Siamo nel periodo clou delle dichiarazioni dei redditi… Uno degli aspetti principali è la compilazione degli ISA. Proponiamo alcune valutazioni su un fattore chiave: l’incidenza delle spese sui compensi che può diventare un indicatore di anomalia. Ricordiamo che gli ISA sono lo strumento per arrivare al concordato preventivo biennale.
Il concordato preventivo biennale è fondato prima di tutto sul voto che viene attribuito al contribuente per effetto dell’applicazione degli ISA. Ai fini della determinazione del reddito proposto, che il contribuente può o meno accettare, il software aggiunge automaticamente un ammontare di ricavi o di compensi necessari per raggiungere il punteggio pari a 10.
Pertanto, se vengono commessi errori nella compilazione del modello, le inesattezze potrebbero determinare una riduzione del punteggio finale e conseguentemente determinare automaticamente l’incremento del reddito proposto.
ISA: gli indicatori di anomalia
Negli ultimi anni di applicazione degli studi di settore