Esistono diverse piattaforme (marketplace) per la compravendita degli NFT, ma come funzionano? Rispondiamo a questa domanda esaminandone alcuni dei principali sul mercato.
Criptovalute
Le criptovalute sono monete digitali basate su tecnologie di crittografia per garantire transazioni sicure e per controllare la creazione di nuove unità.
La gestione delle criptovalute o valute elettroniche (Bitcoin e altre) dal punto di vista del commercialista e del consulente fiscale.
Capire il Web3: la nuova versione del Web che funziona su Blockchain
Che cos’è (o meglio, sarà) il Web3? Cosa cambierà rispetto all’attuale utilizzo che tutti facciamo tutti i giorni di internet e dei social?
Stiamo ancora assistendo alle prime fasi di questa nuova versione del web basata sulla tecnologia blockchain m
Come gli NFT costruiscono ecosistemi di community e creano coinvolgimento
Dai certificati digitali di proprietà alle esperienze esclusive nella vita reale, i possibili impieghi dei Non Fungible Tokens sono tantissimi.
Gli NFT potrebbero infatti diventare presto un nuovo mezzo di comunicazione fondamentale per le imprese che
Utilizzo dei proventi della truffa per acquisto di criptovalute: è autoriciclaggio
La Corte di cassazione ha stabilito che l’acquisto di moneta virtuale, come i bitcoin, è una condotta che può rilevare per il reato di autoriciclaggio.
Integra, quindi, il delitto di autoriciclaggio la condotta dell’autore del reato di truffa, il qua
L'Agenzia rettifica in parte quanto già indicato su staking e criptovalute
Con la Risposta ad interpello n. 433 del 24.08.2022, l’Agenzia delle Entrate aveva affermato che le remunerazioni in criptovaluta percepite dalle persone fisiche, al di fuori dell’attività d’impresa, per l’attività di staking, devono essere soggette
Wallet, criptovalute e Quadro RW
Le remunerazioni in criptovaluta percepite dalle persone fisiche, al di fuori dell’attività d’impresa, per l’attività di staking sono soggette ad imposizione, con la conseguenza che, se accreditate nel wallet da una Società italiana, quest’ultima è t
Criptovalute in contabilità e bilancio
Il tema delle criptovalute (o valute virtuali) ha di recente acceso un forte dibattito in dottrina in ordine alla definizione giuridica del fenomeno che ancora oggi presenta, un’incompleta (e forse contraddittoria) regolamentazione giuridica che ren
L'inquadramento giuridico delle criptovalute
Il primo (necessario) passo per definire il trattamento fiscale e la collocazione contabile nel bilancio d’esercizio delle criptovalute. Vediamo come procedere…
Criptovalute, NFT e altri assets digitali in attesa dell’inquadramento giuridico e fiscale
Vediamo quali sono le proposte legislative per inquadrare, soprattutto fiscalmente, il mondo grigio delle criptovalute.
Quando scatterebbe il momento impositivo sulle plusvalenze? Come si può effettuare il monitoraggio fiscale? Quali saranno gli obbl
Criptovalute e NFT: prospettive fiscali e di monitoraggio
Il Disegno Legge presentato in Senato recante “Disposizioni fiscali in materia di valute virtuali e disciplina degli obblighi antiriciclaggio” rappresenta un passo in avanti verso la regolamentazione degli aspetti fiscali delle criptovalute, anche so
Le criptovalute, i cambiavalute e il Fisco nel 2022
In questi anni è cresciuto l’interesse per le valute virtuali e molte persone hanno destinato alcuni importi a questo tipo di investimento.
La compravendita di Bitcoin e la tassazione delle relative plusvalenze
La C.T.R. Veneto ha indicato che le compravendite di valute non tradizionali, quali i Bitcoin, devono considerarsi operazioni finanziarie, nella misura in cui tali valute non tradizionali siano state accettate dalle parti di una transazione quale mez
NFT, Non Fungible Token. Nuovi strumenti digitali da conoscere
Cosa sono gli NFT, di cosa si tratta, l’evoluzione e i casi pratici di utilizzo; approfondimento in webinar gratuito…
La nuova anagrafe delle criptovalute
In Italia è in partenza la nuova anagrafe delle criptovalute, che avrà fini sia di antiriciclaggio ma anche fiscali: vediamo come funzionerà e quali dati raccoglierà…
Le criptovalute secondo l’Agenzia: le tesi in tema di fiscalità e monitoraggio fiscale
L’Agenzia delle Entrate ha diramato una risposta ad interpello in cui esprime la sua posizione in relazione alla fiscalità e al monitoraggio fiscale delle criptovalute.
Le tesi esposte sono coerenti con quelle già illustrate in altri interpelli priva
La questione fiscale delle criptovalute nell’imposizione diretta
Proponiamo un’analisi del trattamento fiscale delle criptovalute ai fini della imposte dirette, con particolare focus sugli articoli 67 e 68 del Testo Unico
Euro detenuti negli exchange e tassazione delle criptovalute
La fiscalità della detenzione di criptovalute negli exchange. Gli operatori evidenziano come non risulti conveniente estrarre dagli exchange i fondi, in caso di disinvestimento temporaneo di criptovalute per evitare le commissioni in uscita.
L’aspett
La blockchain come base di funzionamento delle criptovalute
Negli ultimi anni le criptovalute hanno assunto sempre maggiore rilievo nell’economia globale, con un “approccio” a tale strumento anche da parte dei “piccoli risparmiatori”. Ed infatti ultimamente si assiste ad un andamento esponenziale nell’utilizz
Sempre più frequente (e imminente) la tassazione delle criptovalute
Recentemente i dati relativi alla circolazione delle criptovalute segnalano un forte incremento che ne giustificherebbe l’aumento della rilevanza fiscale e il concorso alla formazione del reddito. Proponiamo alcuni spunti sulla futura tassazione dell
Bitcoin e criptovalute: disciplina fiscale e tributaria
Le criptovalute sono valute estere? Come vanno trattate in dichiarazione dei redditi? Come portano alla compilazione del quadro RW?
Proviamo a dare alcune pratiche risposte ai dubbi fiscali dei detentori di criptovalute in fase di elaborazione del mo
Criptovalute (Bitcoin) in Dichiarazione dei Redditi Quadro RW
Le persone fisiche, oltre agli enti non commerciali e alle società semplici, devono compilare il quadro RW, relativo al monitoraggio fiscale, in caso di detenzione di investimenti all’estero ovvero di attività estere di natura finanziaria suscettibil
Ripple – Cos’è e come investire in XRP
Ripple è la moneta digitale che occupa il terzo posto nella classifica mondiale con un capitale di mercato di quasi sedici miliardi di euro. Il suo prezzo equivale attualmente a 0,40 euro. Investire in Ripple è l’argomento del giorno di molti trader
Economia digitale: ipotesi di tassazione
L’economia digitale, fondata sulle tecnologie informatiche, comprende tutte le attività economiche che sulle tecnologie digitali si sono sviluppate e che ad esse fanno riferimento. Tra le varie forme che può assumere l’economia digitale va considerat
L’iscrizione in bilancio dei Bitcoin
Qual è la corretta modalità di iscrizione in bilancio degli strumenti finanziari innovativi, quali le criptovalute – di cui i bitcoin sono la più conosciuta – se vengono apportati nel patrimonio di una società?