Vai alla navigazione Vai al contenuto
Commercialista TelematicoAggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • 30 anni di CT
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Privacy / Pagina 4

Privacy

27 Marzo 201422 Dicembre 2023

Il nuovo accertamento sintetico in pillole: si parte con il redditometro

dopo una lunga gestazione stanno partendo i controlli coi nuovi parametri di accertamento sintetico: gli interventi del Garante della Privacy; la definizione di spese certe; il calcolo del tenore di vita; il concetto di reddito familiare; le regole p

Francesco Buettodi Francesco Buetto
14 Novembre 2013

La società di riscossione che fa compilare i questionari ai clienti di un professionista non vìola la sua privacy

Equitalia, avvalendosi della sua qualifica di soggetto pubblico, può richiedere i dati contabili ai clienti di un professionista senza violare le norme sulla privacy, se tali dati sono necessari al recupero di un debito tributario del professionista!

Federico Gaviolidi Federico Gavioli
9 Luglio 201322 Dicembre 2023

Dati fiscali e diritto alla privacy

la pervasività delle banche dati fiscali sembra ignorare il diritto alla privacy dei contribuenti: ecco come privacy e poteri del Fisco si coniugano

Fabio Carrirolodi Fabio Carrirolo
6 Novembre 2012

Centrale Rischi bancaria e tutela della Privacy

L’inserimento dei dati dei clienti della banca nella cd. Centrale Rischi deve rispettare le norme in materia di privacy.

Roberto Pasquinidi Roberto Pasquini
28 Marzo 2012

Legge sulla privacy: gli adempimenti da osservare anche dopo l’abrogazione del D.P.S.

già dalla scadenza del 31 marzo, le aziende ed i professionisti non hanno più l’obbligo di redigere il DPS, tuttavia alcuni importanti adempimenti in materia di privacy rimangono ancora in vigore

Vincenzo D'Andòdi Vincenzo D'Andò
14 Ottobre 2011

Privacy: le novità per imprese e professionisti

un riasssunto delle novità e semplificazioni in tema di adempimenti privacy approvate in Estate col “Decreto Sviluppo”

Celeste Vivenzidi Celeste Vivenzi
19 Ottobre 2010

Violazione della privacy informatica aziendale e licenziamento per giusta causa

La violazione della privacy informatica aziendale può essere giusta causa di licenziamento. Lo afferma la Cassazione con la sentenza del 9 Gennaio 2007, n. 153.

di Luigi Risolo
3 Giugno 201021 Febbraio 2024

Privacy: la figura dell’amministratore di sistema – con fac-simile di lettera di nomina

Approfondiamo la figura dell’amministratore di sistema: chi è, quali sono le sue responsabilità, i criteri per la sua nomina e la verifica del suo operato. Includiamo un fac-simile di lettera di nomina.

di Luigi Risolo
18 Maggio 20107 Febbraio 2024

Privacy ed omissione delle misure minime di sicurezza dei dati e dei sistemi

le conseguenze del mancato rispetto delle minimali misure relative alla “privacy”

di Luigi Risolo
24 Aprile 20105 Febbraio 2024

Il Responsabile del trattamento dei dati personali | Con fac-simile di Lettera di nomina

Analisi della figura del Responsabile del trattamento dei dati personale, figura chiave per il rispetto della privacy in azienda.

di Luigi Risolo
30 Gennaio 201022 Febbraio 2024

Il custode della password: dalla definizione alla nomina – con fac-simile di lettera di incarico

analisi della figura del ‘Custode delle password’

di Luigi Risolo
3 Aprile 2009

Privacy sul lavoro: no al trattamento di dati biometrici dei lavoratori per rilevare le presenze

Non è ammissibile l’utilizzazione di sistemi di identificazione biometrica per controllare le presenze e gli orari di lavoro dei dipendenti a meno che non vi sia una fondata esigenza di sicurezza; diversamente essi appaiono, strumenti troppo invasivi

di Luigi Risolo
22 Ottobre 2007

Wardriving: cos'è? E' legale?

Spesso si sente parlare di Wardriving come condotta più o meno lecita; ma in realtà cosa è il wardriving? (A cura di Avv. Andrea D’Agostini)

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
20 Gennaio 2007

Il download non è reato!

Una sentenza in materia di diritto d’autore, software e download. A cura dell’Avv. Valentina Frediani

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
6 Giugno 2006

Le vicende personali dei condomini non si possono esporre in bacheca

L’amministratore di condominio non può divulgare, attraverso la bacheca, informazioni relative a vicende personali dei condomini di cui sia venuto a conoscenza nell’ambito della gestione amministrativa dell’immobile.

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
22 Luglio 2005

Confidential discalimer nelle email, la riservatezza nella posta elettronica

Che valore legale hanno i discaimer di riservatezza in un messaggio di posta elettronica?

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
15 Aprile 200515 Marzo 2024

Responsabilità dei motori di ricerca per la memorizzazione di notizie su condanne e sanzioni

Decorso un congruo periodo di tempo, non possono più costituire oggetto di indicizzazione dei motori di ricerca le informazioni relative a condanne e sanzioni.  

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
1 Marzo 2005

Nomi a dominio: il caso gente.it

Ancora una volta parliamo di nomi a dominio e del loro “intersecarsi” con i marchi registrati.

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
27 Novembre 2004

La responsabilità dei gestori di FORUM

Molto controversa è la questione relativa alla responsabilità on-line di chi gestisce un forum.

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Flash News
Accise gasolio: istanze per il rimborso al 31 luglio
2 Luglio 2025 12:07

Con Nota n. 382555 del 26 giugno 2025, l’Agenzia delle Dogane comunica che fino al prossimo...

Annullabili le segnalazioni per operazioni sospette
2 Luglio 2025 12:07

In materia della normativa antiriciclaggio, saranno annullabili le segnalazioni di operazioni sospette. La novità arriva dall’aggiornamento...

IVA al 5% per gli oggetti d’arte
2 Luglio 2025 11:07

Da ieri l’IVA sugli oggetti d’arte, d’antiquariato o da collezione è al 5%. E’ entrato in...

Corte di cassazione: applicazione normativa società non operative in agricoltura
2 Luglio 2025 11:07

La Corte di cassazione, Sez. Tributaria, con l’ordinanza n. 13876/2025 del 25/05/2025, ha accolto il ricorso...

Riforma del processo tributario: i dati ad un anno dall’entrata in vigore
2 Luglio 2025 11:07

Ad un anno dall’introduzione della riforma del processo tributario a opera dei decreti legislativi attuativi della...

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto Economia
2 Luglio 2025 07:07

E’ stato pubblicato nella GU n. 149 del 30/06/2025 il decreto Economia (Dl n. 95/2025) recante...

Lavoratrici madri: rinviata la decontribuzione si va ancora con il bonus mamme
1 Luglio 2025 13:07

Ancora per quest’anno verrà corrisposto il bonus mamme, un contributo mensile di 40 euro, esentasse, erogato...

Lavoratori stranieri: previsti 500mila ingressi
1 Luglio 2025 12:07

Sono circa 500mila gli ingressi di lavoratori stranieri consentiti nel triennio 2026/2028. Lo stabilisce il recente...

Bonus casa 2025: comunicazione Enea entro 90 giorni
1 Luglio 2025 12:07

E’ di nuovo accessibile il portale Enea per l’invio delle pratiche relative ai lavori conclusi nel...

Tax credit produzione opere audiovisive: nuove regole
1 Luglio 2025 12:07

Con due decreti della direzione generale Cinema e Audiovisivo del ministero della Cultura arrivano nuove regole...

Leggi tutte le breaking news

    Acconsento a ricevere comunicazioni di marketing essendo consapevole dei diritti a me riservati compresa la successiva revoca

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it