Privacy

27 aprile 2016
Comunicazione dei dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati – RPD
Fac-simile del Garante per la protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 37 del Regolamento (UE) 206/679.
Continua a leggere
28 novembre 2015
La disciplina del controllo a distanza dell’attività dei lavoratori mediante impianti audiovisivi
cosa cambia con la riforma? Ma i divieti sono rimasti? Quali sono i presupposti che legittimano i controlli difensivi? L’informativa al lavoratore. Cosa deve contenere
Continua a leggere
22 aprile 2015
Fisco e anagrafe dei conti correnti bancari
una panoramica delle opzioni che ha il Fisco per accedere ai dati dell’anagrafe dei conti correnti
Continua a leggere
25 marzo 2015
Modello 730 precompilato e privacy: le regole
le nuove modalità di download dagli archivi informatici dell’Agenzia del modello 730 precompilato pongono serie difficoltà ai professionisti addetti per quanto riguarda il rispetto la
Continua a leggere
17 maggio 2014
Antiriciclaggio: identificazione del titolare effettivo ai fini dell’adeguata verifica
Ai fini dell’antiriciclaggio, l’identificazione del titolare effettivo di un cliente che non è persona fisica ha diversi risvolti: ecco una guida approfondita al corretto svolgimento
Continua a leggere
16 aprile 2014
Accertamento sintetico e privacy
analizziamo le prescrizioni del Garante della privacy e gli accorgimenti adottati dalle Entrate: la profilazione del contribuente, le spese medie ISTAT, il fitto figurativo e
Continua a leggere
11 aprile 2014
Associazioni no profit e certificati penali: attenzione ai nuovi adempimenti e alla privacy
dal 6 aprile i dipendenti delle associazioni no profit che lavorano a contatto con persone minorenni devono produrre un certificato penale del casellario giudiziario; soprattutto
Continua a leggere
27 marzo 2014
Il nuovo accertamento sintetico in pillole: si parte con il redditometro
dopo una lunga gestazione stanno partendo i controlli coi nuovi parametri di accertamento sintetico: gli interventi del Garante della Privacy; la definizione di spese certe;
Continua a leggere
14 novembre 2013
La società di riscossione che fa compilare i questionari ai clienti di un professionista
Equitalia, avvalendosi della sua qualifica di soggetto pubblico, può richiedere i dati contabili ai clienti di un professionista senza violare le norme sulla privacy, se
Continua a leggere
9 luglio 2013
Dati fiscali e diritto alla privacy
la pervasività delle banche dati fiscali sembra ignorare il diritto alla privacy dei contribuenti: ecco come privacy e poteri del Fisco si coniugano
Continua a leggere
12 febbraio 2013
Le indagini bancarie non violano la privacy del contribuente
le richieste di dati fatte dal Fisco a banche ed enti finanziari non violano il diritto alla privacy del contribuente (C.T.R. di Roma)
Continua a leggere
6 novembre 2012
Centrale Rischi bancaria e tutela della Privacy
L’inserimento dei dati dei clienti della banca nella cd. Centrale Rischi deve rispettare le norme in materia di privacy.
Continua a leggere
28 marzo 2012
Legge sulla privacy: gli adempimenti da osservare anche dopo l’abrogazione del D.P.S.
già dalla scadenza del 31 marzo, le aziende ed i professionisti non hanno più l’obbligo di redigere il DPS, tuttavia alcuni importanti adempimenti in materia
Continua a leggere
14 ottobre 2011
Privacy: le novità per imprese e professionisti
un riasssunto delle novità e semplificazioni in tema di adempimenti privacy approvate in Estate col “Decreto Sviluppo”
Continua a leggere
23 febbraio 2011
La gestione delle visite mediche di controllo
tutto sull’invio telematico dei certificati di malattia: le richieste INPS, il progetto “Data Mining”, le visite di controllo domiciliare
Continua a leggere
19 ottobre 2010
Violazione della privacy informatica aziendale e licenziamento per giusta causa
La violazione della privacy informatica aziendale può essere giusta causa di licenziamento. Lo afferma la Cassazione con la sentenza del 9 Gennaio 2007, n. 153.
Continua a leggere
3 giugno 2010
L’amministratore di sistema
prosegue l’analisi delle figure aziendali preposte al rispetto della privacy, con fac-simile di lettera d’incarico
Continua a leggere
18 maggio 2010
L’omissione delle misure minime di sicurezza
le conseguenze del mancato rispetto delle minimali misure relative alla “privacy”
Continua a leggere
24 aprile 2010
Il Responsabile del trattamento dei dati personali
analisi di della figura chiave per il rispetto della privacy in azienda
Continua a leggere
20 febbraio 2010
L’incaricato al trattamento dei dati personali: dalla definizione alla nomina
la figura dell’incaricato al trattamento dei dati personali si colloca all’interno della realtà aziendale attinente le fasi di raccolta, elaborazione e trattamento di dati ed
Continua a leggere
30 gennaio 2010
Il “Custode delle password”: dalla definizione alla nomina
analisi della figura del ‘Custode delle password’
Continua a leggere
3 aprile 2009
Privacy sul lavoro: no al trattamento di dati biometrici dei lavoratori per rilevare le
Non è ammissibile l’utilizzazione di sistemi di identificazione biometrica per controllare le presenze e gli orari di lavoro dei dipendenti a meno che non vi
Continua a leggere
22 ottobre 2007
Wardriving: cos’è? E’ legale?
Spesso si sente parlare di Wardriving come condotta più o meno lecita; ma in realtà cosa è il wardriving? (A cura di Avv. Andrea D’Agostini)
Continua a leggere
20 gennaio 2007
Il download non è reato!
Una sentenza in materia di diritto d’autore, software e download. A cura dell’Avv. Valentina Frediani
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd