Finalmente anche nel processo tributario sono possibili le udienze a distanza per contrastare gli effetti della pandemia da Covid-19. In questo articolo vediamo le regole basilari per svolgere le udienze con SkypeforBusiness e quali sono le criticità
Senza categoria
In questa pagina raccogliamo alcuni dei più interessanti articoli pubblicati dal Commercialista Telematico in tema di fisco, contabilità, diritto societario, consulenza del lavoro…
Accedi qui all’archivio dei nostri articoli
Il cash management escluso dal credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro
Il sistema di cash management, cioè un sistema di gestione del denaro contante che permette di operare in autonomia senza la manualità del cassiere, non è uno strumento agevolabile col credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro in e
Bonus registratore di cassa telematico in dichiarazione dei redditi – Risposta al Volo
Bonus registratore di cassa: il credito d’imposta va indicato nel quadro RS del Modello Redditi?
Risponde al volo Vito Dulcamare
Decreto Ristori bis: il differimento del termine per il versamento degli acconti delle imposte
Il decreto Ristori bis prevede ulteriori misure di sostegno economico in favore degli operatori che hanno subìto i maggiori danni dall’emergenza epidemiologica di Covid–19. Le misure hanno diversa natura e una di queste consente di differire il termi
Contributo a fondo perduto di 1600 euro ad ogni ASD e SSD
Verrà corrisposto un contributo a fondo perduto di € 1.600,00 ad ogni ASD e SSD che lo richieda entro il 24/11/2020
Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza: nuova opportunità di crescita per il professionista
Il nuovo Codice della Crisi d’Impresa dovrebbe proporre nuove opprtunità di lavoro ai professionisti: quali sono gli strumenti digitali idonei a soddisfare le nuove richieste della clientela?
Fondo Ristorazione: presentazione domande fino al 28 novembre (prorogato al 15/12/2020)
Sabato 28 novembre scade il termine per la presentazione della domanda relativa al bonus ristorazione, pensato per aiutare queste aziende nel periodo di emergenza coronavirus. Si tratta di un contributo riconosciuto a ristoranti, pizzerie, mense, ser
Asporto e consegna a domicilio dei ristoranti confermata IVA al 10%
In questi ultimi tempi ci si è chiesti spesso se fosse corretta l’applicazione dell’IVA al 10% nel caso di consegna di cibo per asporto o consegna a domicilio da parte dei ristoranti.
Ecco come l'engagement porta al successo
Dall’esperienza della nota azienda di abbigliamento Diesel, uno studio sul ruolo dell’engagement dei dipendenti nel miglioramento delle performaces aziendali. Ciò che si evince è un nesso tra coinvolgimento del dipendente e redditività aziendale.
Seconda rata IMU 2020 chi non la deve pagare
Per capire se si è esonerati dal versamento della seconda rata IMU 2020, quella con scadenza 16/12/2020, occorre verificare sostanzialmente tre norme, vediamo…
Secondo acconto imposte 2020 in scadenza al 30 novembre 2020 prorogato per tante categorie
Sono due le norme introdotte a seguito delle difficoltà derivanti dalla pandemia che trattano la proroga al 30/4/2021 del versamento del secondo o unico acconto delle imposte sui redditi (IRPEF e IRES) e dell’IRAP, normalmente previsto con scadenza a
Arrivano le risorse per i centri storici
Al via i contributi a fondo perduto per i centri storici di 29 comuni. E’ possibile inviare le istanze da domani 18 novembre: ecco la guida al nuovo contributo nato dall’emergenza Covid19
Sospensione dei contributi dopo il decreto Ristori Bis: luci e ombre dall'INPS
L’emanazione del decreto Ristori e poi del successivo decreto Ristori Bis ed anche le variazioni delle misure di allerta per emergenza Coronavirus delle diverse regioni hanno scatenato dubbi sulla scadenza di lunedì 16 novembre. In questo articolo an
Bonus pc, tablet e internet: richiesta dal 9 novembre
Dal 9 novembre scorso è possibile richiedere il bonus PC, tablet e internet da 500 euro, riguardante la connessione rete fissa banda ultra larga ad almeno 30 Megabit: fibra fttc, ftth, satellite, fwa (fixed wireless).
La seconda fase della misura
La sospensione dei termini di versamento alla luce dei Decreti Ristori e Ristori bis
Con l’ausilio di utili quadri sinottici cerchiamo di fare ordine tra le nuove scadenze riprogrammate dai Decreti Ristori e Ristori bis, al fine di procedere correttamente agli adempimenti tributari sospesi per i contribuenti la cui attività è “blocca
L'attività del designer costituisce una prestazione professionale
L’attività svolta dal designer nei confronti di un costruttore costituisce una prestazione di servizi svolta nell’esercizio di arti e professioni, non si tratta di una cessione di diritti d’autore fuori dal campo di applicazione IVA.
Decreto Ristori bis in G.U.: alcune misure sul lavoro
Una panoramica delle principali misure introdotte dal recente Decreto Ristori bis in materia di lavoro: dalla sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali, alle misure di integrazione salariale, il bonus baby sitting, ecc..
TeamSystem Studio Cloud: la digitalizzazione, asso nella manica del Professionista
Quanto è importante oggi il passaggio ad una gestione di studio improntata alla digitalizzazione? Teamsystem da tanti anni opera in sostegno dell’attività dei professionisti consentendone lo sfruttamento di nuove potenzialità in favore del cliente. C
Contributi a fondo perduto raddoppiati per le attività costrette a chiudere
Il Decreto Ristori Bis interviene con nuove misure in favore dei settori più a rischio in questo momento di forti restrizioni e in particolare con contributi a fondo perduto raddoppiati per le attività costrette a chiudere: meccanismo di funzionament
Rivalutazione terreni e partecipazioni: ultima chiamata in scadenza il 15 novembre 2020
Dopo diverse proroghe è in arrivo per il 15 novembre 2020 la data entro la quale sarà possibile effettuare la rivalutazione di terreni e partecipazioni per il 2020. Proponiamo un ripasso delle norme per le rivalutazioni
Esportatore abituale: regolarizzazione dello splafonamento con nota di variazione e diritto alla detrazione Iva
Nota di variazione in aumento (ex art. 26, comma 1, del DPR n. 633 del 1972), con l’esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA da parte del cessionario/committente, per avere effettuato acquisti in regime di non imponibilità per un importo superi
Il business plan e i benefici fiscali di start-up e PMI innovative
La normativa attuale prevede agevolazioni fiscali in favore di start up e PMI innovative. Per poterne fruire si rende necessaria la predisposizione e consegna al potenziale investitore del Business Plan. Uno sguardo alle modalità per predisporre corr
Dati sanitari della precompilata: le nuove regole per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria (STS)
Con la pubblicazione del decreto del MEF arrivano nuove complicazioni per chi opera nel settore medico e per i loro consulenti: il Sistema della Tessera Sanitaria (STS) diventerà l’unico veicolo di invio dei dati da parte degli operatori sanitari, ch
La crisi del processo tributario durante la pandemia da Covid-19
A seguito dello stato di emergenza nazionale da COVID-19, ove sussistano divieti, limiti, impossibilità di circolazione su tutto o parte del territorio nazionale conseguenti al suddetto stato emergenziale ovvero altre situazioni di pericolo per l’inc