anticipiamo le prime istruzioni per il pagamento dell’imposta di registro relativa ad affitti e locazioni utilizzando il modello F24
Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
Certificato APE: bollo e registro si pagano o no?
il c.d. ’attestato di prestazione energetica’ (o APE), da allegare obbligatoriamente al contratto di locazione immobiliare, non sconta l’imposta di registro
Rent to buy: aspetti fiscali della locazione collegata a successiva vendita
la formula del rent-to-buy (locazione di un immobile ai fini dell’acquisto) sta acquisendo sempre più piede in Italia, però comporta delle particolarità fiscali a cui prestare attenzione, soprattutto dal punto di vista di rischi di elusione fiscale
L'avviamento nella fiscalità delle imprese
analisi di come si calcola l’avviamento ai fini dell’imposta di registro sia utilizzando i principii contabili nazionali che quelli internazionali, facendo particolare attenzione al problema delle immobilizzazioni immateriali
Agevolazioni "prima casa" e obbligo di residenza
analisi degli obblighi a cui deve sottostare – per usufruire delle agevolazioni fiscali – chi acquista la prima casa, con particolare riferimento alla necessità di trasferire la residenza
Cessione di terreni e fabbricati, fra imposta di registro e plusvalenze
pubblichiamo una guida di 18 pagine alle principali problematiche che nascono in sede di vendita di immobili e terreni: il valore dichiarato ai fini del registro, la tassazione delle plusvalenze come redditi diversi
Oltre i 240 metri quadri la casa è sempre di lusso
ai fini delle agevolazioni per l’acquisto della prima casa, la metratura disponibile è uno degli elementi su cui si basa la differenza fra case di lusso e case non di lusso
Prestito tra conoscenti e contratto di prestito occasionale: guida (con fac-simile)
In questa fase di difficoltà di accesso al credito è sempre più frequente il ricorso a prestiti raccolti fra parenti e conoscenti; tuttavia, tale categoria di prestiti va bene inquadrata per essere considerata a norma dal punto di vista della legisla
Cessione d'azienda: l'elusione dell'imposta di registro
l’operazione di cessione d’azienda, un’operazione complessa, nella sua complessità può nascondere profili di elusività dell’imposta di registro dovuta
Riduzione del canone di locazione: trattamento fiscale degli accordi tra locatore e locatario
è sempre più frequente il caso di riduzione di un canone di locazione per far fronte alla nuova realtà del mercato immobiliare: quali sono i costi fiscali, con particolare riguardo all’imposta di registro, di tale sconto contrattuale?
La forza maggiore salva le agevolazioni prima casa
se il mancato tempestivo trasferimento della residenza, pur richiesto a seguito dell’acquisto dell’abitazione, è dovuto a causa di forza maggiore, allora non si perdono le agevolazioni prima casa
Imposta di registro e valore venale dell’immobile di interesse storico
l’acquisto di un immobile di interesse storico, artistico o archeologico, sotto il profilo applicativo dell’imposta di registro richiede come base imponibile il valore della rendita catastale o il valore venale?
L'imposta di registro si applica in base all'effettiva natura degli atti
la giurisprudenza di Cassazione è oramai conforme: l’imposta di registro va applicata secondo l’intrinseca natura degli atti e tale disposizione antielusiva non implica il contraddittorio coi contribuenti
Le agevolazioni prima casa: il quadro normativo e di prassi
pubblichiamo una guida di 15 pagine alle agevolazioni prima casa (uno degli argomenti più sentiti della fiscalità immobiliare): le abitazioni di lusso, i casi di perdita delle agevolazioni, la gestione del credito d’imposta in caso di cessione e riac
CONCORDATO PREVENTIVO: l’imposta di registro dei decreti che omologano le proposte di concordato preventivo: imposta fissa o proporzionale?
Il decreto di omologa è soggetto all’obbligo di registrazione ed al pagamento del corrispondente tributo, la cui determinazione si è prestata ad un controverso dubbio interpretativo circa l’assoggettabilità di tale atto a imposta di registro fissa, o
Agevolazioni prima casa casa: il caso dell'usucapione
il quadro delle agevolazioni per l’acquisto della prima casa è complesso: tali agevolazioni spettano anche in caso di acquisto per usucapione?
Se la prima casa si trasforma in ufficio… si perdono i benefici
se la prima casa è trasformata in studio professionale, allora si perdono i benefici prima casa a causa della variazione catastale operata
La casa con pinacoteca è di lusso
la casa con annesso un magazzino di oltre 400 metri quadri destinato ad uso pinacoteca è da considerare di lusso
Quando la prima casa è di lusso… nuove interpretazioni con l'aiuto della Giurisprudenza
analisi della normativa, applicabile sia in materia di agevolazioni fiscali prima casa che in altre situazioni
Redditometro: per gli investimenti immobiliari vale il prezzo accertato ai fini del registro
per il vecchio redditometro, ai fini di una corretta valutazione degli investimenti immobiliari, fa fede il prezzo accertato per i trasferimenti di tali immobili ai fini dell’imposta di registro
Conferimento in società e cessione delle quote: i profili abusivi
Analisi di un caso che configuara abuso del diritto: i contribuenti che conferiscono terreni in una società agricola e contestualmente cedono le quote della società stessa stanno eludendo l’imposta di registro sulle compravendite.
Il custode giudiziario nel pignoramento immobiliare | Con fac-simili delle procedure
Il compito assegnato al professionista come custode durante un’esecuzione immobiliare è sempre complesso: pubblichiamo un’utile e approfondita guida (ricca di esempi e fac-simili di procedure) dedicata a questo difficile incarico di ausiliario del Gi
Le agevolazioni prima casa spettano anche in caso di acquisto all'asta
se il contribuente ha diritto alle agevolazioni prima casa, ne può usufruire anche se acquista l’immobile tramite un’asta pubblica
Il trattamento IVA delle le cessioni di immobili abitativi da parte di imprese
il tema dell’assoggettabilità ad IVA delle cessioni di immobili ad uso abitativo effettuate in regime d’impresa