ai fini dell'antiriciclaggio, l'identificazione del titolare effettivo di un cliente che non è persona fisica ha diversi risvolti: ecco una ottima guida di ben 22 pagine al corretto svolgimento degli adempimenti antiriciclaggio, tenendo conto anche degli obblighi relativi alla privacy
Articoli correlati
-
20 giugno 2015
In arrivo la nuova direttiva UE antiriciclaggio: nuovi adempimenti, tempi duri per i TRUST,…
Continua a leggere -
5 febbraio 2020
Identificazione del titolare effettivo nella procedura antiriciclaggio
Continua a leggere -
27 febbraio 2017
Fiscus di Febbraio: residenza all’estero, fiscalità internazionale… (oltre a trust, voluntary disclosure…)
Continua a leggere