la Manovra Correttiva 2017 prevede l’introduzione di nuovi adempimenti e la possibilità di applicare la cedolare secca del 21% per i contribuenti che offrono locazioni (turistiche) brevi tramite le agenzie immobiliari e i portali on line
Articoli a cura di Federico Gavioli
I redditi dei terreni e dei fabbricati: modalità di indicazione nel modello dei redditi
dedichiamo una guida di 7 pagine ai redditi immobiliari da dichiarare: il connubio IMU-IRPEF, le agroenergie, la rivalutazione dei terreni, la cedolare secca…
Reclamo e mediazione: le novità dalla Manovra Correttiva 2017
le novità previste dalla manovra correttiva in tema di reclamo e mediazione fiscale obbligatoria: dal 2018 la mediazione sarà obbligatoria per tutte le controversie di valore inferiore a 50mila euro
Crediti d'imposta spettanti: novità e chiarimenti dalle Entrate
in questo articolo puntiamo il mouse sui crediti d’imposta da utilizzare nella prossima campagna di dichiarazione dei dei redditi; i possibili crediti sono tanti, vediamo le istruzioni per i più comuni: il credito d’imposta per il riacquisto della pr
Modello 730: i vantaggi del modello precompilato
è già iniziata la stagione dei 730: il Fisco spinge sempre di più per l’utilizzo del modello precompilato, vediamo quali i possibili vantaggi
Patent box per la concessione del software se c’è ricerca e sviluppo
sono agevolabili e rientrano nella disciplina del patent box l’attività di implementazione, aggiornamento, personalizzazione e customizzazione del software, se vi è attività di ricerca e sviluppo
Vidimazione dei libri sociali: in scadenza il versamento della tassa annuale
giovedì 16 marzo scade il termine per il versamento della tassa di concessione governativa sui libri sociali: un ripasso dell’adempimento, dal calcolo alla compilazione pratica del modello F24
Bonus mobili e acquisto elettrodomestici: una breve guida pratica
pubblichiamo una guida sul bonus Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni), destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione
Autoimprenditorialità: importanti finanziamenti alle iniziative di giovani, donne, start-up innovative!!
la legge di Bilancio 2017 prevede misure agevolative per l’autoimprenditorialità e per le start-up innovative, nuove destinazioni di risorse, sia di fonte nazionale sia discendenti dal PON (Programma Operativo Nazionale); si prevede il coinvolgimento
Credito di imposta Mezzogiorno per l’acquisto di beni strumentali nuovi
Le modalità per l’acquisto di beni strumentali nuovi in relazione al credito di imposta nel Mezzogiorno (introdotto dalla legge di Stabilità 2016) come definite dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Legge di Bilancio 2017: abolizione IRPEF per imprenditori agricoli professionali e coltivatori diretti
con la legge di Bilancio 2017 sono previste novità nel settore dell’agricotura con l’abolizione dell’IRPEF per imprenditori agricoli professionali e coltivatori diretti e con una disposizione che ne prevede l’esonero contributivo
Sequestro finalizzato alla confisca anche se c’è un piano rateale già concordato
in caso di reati tributari, l’assunzione da parte del contribuente dell’impegno al versamento del debito fiscale non comporta l’impossibilità di applicare la confisca, e dunque il prodromico sequestro; tuttavia, gli effetti della misura ablativa rest
Definizione agevolata ("rottamazione") delle entrate degli enti locali e regionali
dedichiamo un approfondimento di 7 pagine alle particolarità della rottmazione delle cartelle esattoriali che rgiuardano crediti degli enti locali
Prorogata la nuova Sabatini, per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature
la Legge di Bilancio 2017 ha prorogato di due anni (fino al 31 dicembre 2018) il termine per la concessione dei finanziamenti agevolati per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature da parte delle piccole e medie imprese, la cosiddetta
Estromissione di immobili dal patrimonio dell’impresa: riaperti i termini per il 2017
la legge di Bilancio 2017 prevede la riapertura dei termini per l’estromissione dei beni immobili dal patrimonio dell’impresa da parte dell’imprenditore individuale: l’estromissione agevolata è rivolta sia agli immobili strumentali per natura che agl
Fiscus di novembre: tutto sulle novità della Legge di Bilancio
In attesa della videconferenza del prossimo 15 dicembre presentiamo un numero di Fiscus completamente dedicato alle novità della Legge di Bilancio ed al collegato decreto sulle Semplificazioni Fiscali (anche se il decreto semplifica ben poco): la man
Il passaggio dal modello Studi di Settore a quello degli Indici di Affidabilità fiscale
uno degli aspetti più temuti dagli operatori dopo l’approvazione della Legge di Bilancio 2017 sarà la gestione del passaggio dagli studi di settore (che dovrebbero essere utilizzati per l’ultima volta in Unico 2017) agli indici di affidabilità/compli
Revisori legali: entro il 30 novembre si deve comunicare la propria PEC
mercoledì 30 novembre scade un adempimento fondamentale per i soggetti iscritti al registro dei revisori legali: la comunicazione della propria PEC; in caso di inadempimento il revisore rischia sanzioni
Dichiarazione integrativa: cosa cambia dopo la Legge di Bilancio
finalmente sono stati allineati i termini per la presentazione di dichiarazioni integrative correttive: dopo il recente decreto Legge anche l’integrativa a favore del contribuente, come già accade per quella a sfavore, può essere presentata entro cin
Fotovoltaico: è attività connessa per la società agricola
La produzione di energia fotovoltaica da parte di imprenditori agricoli è considerata attività agricola connessa ai sensi dell’articolo 2135 del codice civile, in quanto, attività svolta utilizzando una risorsa dell’azienda: il fondo.
Rimborso trimestrale IVA: richiesta per il terzo trimestre
Le regole per accedere alla procedura di rimborso del credito IVA: soggetti interessati, visto di conformità, rimborso in via prioritaria, una guida alla richiesta.
Omessa dichiarazione e versamento: le novità per il modello 770
la proroga della presentazione del modello 770/2016 ha comportato anche lo slittamento del reato di omessa dichiarazione che si consuma se la dichiarazione si presenta oltre il prossimo 14 dicembre 2016: tutte le novità sull’omessa presentazione del
Cessione gratuita al Comune di aree edificabili in esecuzione di un piano di lottizzazione
la cessione gratuita al Comune di aree edificabili effettuata nell’esercizio d’impresa in esecuzione di un piano di lottizzazione non è componente positivo di reddito e non è
imponibile ai fini IVA
Rateazione dei debiti tributari: entro il 20 ottobre la richiesta di riammissione
una delle scadenze più importanti di ottobre è quella del 20: i contribuenti decaduti da un piano di rateazione relativo a debiti tributari possono essere riammessi al beneficio della rateazione (anche per gli accertamenti con adesione); nell’articol