Le Regioni e gli Enti Locali devono provvedere alla ricognizione delle proprie dotazioni organiche dirigenziali, nonché al riordino delle competenze degli uffici dirigenziali, eliminando eventuali duplicazioni. A cura di Marco Rossi.
Articoli a cura di Commercialista Telematico
Lo stress da lavoro correlato: valutazione, ruolo del medico, software INAIL
le problematiche derivanti dallo stress lavoro correlato: tale tipo di stress può riportare serie ripercussioni non solo sulla salute del lavoratore ma anche su quella delle imprese e delle economie nazionali ed occupa in Europa il secondo posto tra
Finanziamenti europei e PMI: l'importanza di un corretto approccio
spesso le parole ‘finanziamenti europei’ rimangono un miraggio per le imprese italiane: per trasformare il miraggio in veri finanziamenti occorre seguire un approccio corretto all’obiettivo
Assestamento e verifica del Fondo crediti di dubbia esigibilità
si avvicina per responsabili dei servizi finanziari e Revisori l’appuntamento con uno degli ultimi e dei più importanti adempimenti per gli enti locali, ossia l’assestamento di bilancio: la verifica dei crediti di dubbia esigibilità.
Le fonti di finanziamento delle imprese e i vantaggi dei mini bond
Dopo aver analizzato cosa sono i minibond, presentiamo una valutazione dei vantaggi per le imprese che intendono finanziarsi tramite questo innovativo strumento.
La rinegoziazione dei mutui ed il parere del Revisore
La Cassa Depositi e Prestiti concede una nuova chance di rinegoziazione dei mutui in essere accesi da Comuni, Province e Città metropolitane.
Rimborsi ai Revisori anche senza il regolamento del Comune
Secondo la Corte dei Conti della Lombardia, spetta il rimborso delle spese di viaggio effettivamente sostenute dai revisori degli enti locali, anche se tale compenso non è previsto nel regolamento comunale.
Rimborso spese ai revisori: spetta anche se non previsto dal regolamento di contabilità dell'ente
Il rimborso delle spese di accesso spetta ai revisori per l’espletamento del mandato nell’organo di controllo, se residenti in altro Comune, anche qualora non previsto dal regolamento di contabilità dell’Ente. A cura di Marco Rossi.
Cosa sono i mini-bond? Uno strumento di finanziamento per piccole e medie imprese (PMI)
in periodo di credit crunch (cioè di rarefazione del credito bancario verso le imprese), lo strumento dei minibond può essere un valido sussidio alle PMI che hanno bisogno di finanziarsi all’esterno della compagine sociale. Cosa sono i mini-bond? Uno
Revisori degli Enti Locali e controllo sui limiti di spesa delle emministrazioni
tra i tanti compiti e le diverse funzioni spettanti agli organi di revisione economico-finanziaria meritano di essere senz’altro ricordati i controlli sui limiti di spesa che contingentano in modo puntuale gli oneri che possono legittimamente essere
Responsabilità contabile per assunzioni di responsabili di servizi in presenza di personale interno
Rischia la condanna dei giudici contabili l’amministrazione locale che ha proceduto all’assunzione di responsabili di servizi esterni in presenza di personale interno.
Decreto Enti Locali: novità sulle società partecipate
Il decreto che fornisce Disposizioni urgenti in materia di enti territoriali introduce alcune norme per facilitare l’uscita degli enti dalle società che non risultavano strettamente necessarie al perseguimento delle finalità istituzionali.
Cassazione Tributaria: con la cancellazione dal registro delle imprese la società perde la capacità processuale (causa antecedente alla riforma del 2014)
la Cassazione conferma che la cancellazione dal Registro Imprese implica l’estinzione della società e il trasferimento dei rapporti obbligatori in capo ai soci (causa antecedente alla riforma del 2014). a cura di: Valeria Tessitore
Il trasferimento della licenza taxi non è una cessione d’azienda! Lo dice la Commissione tributaria di Milano
non è configurabile come compenso da cessione d’azienda il corrispettivo percepito da un taxista per la cessione della licenza ad un soggetto subentrante
I soggetti dei delitti contro la Pubblica Amministrazione | Parte 2: Pubblico Ufficiale e Incaricato di Servizio Pubblico
Continuiamo la nostra analisi dei soggetti che possono commettere reati contro la Pubblica Amministrazione: il pubblico ufficiale e l’incaricato di pubblico servizio. Approfondimento a cura di di Valeria Montesarchio, Massimiliano Giua e Daniele Corr
I soggetti dei delitti contro la Pubblica Amministrazione | Parte 1
iniziamo un percorso ragionato di approfondimenti in tema di reati contro la Pubblica Amministrazione per fornire ai lettori del Commercialista Telematico un quadro il più esaustivo e chiaro possibile (a cura di: Valeria Montesarchio, Massimiliano G
Sistema dei controlli interni. I rilievi dei giudici contabili
Un riassunto dei poteri e degli obblighi delle sezioni regionali della Corte dei Conti sulle normative di controllo interno attuate dai Comuni.
Revisori Enti Locali: niente compensi se titolari di cariche elettive
I revisori titolari di cariche elettive non possono percepire il compenso previsto ma devono limitarsi ad ottenere il rimborso delle spese. A cura di Marco Rossi.
Armonizzazione contabile e contabilizzazione degli arretrati contrattuali
Con la ripartenza della contrattazione collettiva nazionale si ripropone il tema della corretta contabilizzazione degli arretrati contrattuali nel rispetto dei principi di armonizzazione contabile. A cura di Marco Rossi.
Adempimenti successivi al ripiano del disavanzo da riaccertamento straordinario dei residui
analisi delle attività che devono essere svolte a fronte dell’operazione di ‘aggiornamento e revisione’ dei residui attivi imposta dalle nuove norme di contabilità armonizzata
1995 – 2015: COMMERCIALISTA TELEMATICO compie 20 anni!
Un grandissimo ringraziamento a tutte le persone che ci hanno seguito e hanno permesso di proseguire questa fantastica iniziativa!
Attestazione dei tempi di pagamento
le recenti novità legislative hanno coinvolto anche i Revisori degli enti locali con specifiche funzioni di controllo del rispetto della normativa sui tempi di pagamento
Il pagamento dei debiti fuori bilancio negli enti in riequilibrio finanziario
Negli enti locali quello del pagamento dei debiti fuori bilancio è un tasto eternamente dolente, soprattutto quando l’ente è in fase di riequilibrio finanziario.
Le indicazioni dei giudici contabili per la corretta presentazione del bilancio
Le indicazioni fornite dai giudici contabili sulla corretta rappresentazione nei bilanci di previsione dei nuovi principi contabili armonizzati.