Rifornimento di carburante

20 febbraio 2018
Rifornimento di carburante e altre spese effettuate nei viaggi all’estero: la documentazione fiscale
Per gli abbonati
analizziamo il caso del contribuente italiano che per motivi di lavoro fa rifornimento all’estero: come va gestita la documentazione fiscale per dedursi il costo sostenuto?
Continua a leggere
16 febbraio 2018
Il contratto di netting: una soluzione per i rifornimenti di carburante?
Per gli abbonati
si parla di contratto di netting in caso di contratto di somministrazione fra il gestore e la compagnia petrolifera, relativamente ai rifornimenti effettuati direttamente dall’utente,
Continua a leggere
5 febbraio 2018
Le novità IVA 2018: gli aggiornamenti dopo Telefisco
Per gli abbonati
in occasione di Telefisco sono arrivati (scarni) chiarimenti su alcune delle tematiche più discusse dagli operatori fiscali; in questo articolo facciamo il punto sulle principali
Continua a leggere
20 gennaio 2018
Abolizione scheda carburante: la fattura per detrarre-dedurre il carburante per autotrazione sarà davvero obbligatoria?
Alcune considerazioni in libertà sull’abolizione della scheda carburante: dal prossimo mese di luglio (salvo proroghe o ripensamenti da parte del prossimo Governo) sarà obbligatoria la
Continua a leggere
16 gennaio 2018
Abolizione scheda carburante: siamo sicuri che tutto sarà semplice e agevole?
E’ probabile che dal 1 luglio 2018 l’abolizione della scheda carburante e l’arrivo dell’obbligo di fatturazione elettronica per il settore carburanti possano creare una serie
Continua a leggere
5 gennaio 2018
Che fine farà la scheda carburante? Eliminata dalla legge di bilancio 2018
Segnaliamo una importante novità in arrivo con la Legge di Bilancio: l’eliminazione della carta carburante ed il passaggio obbligato alla fatturazione elettronica.
Continua a leggere
13 dicembre 2017
Carta carburante: necessari i requisiti di forma e di contenuto
segnaliamo alcune interessanti pronunce della Cassazione in tema di carta carburante: in particolare si analizzano i requisiti formali necessari all’utilizzo del documento per detrarre l’acquisto
Continua a leggere
24 giugno 2017
Scheda pratica – La fiscalità delle autovetture dei professionisti: gestire costi e IVA
In questa scheda pratica trattiamo le problematiche fiscali ai fini delle imposte dirette e IVA dell’auto di proprietà del professionista.
Continua a leggere
6 aprile 2016
La scheda carburante è condizione per la deducibilità ai fini reddituali e per la
per poter detrarre gli acquisti di carburante relativi all’attività imprenditoriale o professionale esercitata è necessario compilare correttamente e far sottoscrivere dall’addetto al rifornimento (a meno
Continua a leggere
18 marzo 2015
Scheda carburante senza indicazione dei chilometri: niente detrazione IVA!
solo la corretta compilazione della carta carburante permette all’intestatario dell’automezzo la detrazione dell’IVA sugli acquisti di carburante per autotrazione
Continua a leggere
30 agosto 2014
Carta carburante: niente firma? Niente detrazione IVA! Confermata la linea dura in materia di
la non corretta compilazione della carta carburante fa perdere il diritto alla detraibilità dell’IVA relativa ai carburanti acquistati!
Continua a leggere
9 giugno 2014
Gonfiare le schede carburante è frode fiscale
costituisce reato fiscale gonfiare o comunque falsificare le schede carburante per ridurre il carico fiscale indicando rifornimenti mai effettuati
Continua a leggere
27 maggio 2014
Carta carburante: attenzione alla falsa compilazione… può portare all’accertamento induttivo per contabilità inattendibile
se il Fisco trova che le carte carburante contabilizzate dal contribuente presentano dati carenti o falsi può legittimamente dedurre che la contabilità è inattendibile
Continua a leggere
30 gennaio 2014
Linea dura sulle carte carburanti
la Corte di Cassazione ha confermato l’obbligo di indicare nella scheda carburante il numero di targa del veicolo ai fini della detraibilità degli acquisti di
Continua a leggere
21 maggio 2013
La compilazione della scheda carburante è atto sostanziale
la corretta compilazione della scheda carburante è atto sostanziale affinchè possa essere dedotto il costo dei carburanti acquistati, anche se la società accertata possiede un
Continua a leggere
29 aprile 2013
Controlli a depositi commerciali di carburanti soggetti ad accisa
I controlli fiscali sui contribuenti che gestiscono impianti di stoccaggio e distribuzione di carburante soggetti ad accisa seguono regole specifiche: ecco una panoramica (Santi Barbera).
Continua a leggere
23 aprile 2013
Il carburante acquistato senza compilazione della scheda non è inerente
attenzione: il contribuente che intende portare a costo gli acquisti di carburante senza debita compilazione della carta carburante, rischia di vedere tali costi classificati come
Continua a leggere
23 marzo 2013
La deducibilità delle auto aziendali
il 2013 ha portato molte novità (e restrizioni) in fatto deducibilità dei costi auto: ecco un utile quadro riassuntivo delle nuove regole per la detrazione
Continua a leggere
19 marzo 2013
Acquisti di carburante: le modalità di contabilizzazione
analisi del trattamento fiscale degli acquisti di carburante e dei problemi relativi alla certificazione e contabilizzazione degli stessi, dopo le novità relative alla scheda carburante
Continua a leggere
25 gennaio 2013
Gli acquisti di carburante con carta di credito
una guida alle modalità pratiche di registrazione dell’acquisto di carburante avvenuto direttamente tramite moneta elettronica: i vantaggi e gli svantaggi di tale semplificazione contabile
Continua a leggere
19 novembre 2012
Esonero dalla scheda carburante: chiarimenti ministeriali
ecco in quali casi è possibile registrare gli acquisti di carburante senza dover utilizzare e compilare la cosiddetta scheda carburante
Continua a leggere
13 novembre 2012
Le nuove indicazioni dell’Agenzia per l’utilizzo della scheda carburante
in quali casi è ancora necessaria la compilazione della scheda carburante per detrarre i costi e l’IVA relativi all’acquisto di carburante?
Continua a leggere
21 luglio 2012
Utilizzo di fatture non inerenti
un caso in cui il Fisco riscontra l’utilizzo di fatture non inerenti in contabilità e rettifica di conseguenza dichiarazione dei redditi ed IVA (C.T.P. di
Continua a leggere
18 giugno 2012
Costi infragruppo, schede carburante, compensi agli amministratori…
una sentenza della C.T.R. di Roma che valuta diverse problematiche di indeducibilità dei costi dal reddito d’impresa
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd