La competenza IVA delle fatture elettroniche – Risposta al volo

di Danilo Sciuto

Pubblicato il 12 febbraio 2019

Un ulteriore dubbio sulla fattura elettronica: se si emette a febbraio una fattura che andava emessa il 30 gennaio scattano sanzioni? Quando va versata l'IVA esposta in tale fattura?

Proponiamo un'altra risposta al volo in tema di fattura elettronica, l'argomento princicpe di questo inizio di 2019. Ricordiamo che le risposte al volo del Commercialista Telematico nascono dal nostro forum (clicca qui per partecipare) o dal nostro gruppo Facebook: sono risposte veloci e pratiche ai dubbi dei nostri lettori.

QUESITO

Non mi è ancora chiara la competenza delle fatture elettroniche: considerando che abbiamo 10 giorni di tempo per emettere fattura, se io il 5 febbraio fatturo una prestazione del 30 gennaio... l'IVA in che mese di competenza va?

PARERE

Il termine dei 10 giorni dalla data di effettuazione dell’operazione è previsto solo per le fatture che verranno emesse da luglio; fino ad allora dunque vale il vecchio termine, ossia le ore 24 del giorno di effettuazione dell’operazione (per le fatture immediate), tenuto conto che comunque è prevista una “moratoria” delle sanzioni. La moratoria prevista per i tempi di emissione delle fatture attive non sposta però la competenza IVA, che pertanto nel caso in esame sarà del mese di gennaio.

12 febbraio 2019

Danilo Sciuto

Per leggere la risposa al volo precedente clicca qui

https://www.commercialistatelematico.com/articoli/2019/02/fattura-elettronica-tessera-sanitaria.html