Vidimazione dei libri sociali: in scadenza il versamento della tassa annuale

di Federico Gavioli

Pubblicato il 13 marzo 2017

giovedì 16 marzo scade il termine per il versamento della tassa di concessione governativa sui libri sociali: un ripasso dell'adempimento, dal calcolo alla compilazione pratica del modello F24

cartellineCTL’articolo 23, nota 3, Tariffa , Titolo VIII , del DPR 26 ottobre 1972, n.641, prevede l’obbligo per le sole società di capitali di versare annualmente la tassa per la numerazione e bollatura dei libri e registri sociali; tale tassa deve essere corrisposta entro il termine di versamento dell’iva dovuta per l’anno precedente e quindi entro giovedì 16 marzo 2017

Giovedì 16 marzo 2017 è l’ultimo giorno utile per il pagamento della tassa annuale per la numerazione e bollatura dei libri e registri sociali. La tassa annuale deve essere versata da:

  1. Società per azioni;

  2. S.a.p.a.;

  3. Società a responsabilità limitata;

  4. Società consortili a responsabilità limitata;

  5. Aziende speciali e consorzi tra enti territoriali .

Secondo quanto previsto dall’Agenzia delle Entrate con la circolare ministeriale del 3 maggio 1996, n.108/E, sono obbligate al pagamento della tassa in commento anche:

  1. le società in liquidazione;

  2. le società sottoposte a procedure concorsuali (escluso il fallimento) a condizione che vi sia l’obbligo di tenuta dei libri numerati e bollati secondo le disposizioni del Codice Civile.

Per converso sono esonerate dal pagamento della tassa annuale:

  1. le società cooperative e di mutua assistenza;

  2. le società di capitali dichiarate fallite;

  3. i consorzi che non hanno assunta la forma di società consortili.

Continua a leggere nel PDF...
Scarica il documento