Casi di inapplicabilità degli Indicatori Sintetici di Affidabilità (ISA)
Così come il 2020, anche il 2021 è stato un anno assai particolare per la maggioranza delle imprese, a causa dei grandi disagi causati dalla pandemia.
Con tutte le cautele del caso - esposte in precedenti interventi - in merito alla pericolosità di un punteggio basso, è utile ricordare alcune fattispecie che rendono inapplicabili tali indicatori.
Come facilmente immaginabile, con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 29368, oltre ad approvare i 175 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini degli ISA applicabili per il periodo d’imposta 2021, sono state rimodulate le cause di esclusione particolari, introdotte l’anno scorso con apposito DM del 2/2/2021.