Bilancio 31/12/2020

3 ottobre 2022
Come revocare la rivalutazione dei beni effettuata nel bilancio 2020
Per gli abbonati
Illustriamo brevemente il provvedimento del Fisco che ha reso efficace la norma sulla revoca della rivalutazione dei beni, effettuata nel bilancio 2020, puntando il mouse
Continua a leggere
15 luglio 2021
Come contabilizzare i costi delle perizie per la rivalutazione
Il costo può essere portato ad incremento del cespite rivalutato, o deve necessariamente essere indicato tra i costi d’esercizio?
Continua a leggere
8 luglio 2021
Moratoria straordinaria dei mutui e prestiti bancari: riflessi contabili e di bilancio
Per gli abbonati
In questo articolo illustriamo (con esempi pratici di scritture contabili) l’impatto in contabilità e in bilancio delle sospensioni dei finanziamenti bancari previste per il 2020
Continua a leggere
15 giugno 2021
Assemblee societarie per l’approvazione dei bilanci 2020: ammessa la partecipazione a distanza fino al
Per gli abbonati
Il Decreto Cura Italia aveva introdotto la possibilità di svolgimento delle assemblee, ordinarie e straordinarie, di società di capitali, società cooperative e mutue assicuratrici, tramite
Continua a leggere
14 giugno 2021
Sospensione degli ammortamenti nel bilancio 2020 e dichiarazione dei redditi
Per gli abbonati
E’ consentito non effettuare l’ammortamento annuo delle immobilizzazioni materiali e immateriali. In sostanza ha luogo il differimento dell’ammortamento all’esercizio successivo, e pertanto il prolungamento di
Continua a leggere
9 giugno 2021
Società di capitali: il maggior termine per il versamento dell’IRES e dell’IRAP
Per gli abbonati
Si avvicinano le date per il versamento delle imposte sui redditi per l’anno 2020: la prima scadenza è il prossimo 30 giugno… Per le società
Continua a leggere
8 giugno 2021
Rivalutazione dei beni di impresa: trattamento civilistico e fiscale
Per gli abbonati
Nel corso del tempo si sono succedute, con caratteristiche ed effetti analoghi, diverse norme agevolative che hanno consentito alle imprese di rivalutare alcune tipologie di
Continua a leggere
7 giugno 2021
30 Giugno 2021: aggiornamento sito internet per l’informativa sulle agevolazioni 2020
Per gli abbonati
Dopo l’aggiornamento in nota integrativa, da parte dei soggetti obbligati a tale adempimento, sta arrivando anche il termine del 30 giugno 2021 per adempiere all’obbligo
Continua a leggere
1 giugno 2021
Scadenze fiscali di Giugno 2021
Il mese di Giugno come sempre è piuttosto ricco di adempimenti importanti: dal pagamento dell’acconto IMU all’approvazione dei Bilanci chiusi a 31/12/2020, fino alla prima
Continua a leggere
31 maggio 2021
La rivalutazione generale dei beni d’impresa
Per gli abbonati
La disposizione esaminata permette di rivalutare i beni e le partecipazioni d’impresa e, al ricorrere di determinate situazioni, l’agevolazione risulta davvero molto interessante, sotto diversi
Continua a leggere
25 maggio 2021
Sospensione degli ammortamenti 2020 e adempimento dichiarativo
Per gli abbonati
Analisi dei principi di redazione del bilancio che riguardano la sospensione ammortamenti. Ricordiamo che le società che redigono il bilancio secondo i Principi contabili nazionali
Continua a leggere
12 maggio 2021
Dal bilancio di esercizio al bilancio intermedio: come calcoliamo il valore di magazzino durante
Il bilancio annuale è la prima fonte per le analisi sullo stato di salute aziendale ma deve essere aggiornato; è persino superfluo affermare che una
Continua a leggere
11 maggio 2021
Contributi a fondo perduto da indicare nella Nota integrativa 2020
Per gli abbonati
Da più parti sorgono dubbi sull’obbligo di indicare i contributi a fondo perduto, incassati nel corso del 2020, nella nota integrativa del bilancio 2020. In
Continua a leggere
10 maggio 2021
TeamSystem: Bilancio 2020, scadenza per l’approvazione e novità nell’anno dell’emergenza sanitaria
Bilancio d’esercizio 2020: è il 29 giugno 2021 la scadenza per l’approvazione, alla luce del termine lungo di 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio. Sono molte
Continua a leggere
5 maggio 2021
Adempimenti e scadenze bilancio al 31/12/2020
Il decreto Milleproroghe ha confermato la possibilità di fruire del maggior termine per l’approvazione del bilancio al 31/12/2020 nel maggior termine di 180 giorni, indipendentemente
Continua a leggere
4 maggio 2021
Bilancio 2020 e trattamento dei contributi in conto impianti
Per gli abbonati
Talune delle scelte che saranno adottate nella redazione del bilancio dell’esercizio 2020 dovranno tener conto anche della presenza di eventuali contributi in conto impianti. In
Continua a leggere
3 maggio 2021
Scadenze fiscali di Maggio 2021
Sta arrivando il periodo rosso delle scadenze fiscali: il mese di Maggio ci avvicina al momento clou di bilanci e dichiarazioni dei redditi per l’anno
Continua a leggere
22 aprile 2021
Le operazioni straordinarie e la rivalutazione dei beni d’impresa
Per gli abbonati
Il Decreto Agosto ha previsto per le imprese la possibilità di rivalutare i beni materiali e immateriali, nonché le partecipazioni in società controllate o collegate,
Continua a leggere
21 aprile 2021
La sospensione degli ammortamenti del bilancio 2020
Per gli abbonati
Come è noto è possibile sospendere gli ammortamenti per l’anno 2020, ma con quali regole? In questo articolo vediamo come va effuattata la verifica periodica
Continua a leggere
17 aprile 2021
Contributo a fondo perduto: imputazione in bilancio – Risposta al volo
Il quesito di oggi riguarda il contributo a fondo perduto e la sua imputazione in bilancio. Va imputato nel bilancio 2020 oppure nel 2021?
Continua a leggere
14 aprile 2021
Contabilizzazione della rivalutazione dei beni e rilevazione nel bilancio d’esercizio
Per gli abbonati
Analisi dei metodi di rappresentazione della rivalutazione dei beni nel rispetto del valore netto contabile da ripartire lungo la vita utile dell’immobilizzazione. In questo articolo
Continua a leggere
13 aprile 2021
Le perdite fiscali nella scissione societaria e la sua retrodatazione
Per gli abbonati
Come vengono ripartite e riportate le perdite fiscali in un’operazione di scissione? Per ripondere a questa domanda, analizziamo la disciplina civilistica e fiscale che riguarda
Continua a leggere
12 aprile 2021
Rivalutazione asset immateriali: la possibile soluzione
Per gli abbonati
E’ possibile procedere alla rivalutazione delle immobilizzazioni immateriali? Finalmente è arrivato il via libera da OIC… In questo intervento vediamo come rivalutare i beni immateriali
Continua a leggere
1 aprile 2021
Il riallineamento per i soggetti IAS e l’iscrizione in bilancio dei relativi effetti
Quali sono gli effetti del riallineamento dei minori valori fiscali a quelli contabili per i soggetti IAS? Dopo avere preso la decisione di procedere con
Continua a leggere




Button label Button label Button label Button label

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. test Accusantium adipisci amet commodi consequuntur ducimus iusto laboriosam laborum ratione sit temporibus? Ab culpa eligendi facere libero modi quasi saepe vitae, voluptatum.

  • asd
  • asd
  • asd