ISA - Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale

Dal 2019 gli Studi di Settore sono stati sostituiti dagli ISA (Indici Sintetici di Affidabilità fiscale), un sistema ideato per valutare, su base statistica, l'affidabilità fiscale delle dichiarazioni dei redditi dei contribuenti.

In questa pagina sono raccolti tutti gli articoli di Commercialista Telematico relativi agli ISA, come sempre scritti da autori tra i migliori a livello nazionale.

11 settembre 2019
ISA 2019: focus sulla compilazione del campo Note Aggiuntive
Per gli abbonati
In merito agli indici ISA merita un approfondimento specifico la compilazione del campo “Note aggiuntive” del modello. Ci soffermiamo anche sui casi pratici di compilazione
Continua a leggere
10 settembre 2019
ISA: il punteggio superiore a 6 esclude i controlli fiscali basati sugli indici di
L’attribuzione di un punteggio tra 6 e 7,99 non comporta l’attivazione di controlli.Si rientra in un limbo, senza “minacce” di controlli e senza premi
Continua a leggere
10 settembre 2019
I.S.A.: i redditi dei periodi precedenti non corrispondono?
In realtà occorre precisare che, aldilà del titolo del rigo del prospetto rilasciato dall’Agenzia, “il reddito” degli anni precedenti non è “il reddito ai fini
Continua a leggere
9 settembre 2019
ISA: le Valutazioni dei Contribuenti che ottengono un Punteggio pari a 6
Analizziamo le indicazioni e gli orientamenti dell’Agenzia delle Entrate (sia ufficiali che ufficiosi) relativi ai contribuenti che hanno un punteggio di affidabilità fiscale uguale a
Continua a leggere
6 settembre 2019
Regime premiale ISA e Compensazioni Crediti senza Visto: poca chiarezza sui profili temporali delle
L’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti ufficiali sull’applicazione dei nuovi Indicatori di Affidabilità Fiscale (ISA). Le indicazioni seguono i diversi interventi che l’Agenzia
Continua a leggere
4 settembre 2019
Benefici premiali ISA 2019: vademecum
Per gli abbonati
L’Agenzia delle Entrate ha riepilogato la normativa sugli ISA e i relativi adempimenti fornendo importanti chiarimenti, in particolare sull’applicazione dei benefici premiali per chi raggiunge
Continua a leggere
2 settembre 2019
ISA 2019: guida alla compilazione del quadro G tutti i righi
I nuovi ISA si stanno trasformando in un tormento per i contribuenti ed i loro professionisti… Al rientro in studio dopo le ferie estive proponiamo
Continua a leggere
28 agosto 2019
Il periodo ante liquidazione è rilevante ai fini del calcolo degli ISA?
Per gli abbonati
Le istruzioni ISA 2019, a differenza della disciplina degli Studi di settore, non specificano nulla rispetto alle società che si trovano nel periodo ante-liquidazione. Queste
Continua a leggere
26 agosto 2019
Le peculiarità applicative di alcuni ISA (Circolare 17/E/2019)
Per gli abbonati
Dopo aver approfondito quanto stabilito dall’Agenzia delle Entrate nella Circolare di chiarimento del nuovo sistema ISA n. 17/E del 2 agosto 2019, vediamo ora alcuni casi peculiari per
Continua a leggere
21 agosto 2019
Il nuovo sistema ISA 2019: i chiarimenti della circolare 17/E delle Entrate
Per gli abbonati
Approfondiamo quanto stabilito dall’Agenzia delle Entrate nella Circolare di chiarimento del nuovo sistema ISA n. 17/E del 2 agosto 2019: su cosa si basa il
Continua a leggere
9 agosto 2019
Istruzioni ISA 2019 Quadro F – dal Rigo F20 a F39
Per gli abbonati
Ecco la seconda parte delle istruzioni di compilazione del Quadro F degli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale 2019: in particolare, vediamo come si compilano i
Continua a leggere
5 agosto 2019
Istruzioni ISA 2019 Quadro F – dal Rigo F01 a F19
Per gli abbonati
Ecco la prima parte delle istruzioni di compilazione del Quadro F degli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale 2019: in particolare, vediamo come si compilano i
Continua a leggere
1 agosto 2019
Cosa sono gli ISA Indicatori Sintetici di Affidabilità fiscale – la pagella
Gli ISA attribuiscono ai contribuenti un voto fiscale, un giudizio di affidabilità degli importi dichiarati, proprio come la pagella scolastica. Ci sembra di tornare sui
Continua a leggere
29 luglio 2019
Credito IVA infrannuale: presentazione del modello TR entro il 31 luglio
Entro il 31 luglio deve essere presentato il modello TR per beneficiare del rimborso o della compensazione del credito IVA infrannuale relativo al periodo 1°
Continua a leggere
23 luglio 2019
ISA: la rettifica dei dati negli archivi del Fisco e il campo delle “annotazioni”
Per gli abbonati
Facciamo il punto sulle annotazioni ISA dopo i chiarimenti del Fisco: la gestione dei dati aggiuntivi e degli indicatori di anomalia ed il corretto utilizzo
Continua a leggere
20 luglio 2019
Annotazioni e anomalie ISA: le indicazioni dal Fisco
Facciamo il punto sui chiarimenti del Fisco in tema di ISA: interessanti spunti sulla gestione delle anomalie e incongruenze dei dati ISA. Vediamo i principali
Continua a leggere
15 luglio 2019
ISA – Dati precompilati errati: che fare? Due risposte al volo
In alcuni casi il file precompilato contenente dati ISA risulta errato: quali sono le soluzioni da adottare? I dati possono essere corretti? Risponde Danilo Sciuto.
Continua a leggere
11 luglio 2019
Redditi 2019: le cause di Esclusione dagli ISA
Per gli abbonati
Sono obbligati alla compilazione degli Indici ISA tutti i contribuenti titolari di Partita Iva (impresa/lavoro autonomo) che svolgono come “prevalente” un’attività per la quale risulti
Continua a leggere
8 luglio 2019
Dati ISA precalcolati: ecco come funzionano
Per gli abbonati
Nel modelli dichiarativi 2019 periodo d’imposta 2018 debuttano per la prima volta gli “Indicatori Sintetici di Affidabilità fiscale (ISA)” che hanno preso il posto degli
Continua a leggere
27 giugno 2019
ISA Indici Sintetici di Affidabilità: nuovi obblighi burocratici e complicazioni
Con l’introduzione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) che dal 2019 sostituiscono gli studi di settore, sorgono anche nuovi obblighi burocratici per i contribuenti
Continua a leggere
26 giugno 2019
Pagelle ISA: sotto il 6 scatta l’accertamento? – Risposte al volo
Quando il valore ricavato dagli ISA per la propria attività economica risulta inferiore al 6, scatta automaticamente l’accertamento da parte dell’Amministrazione finanziaria?
Continua a leggere
25 giugno 2019
Deleghe ISA e cassetto fiscale – Risposta al volo
Devo predisporre la dichiarazione dei redditi di un mio cliente; sono già in possesso di delega al cassetto fiscale del contribuente, devo acquisire una ulteriore
Continua a leggere
22 giugno 2019
Gli ISA: metodologia di funzionamento
Per gli abbonati
Con l’istituzione degli Indici Sintetici di Affidabilità, cd. ISA, l’Agenzia delle Entrate vuole favorire l’assolvimento degli obblighi tributari e incentivare l’emersione spontanea di redditi imponibili.
Continua a leggere
22 giugno 2019
Risposte al volo – ISA: gli effetti dell’adeguamento
L’adeguamento ISA che potrei versare per migliorare il punteggio ottenuto rileva solo ai fini delle imposte dirette?
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd