Il credito d’imposta adeguamento ambienti di lavoro potrà essere utilizzato in compensazione con il modello F24 entro il 30 giugno 2021; i beneficiari dello sconto possono optare per la cessione dello stesso fino alla la stessa data.
Senza categoria
In questa pagina raccogliamo alcuni dei più interessanti articoli pubblicati dal Commercialista Telematico in tema di fisco, contabilità, diritto societario, consulenza del lavoro…
Accedi qui all’archivio dei nostri articoli
Autoliquidazione INAIL 2020/2021: istruzioni e scadenze
Si avvicinano le date limite entro le quali i datori di lavoro dovranno concludere gli adempimenti per l’autoliquidazione dei premi INAIL 2020/2021. A tale scopo l’Istituto mette a disposizione le relative istruzioni, segnalando anche le riduzioni pr
Bonus investimenti: necessari estremi legislativi in fattura
Per il Bonus investimenti è necessario che le fatture e gli altri documenti relativi all’acquisto dei beni strumentali contengano l’espresso riferimento alle norme agevolative.
La dichiarazione annuale IVA: novità 2021
E’ appena iniziato il mese di gennaio e siamo già lanciati verso il prossimo adempimento contabile fiscale: la dichiarazione annuale IVA 2021 per il 2020. Vediamo cosa ci aspetta….
Superbonus 110% e agevolazioni bonus facciate
È possibile aderire al “Super bonus fiscale del 110%” se si sta usufruendo delle agevolazioni previste dall’articolo 16-bis TUIR (Bonus Facciate)? Ancora un utile chiarimento del Dott. Massimo Pipino.
Contributo a fondo perduto per società costituite nel 2020
Può una società costituita nel mese di Aprile 2020 accedere al contributo a fondo perduto previsto per emergenza CoronaVirus? La tardiva risposta del Fisco.
Legge di bilancio 2021: norme per l'agricoltura
La Legge di Bilancio per il 2021 prevede una serie di misure di sostegno all’agricoltura che passiamo in rassegna: esenzione del reddito dominicale e agrario, agevolazioni per l’acquisto di terreni, l’agevolazione contributiva per i giovani agricolto
A proposito di Customer Performance Indicators
L’idea di inserire nei sistemi di misurazione delle prestazioni aziendali anche indicatori di tipo non economico/finanziario è un’idea che viene da lontano. In questo intervento vediamo cosa sono i Customer Performance Indicators e come si possono us
Lettere d'intento degli esportatori abituali: attenzione a non sbagliarle
La Legge di bilancio 2021 prevede l’avvio di un meccanismo automatico di blocco per contrastare e reprimere il fenomeno delle cessioni in sospensione d’imposta realizzate sulla base di un plafond IVA fittizio.
Contributo a fondo perduto per i negozi dei centri storici turistici: presentazione dell'istanza entro il 14 gennaio
L’Agenzia delle Entrate ridefinisce le modalità di presentazione dell’istanza per l’ottenimento del contributo a fondo perduto per i negozi dei centri storici turistici. Soffermiamoci sul relativo contenuto, i termini di presentazione e i requisiti p
Beni per contrasto emergenza Covid: come cambia l'IVA nel 2021?
Dall’1 Gennaio 2021 beni e servizi utili al contrasto all’epidemia Covid-19 scontano l’IVA al 5%, mentre per il 2020 erano esentati da IVA per effetto delle norme del decreto rilancio. Casa cambia in pratica da inizio gennaio?
Locazioni brevi: come cambia la presunzione di attività di impresa nel 2021?
Stipulare contratti di locazione turistica per cinque immobili dall’1 gennaio 2021 costa più caro: non si potrà più applicare il regime della cedolare secca e il proprietario sarà obbligato a richiedere l’attribuzione del numero di partita Iva. Ecco
Scadenze fiscali gennaio 2021
Il mese di Gennaio 2021 inizia segnato ancora dall’emergenza Covid. Vediamo quali sono le principali scadenze fiscali (e non solo fiscali) del primo mese dell’anno.
Proroga di un anno per le deleghe dei servizi e-fattura
Con provvedimento dell’AdE viene estesa di un anno la validità delle deleghe, in scadenza tra il 15/12/2020 e il 31/1/2021, conferite dagli operatori economici agli intermediari per l’utilizzo dei servizi online dedicati alla gestione dei processi di
Milleproroghe 2021 – DL 183 del 31/12/2020
Puntuale come sempre anche quest’anno 2020 è arrivato il consueto Decreto Milleproroghe, pubblicato in GU 323 del 31/12/2020, che questa volta si arricchisce di una operazione davvero straordinaria quale il recesso del Regno Unito dall’Unione europea
Legge di Bilancio 2021: provvedimenti in pillole
I provvedimenti emanati dalla Legge di bilancio 2021 sono tantissimi; ecco un riassunto in pillole delle principali novità in arrivo per il settore fiscale
Nuovo Stimulus Check Americano: misure antiCovid
Per i cittadini USA è in arrivo un ulteriore stimolo fiscale per contrastare l’emergenza Covid-19; in questo articolo anticipiamo come dovrebbe funzionare il nuovo Stimulus Check che sarà erogato anche ai cittadini americani che vivono in Italia.
Legge 178 del 30/12/2020 – Legge di Bilancio 2021: testo integrale
Pubblichiamo il testo definitivo della Legge di Bilancio 2021, che contiene, come tutti gli anni, innumerevoli novità da conoscere.
Il solo articolo 1 si compone di ben 1.150 commi; il testo integrale consta di 514 pagine.
Legge 176 del 18 dicembre 2020 testo coordinato conversione DL 137 2020 Decreto Ristori
Pubblichiamo il testo integrale della Legge 176 del 18 dicembre 2020, conversione dei decreti ristori; a pagina 50 inizia il testo coordinato con la legge di conversione…
Tardiva trasmissione delle dichiarazioni dei redditi, ravvedimento
La sanzione a carico dell’intermediario può essere ridotta alla metà se la dichiarazione è trasmessa con un ritardo non superiore a trenta giorni e può essere ulteriormente ridotta ai sensi dell’articolo 13 del D.Lgs. n. 472/1997
Mancato pagamento del bollo e-fattura: niente ravvedimento se il Fisco ha già comunicato
L’Amministrazione finanziaria ha fornito alcuni chiarimenti sulle misure sanzionatorie e sull’eventuale applicabilità dell’istituto del ravvedimento nel caso di mancato pagamento del bollo sulle fatture elettroniche.
Aumenta la tassa 2021 iscrizione Revisori legali
Dal 1° gennaio 2021 il contributo annuale a carico degli iscritti nel registro dei revisori legali aumenta a € 35,00 (in precedenza era di circa € 26,00).
Obbligo nuovo tracciato registratore di cassa telematico prorogato al 1 aprile 2021.
Prorogata al 1° aprile 2021 la data di avvio dell’utilizzo esclusivo del nuovo tracciato telematico dei corrispettivi giornalieri e conseguente adeguamento dei Registratori telematici.
Discovery-Driven planning: quando tutto diventa unconventional
Come pianificare qualcosa di nuovo?
Il quesito è fondamentale in azienda in fase di progettazione del futuro. In questa difficile attività ci può aiutare il Discovery-Driven Planning.