Scheda pratica – La fiscalità delle autovetture dei professionisti: gestire costi e IVA

di Giancarlo Modolo

Pubblicato il 24 giugno 2017

In questa scheda pratica trattiamo le problematiche fiscali ai fini delle imposte dirette e IVA dell'auto di proprietà del professionista.

 

SCHEMA PRATICO DELLA GESTIONE FISCALE (REDDITI E IVA) degli autoveicoli utilizzati da professionisti (limitatamente a uno per soggetto).

 

fiscalità autovetture professionisti

 

Proponiamo una nuova scheda pratica sulla fiscalità dell'auto, argomento sempre sentito dai nostri lettori (se invece cerchi una scheda sulla fiscalità delle auto aziendali, clicca QUI>)

In questa pratica scheda trattiamo le problematiche fiscali ai fini delle imposte dirette e IVA dell'auto di proprietà del professionista: la deducibilità fiscale dei costi è estremamente limitata.

Nella tabella sono analizzati i seguenti casi:

 

ad esempio l'acquisto del veicolo:

  • ai fini delle imposte dirette la spesa è Deducibile della misura del 20% dell’intero ammontare del valore di acquisto, tenendo presente il limite massimo di € 18.075,99 (tramite imputazione a titolo di ammortamento).
    Per gli autoveicoli “uso ufficio” o “business car” si rinvia alla scheda “Auto strumentali” (in merito: vedere risoluzione dell’Agenzia delle entrate 12 novembre 2001, n. 179).
  • ai fini della detrazione IVA: la spesa è recuperabile nella misura del 40% in relazione all’avvenuta coerente annotazione del documento di addebito nel registro Iva acquisti.
  • Quale valore si deve assumere?  Ammontare imponibile dell’acquisto più oneri accessori di diretta imputazione più quota Iva non detraibile (come da annotazione nel registro Iva acquisti).

 

Nella tabella vengono poi affrontati i seguenti casi:

  • Ammortamento
  • Leasing-canone 
  • Leasing-riscatto
  • Noleggio full service 
  • Premi assicurativi 
  • Bollo auto/tassa di circolazione 
  • Carburanti e lubrificanti 
  • Manutenzioni e riparazioni    
  • Oneri e/o spese incrementative    
  • Pedaggi autostradali    
  • Contravvenzioni o multe stradali    
  • Altre spese diverse dalle precedenti

 

Per visualizzare la scheda completa, scarica il PDF sul tuo PC! 

Scarica il documento