la scadenza per definire le liti pendenti è prossima: cosa s’intende per “errore scusabile”? in caso di errore scusabile nell’importo versato la lite sarà sanata lo stesso?
definizione liti fiscali
Il modello per la definizione delle liti pendenti
la scadenza del 30 novembre è sempre più vicina: vediamo come compilare F24 e modello da inviare telematicamente all’Agenzia per la chiudere le liti pendenti di importo inferiore a 20.000 euro
La chiusura delle liti pendenti supera il vaglio europeo
nessun problema per i contribuenti che aderiranno al “condono” relativo al contenzioso: tale istituto è compatibile con la normativa europea in tema di IVA
La definizione delle liti pendenti e la condanna alle spese
in caso di definizione di una lite fiscale pendente, che sorte hanno le eventuali spese di giudizio eventualmente già decise dal giudice?
Definizione delle liti pendenti e contributi previdenziali I.N.P.S.
le implicazioni previdenziali dell’utilizzo dello strumento offerto per definire in via agevolata le liti pendenti: il contribuente va incontro a maggiori costi?
La sospensione della cartelle esattoriali e chiusura delle liti fiscali pendenti
segnaliamo il mancato raccordo della normativa relativa alla chiusura delle liti fiscali pendenti approvata con la manovra estiva col problema della riscossioen degli importi dovuti per tali liti