dopo una lunga gestazione stanno partendo i controlli coi nuovi parametri di accertamento sintetico: gli interventi del Garante della Privacy; la definizione di spese certe; il calcolo del tenore di vita; il concetto di reddito familiare; le regole p
Privacy
La società di riscossione che fa compilare i questionari ai clienti di un professionista non vìola la sua privacy
Equitalia, avvalendosi della sua qualifica di soggetto pubblico, può richiedere i dati contabili ai clienti di un professionista senza violare le norme sulla privacy, se tali dati sono necessari al recupero di un debito tributario del professionista!
Dati fiscali e diritto alla privacy
la pervasività delle banche dati fiscali sembra ignorare il diritto alla privacy dei contribuenti: ecco come privacy e poteri del Fisco si coniugano
Centrale Rischi bancaria e tutela della Privacy
L’inserimento dei dati dei clienti della banca nella cd. Centrale Rischi deve rispettare le norme in materia di privacy.
Legge sulla privacy: gli adempimenti da osservare anche dopo l’abrogazione del D.P.S.
già dalla scadenza del 31 marzo, le aziende ed i professionisti non hanno più l’obbligo di redigere il DPS, tuttavia alcuni importanti adempimenti in materia di privacy rimangono ancora in vigore
Privacy: le novità per imprese e professionisti
un riasssunto delle novità e semplificazioni in tema di adempimenti privacy approvate in Estate col “Decreto Sviluppo”
Violazione della privacy informatica aziendale e licenziamento per giusta causa
La violazione della privacy informatica aziendale può essere giusta causa di licenziamento. Lo afferma la Cassazione con la sentenza del 9 Gennaio 2007, n. 153.
Privacy: la figura dell’amministratore di sistema – con fac-simile di lettera di nomina
Approfondiamo la figura dell’amministratore di sistema: chi è, quali sono le sue responsabilità, i criteri per la sua nomina e la verifica del suo operato. Includiamo un fac-simile di lettera di nomina.
Privacy ed omissione delle misure minime di sicurezza dei dati e dei sistemi
le conseguenze del mancato rispetto delle minimali misure relative alla “privacy”
Il Responsabile del trattamento dei dati personali | Con fac-simile di Lettera di nomina
Analisi della figura del Responsabile del trattamento dei dati personale, figura chiave per il rispetto della privacy in azienda.
Il custode della password: dalla definizione alla nomina – con fac-simile di lettera di incarico
analisi della figura del ‘Custode delle password’
Privacy sul lavoro: no al trattamento di dati biometrici dei lavoratori per rilevare le presenze
Non è ammissibile l’utilizzazione di sistemi di identificazione biometrica per controllare le presenze e gli orari di lavoro dei dipendenti a meno che non vi sia una fondata esigenza di sicurezza; diversamente essi appaiono, strumenti troppo invasivi
Wardriving: cos'è? E' legale?
Spesso si sente parlare di Wardriving come condotta più o meno lecita; ma in realtà cosa è il wardriving? (A cura di Avv. Andrea D’Agostini)
Il download non è reato!
Una sentenza in materia di diritto d’autore, software e download. A cura dell’Avv. Valentina Frediani
Le vicende personali dei condomini non si possono esporre in bacheca
L’amministratore di condominio non può divulgare, attraverso la bacheca, informazioni relative a vicende personali dei condomini di cui sia venuto a conoscenza nell’ambito della gestione amministrativa dell’immobile.
Confidential discalimer nelle email, la riservatezza nella posta elettronica
Che valore legale hanno i discaimer di riservatezza in un messaggio di posta elettronica?
Responsabilità dei motori di ricerca per la memorizzazione di notizie su condanne e sanzioni
Decorso un congruo periodo di tempo, non possono più costituire oggetto di indicizzazione dei motori di ricerca le informazioni relative a condanne e sanzioni.
Nomi a dominio: il caso gente.it
Ancora una volta parliamo di nomi a dominio e del loro “intersecarsi” con i marchi registrati.
La responsabilità dei gestori di FORUM
Molto controversa è la questione relativa alla responsabilità on-line di chi gestisce un forum.