Definizione liti fiscali

30 settembre 2023
Definizione liti pendenti: sanzioni ridotte anche per il transfer pricing?
Per gli abbonati
Con un interpello arrivato in zona Cesarini rispetto alla scadenza di lunedì 2 Ottobre, il Fisco interviene sulle sanzioni per contenziosi relativi al transfer pricing
Continua a leggere
13 luglio 2023
Chiusura liti pendenti: fuori dal perimetro normativo le sanzioni per costi su beni non effettivamente
Per gli abbonati
Trattiamo un caso particolare che può interessare la sanatoria delle liti tributarie pendenti: le sanzioni per la deduzione di costi e spese in relazione a
Continua a leggere
15 giugno 2023
Definizione liti pendenti: applicabile agli atti di recupero dei contributi a fondo perduto?
Per gli abbonati
Le controversie tributarie, pendenti al 1° gennaio 2023 in cui è parte l’Agenzia delle entrate, in ogni stato e grado del giudizio possono essere definite
Continua a leggere
1 giugno 2023
Definizione liti pendenti: cambiano ancora i termini per pagare le somme dovute
Con la conversione in Legge del Decreto bollette sono state apportate ulteriori modifiche ai termini per il versamento delle rate della definizione liti pendenti. Vediamo
Continua a leggere
17 maggio 2023
Tregua fiscale e avvisi bonari: quando è possibile la definizione agevolata?
Per gli abbonati
Vediamo per quali annualità è possibile la definizione agevolata delle somme dovute a seguito del controllo automatizzato delle dichiarazioni – avvisi bonari.
Continua a leggere
27 aprile 2023
Definizione agevolata liti pendenti solo se è parte l’Agenzia Entrate
Per godere della definizione agevolata delle liti tributarie pendenti è necessario che sia parte del processo anche l’Agenzia delle Entrate, non si può definire un
Continua a leggere
28 marzo 2023
Definizione liti pendenti: la posizione dell’Agenzia nell’ipotesi di costituzione in giudizio in pendenza del
Per gli abbonati
L’Agenzia delle Entrate prende posizione in merito alla possibilità di definire con il pagamento del 90% del valore di lite una controversia per la quale
Continua a leggere
8 novembre 2022
La definizione delle liti pendenti in Cassazione
Proponiamo alcune valutazioni sulla possibilità di definire le liti tributarie pendenti in Cassazione: l’attuale previsione normativa sembra avere poco appeal per i contribuenti, vediamo perchè…
Continua a leggere
28 settembre 2022
Definizione agevolata giudizi tributari pendenti al 16 09 2022 dinanzi alla Corte di Cassazione
Per gli abbonati
Fino al 16 gennaio 2023 è possibile definire in modo agevolato i giudizi tributari pendenti in Cassazione. Proponiamo un ripasso complessivo delle possibilità di deflazione
Continua a leggere
21 novembre 2019
Definizione delle liti pendenti: la sospensione del processo tributario
Per gli abbonati
In prossimità del termine del 2 dicembre 2019, entro il quale è previsto il versamento della terza rata della definizione delle liti pendenti, la Corte
Continua a leggere
17 maggio 2019
Condono liti fiscali pendenti anche in ipotesi di inammissibilità del ricorso introduttivo
Per gli abbonati
Sussiste la possibilità di definire le controversie tributarie pendenti anche in ipotesi di ritenuta inammissibilità del ricorso introduttivo? Qual è il rapporto tra la definizione
Continua a leggere
4 maggio 2019
Pace fiscale: dubbi sulla definizione di liti per sanzioni non tributarie
Approfondiamo i dubbi interpretativi legati alla definizione delle liti relative a sanzioni non collegate ai tributi, analizzando i tratti salienti della definizione agevolata 2019 e
Continua a leggere
11 aprile 2019
Definizione delle liti pendenti: non giocano gli accordi non conclusi
Per gli abbonati
Nel corso di TeleFisco 2019 l’Amministrazione finanziaria aveva avuto modo di affermare che dall’effettivo valore della controversia – ai fini della definizione delle liti pendenti
Continua a leggere
10 aprile 2019
I rapporti fra chiusura liti pendenti e rottamazione delle cartelle
Per gli abbonati
La cosiddetta Pace Fiscale permette la definizione delle liti pendenti, dietro presentazione di apposita istanza e pagamento di un importo variabile legato al valore della
Continua a leggere
12 marzo 2019
Società sportive e definizione delle liti pendenti: ipotesi di soccombenza parziale
L’articolo 7 del decreto legge n. 119/2018 detta una disciplina di maggior favore e per tale ragione speciale, avente ad oggetto alcune delle definizioni fiscali
Continua a leggere
11 febbraio 2019
Nessuna sospensione automatica dei giudizi per la chiusura liti pendenti (con fac-simile di richiesta)
I giudizi suscettibili di essere definiti per la sanatoria sulle liti pendenti ad istanza del contribuente non sono sospesi di diritto. È il contribuente che,
Continua a leggere
6 febbraio 2019
La definizione delle liti pendenti è depurata
Dall’effettivo valore della controversia vanno comunque esclusi gli importi che eventualmente non formano oggetto della materia del contendere, in particolare in caso di contestazione parziale
Continua a leggere
9 gennaio 2019
Appetibilità della definizione delle liti pendenti alla luce della legge di conversione del D.L.
Per gli abbonati
Sono convenienti gli “sconti” per definire le liti pendenti ovvero le percentuali richieste per la definizione? Il “prezzo” da pagare per chiudere le liti ex
Continua a leggere
11 ottobre 2018
La pace fiscale delle liti pendenti 2018: analisi critica e comparata
In vista della manovra di bilancio 2019, si parla tanto di pace fiscale delle liti pendenti per chiudere e definire le controversie tributarie in atto,
Continua a leggere
24 febbraio 2018
Possibile progetto di legge per la definizione agevolata delle liti fiscali pendenti
l’avv. Maurizio Villani ha predisposto un progetto di legge per la definizione agevolata delle liti pendenti, da accompagnare alla riforma della giustizia tributaria, oramai ineludibile.
Continua a leggere
27 settembre 2017
Rottamazione delle liti pendenti 2017: la circolare ritardataria
con scarso tempismo (scusateci l’eufemismo) il Fisco ha emanato nuove FAQ per chiarire gli ultimi dubbi in tema di rottamazione delle liti pendenti: la circolare
Continua a leggere
22 settembre 2017
La sospensione della lite pendente in attesa di definizione | Ordinanza CTR Liguria
La C.T.R. della Liguria rinvia la discussione dell’appello, in attesa di conferma della richiesta da parte del contribuente della definizione agevolata della lite pendente.
Continua a leggere
12 settembre 2017
Definizione liti pendenti: è previsto il caso di lieve inadempimento?
come ben sappiamo il prossimo 2 ottobre scade il versamento della prima o unica rata dovuta per aderire alla definizione delle liti pendenti: in caso
Continua a leggere
5 settembre 2017
La definizione delle liti pendenti: la valenza dei rilievi annullati in autotutela
la definizione delle liti pendenti sta entrando nella fase calda in vista della scadenza del 2 ottobre prossimo: in questo articolo analizziamo il caso di
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd