versamento del Saldo IVA in scadenza il 16 marzo prossimo: quali sono le regole normali di versamento e rateazione? In particolare puntiamo il mouse sulle particolarità dovute al differimento del versamento dell’ac
Accertamenti 2021: con istanza di adesione i ricorsi slittano in autunno
Nell’incertezza dell’avvio o dell’ennesimo differimento della notifica degli avvisi di accertamento “congelati” a cura del Decreto Rilancio, essenzialmente gli atti il cui termine di decadenza per l’esercizio dell’azione accertatrice è spirato nel pe
Certificazione degli utili da consegnare entro il 16 marzo 2021
La certificazione degli utili percepiti a seguito della partecipazione in soggetti Ires nel corso del 2020 deve essere rilasciata entro il prossimo 16 Marzo
Superbonus 110%: comunicazione all'AdE dell'opzione per l’utilizzo in proprio della detrazione, lo sconto in fattura o la cessione del credito – Risposta al volo
Oggi rispondiamo ad un altro quesito in tema di Superbonus 110%. Cercheremo di spiegare qual è la procedura di comunicazione all’Agenzia delle Entrate dell’opzione per l’utilizzo in proprio della detrazione, lo sconto in fattura o la cessione del cre
Scadenze fiscali di marzo 2021
Anche questo mese segnaliamo importanti scadenze da tenere a mente.
Tra le principali di Marzo 2021 ricordiamo l’invio telematico della Certificazione Unica (CU2021) e il versamento dell’IVA 2020 a debito a seguito di conguaglio che nasce dalla dichi
Superbonus 110% ed edificio bifamiliare
Nella Risposta al volo di oggi ci si chiede se il Superbonus fiscale del 110% non si possa estendere in via interpretativa ai detentori di tutte le unità immobiliari di un edificio bifamiliare, o plurifamiliare, nel caso in cui tale detenzione esclus
Budget di cassa: non si può ancora abbassare la guardia
L’emergenza da CoronaVirus ha comportato anche una grave crisi economica: in questa difficile fase per le aziende può essere molto utile implementare il budget di cassa come strumento di pianificazione e controllo. Ecco alcuni utili suggerimenti sull
Sponsorizzazioni sportive: istanza inviabile fino al 1° aprile 2021
C’è tempo fino al 1° aprile 2021 per presentare l’istanza necessaria per beneficiare del bonus sport, introdotto dal Decreto Agosto, per chi investe in campagne pubblicitarie, comprese le sponsorizzazioni, a favore di leghe e società sportive profess