Come mi devo comportare nella contabilizzazione di una fattura elettronica passiva soggetta a reverse charge datata 31.01.2019 ma ricevuta in data 01.02.2019, vista anche la nuova regola di detrazione dell’Iva?
Liquidazioni Periodiche IVA
Comunicazione LIPE 4° trimestre 2018: in scadenza il 10 aprile 2019
La Comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA (trimestrale o mensile) per il quarto trimestre 2018 è in scadenza il prossimo 10 aprile 2019. L’obbligo di invio della comunicazione LIPE non ricorre in assenza di dati da indicare per il trimestre
Definizione delle violazioni formali: quando devono essere rimosse le violazioni commesse?
La definizione delle violazioni formali presenta maggiori problemi rispetto ad analoghi provvedimenti del passato. Il provvedimento direttoriale del 15 marzo scorso, recante le disposizioni di attuazione, con una previsione del tutto innovativa, prev
Liquidazione IVA 4° trimestre 2018: proroga inutile della comunicazione dati
Prorogato (inutilmente) il termine per l’invio dei dati delle liquidazioni periodiche relative al periodo ottobre/dicembre 2018 (quarto trimestre). La nuova scadenza è rappresentata dal 10 aprile prossimo, in luogo di quella precedente del 28 febbrai
Spesometro ed esterometro: facciamo il punto dopo la proroga
Facciamo il punto sulle “nuove” scadenze fiscali ora che è stato pubblicato il decreto di proroga per spesometro, esterometro e comunicazione delle liquidazioni periodiche. Si tratta di scadenze che andranno ad appensantire gli adempimenti previsti p
Fattura elettronica: impossibilità di recapito, ricezione ed esercizio del diritto alla detrazione
I software gestionali che professionisti ed imprese utilizzano durante questo primo periodo di entrata in vigore dell’obbligo di emissione della fattura in formato elettronico evidenziano più di un problema operativo. In numerosi casi si verificano d
Fattura elettronica al vaglio della prima liquidazione IVA del 18 febbraio 2019
In assenza di definitivi chiarimenti da parte dell’agenzia delle Entrate (forse è meglio così…) proviamo a fornire alcune indicazioni con riferimento ai seguenti due temi “caldi” in vista della scadenza di lunedì 18:
–> il termine emissione delle fat
La competenza IVA delle fatture elettroniche – Risposta al volo
Un ulteriore dubbio sulla fattura elettronica: se si emette a febbraio una fattura che andava emessa il 30 gennaio scattano sanzioni? Quando va versata l’IVA esposta in tale fattura?
I limiti per la contabilità semplificata e la liquidazione IVA trimestrale
Si avvicina la data della prima liquidazione IVA 2019 e, come ogni anno bisogna verificare quali sono i soggetti che possono continuare a gestire le liquidazioni trimestrali e quali sono obbligati alla liquidazione mensile. Allo stesso modo bisogna v
Dichiarazione IVA annuale 2019: attenzione al credito
L’entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica dal 1° gennaio scorso ha distolto l’attenzione degli operatori da altri temi fiscali di assoluto interesse. Uno di questi è rappresentato dalla dichiarazione annuale Iva relativa al 2018 (M
Operazioni a cavallo d'anno: la detrazione IVA si esercita con la ricezione della fattura
E’ possibile che i contribuenti ricevano, all’inizio dell’anno 2019, fatture riguardanti operazioni del precedente anno 2018. In tali ipotesi l’imposta sul valore aggiunto potrà essere considerata in detrazione con decorrenza dal mese di gennaio 2019
Gli acquisti in reverse charge e la liquidazione dell'IVA
Il D.L.119/2018 ha modificato le regole della liquidazione periodica Iva: i contribuenti che riceveranno e registreranno le fatture di acquisto entro il giorno 15 del mese successivo, potranno far retroagire la detrazione del tributo. Si è venuta per
Comunicazione LIPE: il modello approvato dall'Agenzia Entrate
La Comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA (trimestrale o mensile) per il terzo trimestre 2018 è in scadenza il prossimo 30 novembre 2018 e, al fine dell’adempimento, deve essere utilizzato il nuovo modello approvato dall’Agenzia delle Entrat
Decreto fiscale: i nuovi termini di registrazione delle fatture emesse
Il decreto legge n. 119/2018 contiene numerose disposizioni riguardanti gli obblighi contabili ai fini Iva. In particolare, in seguito all’obbligatorietà della fattura elettronica, il Legislatore si è preoccupato di semplificare alcuni adempimenti, e
Liquidazione periodica IVA: le novità di manovra 2019 e decreto collegato
Il D.L. n. 119/2018, collegato alla Manovra economica, è intervenuto ancora una volta sul tema della detrazione Iva. Sono state ulteriormente modificate le regole che consentono l’esercizio di tale diritto in seguito all’introduzione della fatturazio
Tardiva dichiarazione IVA: sussiste il diritto alla detrazione
La neutralità dell’imposizione armonizzata sul valore aggiunto comporta che, pur in mancanza di dichiarazione annuale, l’eccedenza d’imposta, risultante da dichiarazioni periodiche e regolari versamenti per un anno e dedotta entro il termine previsto
Nuovo modello comunicazione LIPE: analisi dei punti principali in vista della scadenza del 31 maggio 2018
Come noto il primo trimestre 2018 della Comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA (trimestrale o mensile) è in scadenza il prossimo 31 maggio 2018 e, al fine dell’adempimento, deve essere utilizzato il nuovo modello approvato dall’Agenzia delle
Il nuovo modello LiPe – Liquidazioni Periodiche IVA
L’Agenzia delle Entrate ha modificato il modello delle LIquidazioni PEriodiche IVA: la modifica più rilevante riguarda la possibilità di indicare il metodo di calcolo seguito per la determinazione dell’acconto Iva.
Liquidazione periodica IVA del quarto trimestre: ultimo ripasso
un ultimo ripasso delle istruzioni per la scadenza di domani della liquidazione periodica IVA del quarto trimestre 2017: in particolare analizziamo i casi di compilazione del quadro VP di fine anno solare, che riguarda anche l’acconto IVA versato a f
Ventilazione dei corrispettivi e detrazione IVA
vediamo alcune problematiche che ci porta il 2018 con le nuove tempistiche per la detrazione IVA: i soggetti che applicano la ventilazione dei corrispettivi devono calcolare con attenzione gli esiti della dichiarazione IVA ed il risultato della venti
Ravvedimento Liquidazioni Periodiche: facilitazione dal Fisco
Proviamo a chiarire quali sono i casi e i costi del ravvedimento delle Liquidazioni Periodiche IVA.
La presentazione della Lipe corretta non è sempre dovuta, vediamo cosa dicono gli ultimi chiarimenti del Fisco. A cura di Debora Graziano e Danilo Sci
Gli avvisi bonari anticipati sulle liquidazioni IVA: opinioni controcorrente
proponiamo alcune valutazioni sui nuovi avvisi bonari anticipati: dobbiamo ragionare sui problemi del mercato del credito, su come cambia la gestione delle scadenze e quali attività dovrebbe svolgere il consulente
Il nuovo modello IVA TR e la stretta alle compensazioni IVA: ora 10 giorni e doppio binario
analisi dei nuovi adempimenti che colpiscono il modello IVA TR, tenuto conto anche degli obblighi relativi al visto di conformità; i nuovi limiti all’utilizzo dei crediti e la nuova tempistica
Comunicazioni periodiche IVA: come correggere e ravvedere errori e omissioni
Stanno arrivando tante richieste di informazioni su come ravvedere errori od omissioni delle Comunicazioni periodiche dati IVA relative al primo trimestre 2017. Proponiamo una breve guida.