Vai alla navigazione Vai al contenuto
Aggiornarsi, Risolvere, Crescere

I campi con asterisco sono obbligatori

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • Online dal 1995
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
    • Sentenze tributarie
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi - Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
      • Sentenze tributarie
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Autore: Commercialista Telematico / Pagina 11
Commercialista Telematico

Articoli a cura di Commercialista Telematico

facebookinstagramlinkedintwitteryoutube
CommercialistaTelematico.com nasce nel 1995 come primo sito web italiano dedicato specificamente all’approfondimento della materia fiscale, tributaria e del lavoro. Oggi Commercialista Telematico è un punto di riferimento per commercialisti, consulenti e aziende con i suoi contenuti realizzati solo da professionisti delle materie trattate.
11 Gennaio 2016

L'Erasmus per giovani imprenditori

l’Erasmus per Giovani Imprenditori è un programma dell’Unione europea poco noto e sfruttato, ma che potrebbe essere molto utile a tutti coloro che vogliono aprire una nuova impresa

Continua a leggere
7 Gennaio 2016

Personale degli Enti Locali: cosa cambia dopo la Legge di Stabilità 2016

Le Regioni e gli Enti Locali devono provvedere alla ricognizione delle proprie dotazioni organiche dirigenziali, nonché al riordino delle competenze degli uffici dirigenziali, eliminando eventuali duplicazioni. A cura di Marco Rossi.

Continua a leggere
30 Dicembre 201529 Febbraio 2024

Lo stress da lavoro correlato: valutazione, ruolo del medico, software INAIL

le problematiche derivanti dallo stress lavoro correlato: tale tipo di stress può riportare serie ripercussioni non solo sulla salute del lavoratore ma anche su quella delle imprese e delle economie nazionali ed occupa in Europa il secondo posto tra

Continua a leggere
9 Dicembre 2015

Finanziamenti europei e PMI: l'importanza di un corretto approccio

spesso le parole ‘finanziamenti europei’ rimangono un miraggio per le imprese italiane: per trasformare il miraggio in veri finanziamenti occorre seguire un approccio corretto all’obiettivo

Continua a leggere
26 Novembre 2015

Assestamento e verifica del Fondo crediti di dubbia esigibilità

si avvicina per responsabili dei servizi finanziari e Revisori l’appuntamento con uno degli ultimi e dei più importanti adempimenti per gli enti locali, ossia l’assestamento di bilancio: la verifica dei crediti di dubbia esigibilità.

Continua a leggere
17 Novembre 2015

Le fonti di finanziamento delle imprese e i vantaggi dei mini bond

Dopo aver analizzato cosa sono i minibond, presentiamo una valutazione dei vantaggi per le imprese che intendono finanziarsi tramite questo innovativo strumento.

Continua a leggere
16 Novembre 2015

La rinegoziazione dei mutui ed il parere del Revisore

La Cassa Depositi e Prestiti concede una nuova chance di rinegoziazione dei mutui in essere accesi da Comuni, Province e Città metropolitane.

Continua a leggere
5 Novembre 2015

Rimborsi ai Revisori anche senza il regolamento del Comune

Secondo la Corte dei Conti della Lombardia, spetta il rimborso delle spese di viaggio effettivamente sostenute dai revisori degli enti locali, anche se tale compenso non è previsto nel regolamento comunale.

Continua a leggere
3 Novembre 2015

Rimborso spese ai revisori: spetta anche se non previsto dal regolamento di contabilità dell'ente

Il rimborso delle spese di accesso spetta ai revisori per l’espletamento del mandato nell’organo di controllo, se residenti in altro Comune, anche qualora non previsto dal regolamento di contabilità dell’Ente. A cura di Marco Rossi.

Continua a leggere
31 Ottobre 2015

Cosa sono i mini-bond? Uno strumento di finanziamento per piccole e medie imprese (PMI)

in periodo di credit crunch (cioè di rarefazione del credito bancario verso le imprese), lo strumento dei minibond può essere un valido sussidio alle PMI che hanno bisogno di finanziarsi all’esterno della compagine sociale. Cosa sono i mini-bond? Uno

Continua a leggere
15 Ottobre 2015

Revisori degli Enti Locali e controllo sui limiti di spesa delle emministrazioni

tra i tanti compiti e le diverse funzioni spettanti agli organi di revisione economico-finanziaria meritano di essere senz’altro ricordati i controlli sui limiti di spesa che contingentano in modo puntuale gli oneri che possono legittimamente essere

Continua a leggere
13 Ottobre 2015

Responsabilità contabile per assunzioni di responsabili di servizi in presenza di personale interno

Rischia la condanna dei giudici contabili l’amministrazione locale che ha proceduto all’assunzione di responsabili di servizi esterni in presenza di personale interno.

Continua a leggere
13 Ottobre 2015

Decreto Enti Locali: novità sulle società partecipate

Il decreto che fornisce Disposizioni urgenti in materia di enti territoriali introduce alcune norme per facilitare l’uscita degli enti dalle società che non risultavano strettamente necessarie al perseguimento delle finalità istituzionali.

Continua a leggere
13 Ottobre 201519 Marzo 2024

Cassazione Tributaria: con la cancellazione dal registro delle imprese la società perde la capacità processuale (causa antecedente alla riforma del 2014)

la Cassazione conferma che la cancellazione dal Registro Imprese implica l’estinzione della società e il trasferimento dei rapporti obbligatori in capo ai soci (causa antecedente alla riforma del 2014). a cura di: Valeria Tessitore

Continua a leggere
10 Ottobre 2015

Il trasferimento della licenza taxi non è una cessione d’azienda! Lo dice la Commissione tributaria di Milano

non è configurabile come compenso da cessione d’azienda il corrispettivo percepito da un taxista per la cessione della licenza ad un soggetto subentrante

Continua a leggere
8 Ottobre 201510 Gennaio 2024

I soggetti dei delitti contro la Pubblica Amministrazione | Parte 2: Pubblico Ufficiale e Incaricato di Servizio Pubblico

Continuiamo la nostra analisi dei soggetti che possono commettere reati contro la Pubblica Amministrazione: il pubblico ufficiale e l’incaricato di pubblico servizio. Approfondimento a cura di di Valeria Montesarchio, Massimiliano Giua e Daniele Corr

Continua a leggere
3 Ottobre 201510 Gennaio 2024

I soggetti dei delitti contro la Pubblica Amministrazione | Parte 1

iniziamo un percorso ragionato di approfondimenti in tema di reati contro la Pubblica Amministrazione per fornire ai lettori del Commercialista Telematico un quadro il più esaustivo e chiaro possibile (a cura di: Valeria Montesarchio, Massimiliano G

Continua a leggere
30 Settembre 2015

Sistema dei controlli interni. I rilievi dei giudici contabili

Un riassunto dei poteri e degli obblighi delle sezioni regionali della Corte dei Conti sulle normative di controllo interno attuate dai Comuni.

Continua a leggere
21 Settembre 2015

Revisori Enti Locali: niente compensi se titolari di cariche elettive

I revisori titolari di cariche elettive non possono percepire il compenso previsto ma devono limitarsi ad ottenere il rimborso delle spese. A cura di Marco Rossi.

Continua a leggere
16 Settembre 2015

Armonizzazione contabile e contabilizzazione degli arretrati contrattuali

Con la ripartenza della contrattazione collettiva nazionale si ripropone il tema della corretta contabilizzazione degli arretrati contrattuali nel rispetto dei principi di armonizzazione contabile. A cura di Marco Rossi.

Continua a leggere
10 Settembre 2015

Adempimenti successivi al ripiano del disavanzo da riaccertamento straordinario dei residui

analisi delle attività che devono essere svolte a fronte dell’operazione di ‘aggiornamento e revisione’ dei residui attivi imposta dalle nuove norme di contabilità armonizzata

Continua a leggere
29 Agosto 201518 Gennaio 2024

1995 – 2015: COMMERCIALISTA TELEMATICO compie 20 anni!

Un grandissimo ringraziamento a tutte le persone che ci hanno seguito e hanno permesso di proseguire questa fantastica iniziativa!

Continua a leggere
10 Agosto 2015

Attestazione dei tempi di pagamento

le recenti novità legislative hanno coinvolto anche i Revisori degli enti locali con specifiche funzioni di controllo del rispetto della normativa sui tempi di pagamento

Continua a leggere
3 Agosto 2015

Il pagamento dei debiti fuori bilancio negli enti in riequilibrio finanziario

Negli enti locali quello del pagamento dei debiti fuori bilancio è un tasto eternamente dolente, soprattutto quando l’ente è in fase di riequilibrio finanziario.

Continua a leggere

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • …
  • 40
  • Successivo

Flash News
Canone RAI: richiesta esenzione per il 2026
17 Ottobre 2025 11:10

In caso siano sussistenti motivi per esenzione totale dal canone Rai è necessario presentare richiesta all’Agenzia...

TFR: indice di rivalutazione settembre 2025
17 Ottobre 2025 11:10

L’ISTAT ha comunicato l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati per...

Tributi locali: un nuovo ente prenderà il posto di Agenzia Entrate Riscossione
17 Ottobre 2025 11:10

La prossima legge di bilancio decreterà la nascita di un nuovo ente per la riscossione dei...

Tax credit librerie 2025: scadenza presentazione domande il 31 ottobre
17 Ottobre 2025 11:10

Per richiedere il Tax Credit Librerie 2025 c’è tempo fino al 31 ottobre prossimo. Il beneficio...

Ristrutturazioni edili: aggiornata la guida dell’Agenzia delle entrate
17 Ottobre 2025 11:10

E’ stata aggiornata la guida dell’Agenzia delle entrate che fornisce istruzioni pratiche per rinnovare la casa...

INPS: i pensionati che lavorano pagano la metà dei contributi
17 Ottobre 2025 08:10

L’INPS, con una comunicazione inviata alle sedi territoriali del 13 ottobre prot. 90058, informa di aver...

Commercialisti: è in linea il nuovo regolamento sulla formazione continua
16 Ottobre 2025 12:10

E’ stato pubblicato il nuovo regolamento sulla formazione continua dei commercialisti: sarà in vigore dal 1/01/2026....

Tax credit alberghi: utilizzabile anche dopo il 31 dicembre 2025
16 Ottobre 2025 11:10

Il Dl n. 152/2021 (Decreto PNRR ha introdotto a favore di strutture ricettive e altri operatori...

Bonus veicoli elettrici: domanda dal 22 ottobre
16 Ottobre 2025 11:10

Il bonus veicoli elettrici 2025 potrà essere richiesto dal 22 ottobre prossimo, lo ha annunciato il...

Agenzia delle entrate: Faq su esonero visto di conformità credito Iva CPB
16 Ottobre 2025 11:10

Con una Faq pubblicata il 15 ottobre, l’Agenzia delle entrate risponde a un quesito dei contribuenti...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 628200

      ecommerce@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 02066400405
      ISSN 1970-0814

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione
      • Accessibilità

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      CommercialistaTelematico.com è un marchio Maggioli SPA, rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it