ISA - Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale

Dal 2019 gli Studi di Settore sono stati sostituiti dagli ISA (Indici Sintetici di Affidabilità fiscale), un sistema ideato per valutare, su base statistica, l'affidabilità fiscale delle dichiarazioni dei redditi dei contribuenti.

In questa pagina sono raccolti tutti gli articoli di Commercialista Telematico relativi agli ISA, come sempre scritti da autori tra i migliori a livello nazionale.

27 aprile 2022
ISA: punteggio insufficiente e campo annotazioni
Per gli abbonati
Di fronte ad un punteggio ISA insufficiente bisogna valutare bene la situazione ed utilizzare al meglio il campo annotazioni del modello Redditi 2022 per anticipare
Continua a leggere
13 aprile 2022
In arrivo cause di esclusione soggettive per gli ISA
Sono stati approvati i correttivi ISA per la prossima dichiarazione dei redditi (modello Redditi 2022) che tengono ancora conto del periodo emergenziale per Covid. Analizziamo
Continua a leggere
17 febbraio 2022
Utilizzo del credito IVA 2021
Per gli abbonati
Qualora la dichiarazione Iva 2022 risulti a credito bisogna capire come si può utilizzare il credito Iva 2021. La compensazione del credito Iva è libera
Continua a leggere
8 febbraio 2022
Gli ISA 2022 per l’anno 2021: cause di esclusione
Per gli abbonati
L’Agenzia Entrate è intervenuta rimodulando le cause di esclusione dall’applicazione degli Indici Sintetici di Affidabilità (ISA) 2022. Tra quelle riconosciute nell’anno 2021, solo una, proposta
Continua a leggere
2 febbraio 2022
Modelli Dichiarativi 2022 già disponibili, compresi gli ISA
Sono già disponibili i modelli dichiarativi 2022: vediamo le principali novità, far cui Patent Box e Ace. Sono pronti anche i nuovi ISA….
Continua a leggere
17 novembre 2021
Ecco le anomalie ISA (o studi di settore) che non piacciono al Fisco
Sono in partenza le comunicazioni di anomalie ISA e studi di settore per il periodo 2016 – 2019. Il contribuente destinatario della comunicazione potrà giustificare
Continua a leggere
7 settembre 2021
Credito d’imposta beni strumentali nuovi nel modello Redditi 2021
Per gli abbonati
In vista della presentazione delle dichiarazioni dei redditi proponiamo un ripasso su come gestire il credito d’imposta per beni strumentali nuovi nel modello Redditi 2021,
Continua a leggere
6 settembre 2021
Gli aiuti Covid nei modelli dichiarativi
Per gli abbonati
Dopo le recenti modifiche legislative e i tanto attesi chiarimenti da parte dell’Agenzia delle entrate, risultano finalmente definiti gli adempimenti dei contribuenti che, nel 2020,
Continua a leggere
3 settembre 2021
Scadenza del 15 settembre: facciamo il punto sui pagamenti
Per gli abbonati
In vista della scadenza del 15 settembre in cui va alla cassa il modello Redditi 2021 proponiamo un ripasso della genesi normativa della proroga, delle
Continua a leggere
3 agosto 2021
Versamenti al 15 settembre: nuovo calendario per il pagamento delle imposte sui redditi
Per gli abbonati
La Legge 106/2021 di conversione del Decreto Sostegni bis ha previsto che per il pagamento delle somme che scadono dal 30 giugno al 31 agosto
Continua a leggere
23 luglio 2021
Proroga dei versamenti al 15 settembre 2021 delle imposte
Con l’approvazione avvenuta ieri da parte del Senato della legge di conversione del decreto Sostegni bis è stata finalmente confermata ufficialmente la nuova proroga al
Continua a leggere
22 luglio 2021
Nel cassetto fiscale del contribuente le comunicazioni di anomalia ISA
L’Agenzia delle Entrate ha approvato un apposito provvedimento con il quale rende note le diverse tipologie di anomalia nei dati dichiarati ai fini degli studi
Continua a leggere
15 luglio 2021
DURC di congruità: il Ministro Orlando ha firmato il Decreto attuativo – Circolare del
Per gli abbonati
Ecco i principali interventi nella circolare del Lavoro del 15 luglio 2021: – PIN INPS: avviata la transizione alle identità digitali SPID, CIE e CNS
Continua a leggere
7 luglio 2021
Decreto Sostegni Bis: la conversione in legge rafforza gli aiuti
Il Decreto Sostegni Bis ha messo in evidenza come, nonostante gli aiuti di Stato già erogati, si fosse ancora in difficoltà. Ecco pertanto pronto un
Continua a leggere
6 luglio 2021
I chiarimenti delle Entrate per l’applicazione degli ISA 2021
Per gli abbonati
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la consueta circolare omnibus sull’applicazione degli Isa per la corretta applicazione degli ISA 2021 periodo d’imposta 2020. Ecco le novità
Continua a leggere
8 giugno 2021
Circolare Agenzia Entrate in materia di ISA 2021
Nel Modello Redditi di quest’anno sono state previste novità imperniate sulla riduzione del lavoro necessario alla compilazione; tali novità interessano sia i modelli, sia le
Continua a leggere
26 maggio 2021
Pochi contribuenti si troveranno per il 2020 di fronte al giudizio degli Isa
Nonostante le oggettive difficoltà riscontrate nei vari settori economici a causa della pandemia, l’Amministrazione fiscale è stata in grado di intervenire anche sulla valutazione del
Continua a leggere
20 maggio 2021
Gli ISA 2021: tutte le novità
Si avvicina il momento di presentare il modello Redditi 2021 (sull’anno 2020) e, con questo, i famigerati ISA. In questo articolo dedichiamo ampio spazio alle
Continua a leggere
19 maggio 2021
ISA e COVID: arrivano correttivi e una nuova causa di esclusione
Arriva dal MEF la pubblicazione del decreto che introduce ulteriori modifiche agli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale (Isa) per l’anno d’imposta 2020. Tali modifiche risentono
Continua a leggere
28 aprile 2021
Acquisizione massiva degli ulteriori dati necessari ai fini dell’applicazione degli ISA per il periodo
L’Agenzia delle entrate ha approvato le specifiche tecniche con cui predisporre il file contenente l’elenco dei contribuenti per i quali i soggetti incaricati della trasmissione
Continua a leggere
26 aprile 2021
Le cause di esclusione dagli ISA 2021 periodo 2020
Per gli abbonati
Facciamo il punto sulle 3 cause di esclusione dall’applicazione degli Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale (ISA), introdotte recentemente dal MEF, che si vanno ad aggiungere
Continua a leggere
12 marzo 2021
Il rimborso del credito IVA annuale
Per gli abbonati
La gestione del credito IVA annuale a volta comporta dubbi. In questo articolo illustriamo: le modalità di richiesta del rimborso; le agevolazioni previste dal regime
Continua a leggere
4 marzo 2021
I.S.A., Studi di settore e grave incongruenza dello scostamento
Dopo gli studi di settore, il nuovo spauracchio dei contribuenti sono gli ISA (Indici sintetici di affidabilità fiscale). In questo articolo vediamo come il concetto
Continua a leggere
20 novembre 2020
L’applicazione degli Indici Sintetici di Affidabilità in caso di operazioni straordinarie
Per gli abbonati
In vista della imminente scadenza relativa alla presentazione delle dichiarazioni fiscali, è opportuno soffermarsi sull’applicabilità di situazioni di esclusione dagli ISA in caso di operazioni
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd