Articoli a cura di Giampiero Della Nina

5 dicembre 2011
L’ingiustificato recupero delle detrazioni per figli a carico del coniuge separato, unico affidatario
analisi di una particolare situazione riguardante le applicazioni delle detrazioni IRPEF per i coniugi separati con figli a carico
Continua a leggere
17 ottobre 2011
La definizione delle liti pendenti e la condanna alle spese
in caso di definizione di una lite fiscale pendente, che sorte hanno le eventuali spese di giudizio eventualmente già decise dal giudice?
Continua a leggere
6 ottobre 2011
Dichiarazione IVA omessa e recupero dell’imposta a credito
sono diversi i casi per cui la dichiarazione è considerata omessa e quando ciò si verifica, l’Agenzia delle Entrate, oltre ad applicare le sanzioni, risponde
Continua a leggere
24 settembre 2011
La sentenza non depositata equivale a sentenza non emessa
gli effetti di questo principio ai fini della definizione delle liti pendenti
Continua a leggere
12 settembre 2011
Redditi diversi: norma in odore di incostituzionalità?
una critica all’impostazione attuale dell’art. 67 TUIR che “tassa” in maniera distorsiva le plusvalenze da cessione di beni immobili ricevuti per successione
Continua a leggere
22 agosto 2011
La sospensione della cartelle esattoriali e chiusura delle liti fiscali pendenti
segnaliamo il mancato raccordo della normativa relativa alla chiusura delle liti fiscali pendenti approvata con la manovra estiva col problema della riscossioen degli importi dovuti
Continua a leggere
8 agosto 2011
La sospensione degli effetti della sentenza tributaria
anche le sentenze tributarie di secondo grando possono essere sospese in attesa del giudizio di Cassazione
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd