All’organo amministrativo è affidata la gestione della società: a tal fine, esso può compiere tutti gli atti e tutte le operazioni, sia di ordinaria che di straordinaria amministrazione, con la sola esclusione di quegli atti e di quelle operazioni ch
Agosto 2019
Rateazione, scadenze e interessi dopo la proroga 2019 dei versamenti delle imposte
Una Risoluzione delle Entrate chiarisce le possibilità di rateazione dei versamenti delle imposte in seguito alla proroga del 2019. Ecco quindi come si può pagare, con quali scadenze e con maggiorazione o meno degli interessi.
Analizziamo, in partico
Differenza tra Trust trasparente e Trust opaco (con mini-video)
Qual è la differenza fra trust trasparente e trust opaco? Proviamo a chiarirla con questo mini-video di Ennio Vial.
Patent Box: con l'autodichiarazione si accorciano i tempi per accedere al beneficio fiscale
Rese note dall’Agenzia delle Entrate le modalità operative per accedere al beneficio del Patent Box senza ricorrere al ruling ma attraverso un’autodichiarazione dell’impresa: la documentazione da presentare per determinare autonomamente il reddito ag
Fattura e contabilità regolare non sono sufficienti a dimostrare l'effettiva esistenza dell'operazione
L’esibizione della fattura e della tenuta regolare della contabilità non sono sufficienti a dimostrare la effettiva esistenza dell’operazione. Vediamo il perché analizzando la recente ordinanza n. 12918/2019 della Cassazione in tema di operazioni ine
Risarcimento danni per comportamento illecito o scorretto del Fisco: l'Agenzia ne risponde
E’ possibile il risarcimento dei danni “collaterali” subiti dal contribuente per effetto di un eventuale irrituale o scorretto atteggiamento dell’Amministrazione finanziaria e dell’Agente della riscossione.
Analizziamo il caso di tardata cancellazion
L’incarico di giudice tributario – Riforma della Giustizia Tributaria, p. 2:
Approfondiamo le caratteristiche dell’incarico di giudice tributario secondo la proposta di Riforma della Giustizia Tributaria: quali sono i requisiti, come avviene la nomina, qual è la durata dell’incarico e quali sono le responsabilità.
What is the minimum wage in UK in 2019?
Do you know the difference between the UK minimum wage and the UK living wage? And that not all the workes are included in the laws regarding minimum wage?
This post is a brief guide to minimum wage in the UK.
Organi della giurisdizione tributaria revisionata – Riforma della giustizia tributaria, p. 1
Quali sono le novità relative agli organi della giurisdizione tributaria nella proposta di riforma del processo tributario?
Lo spiega, con questo secondo articolo di approfondimento sul tema, l’Avv. Maurizio Villani.
Riforma della Giustizia Tributaria: introduzione
Iniziamo con questo articolo, una serie di approfondimenti, a cura dell’Avv. Maurizio Villani, su un tema fondamentale per commercialisti.
Si tratta della della proposta di Riforma della Giustizia Tributaria
Salario minimo in UK: a quanto ammonta?
Chi desidera trasferirsi nel Regno Unito, frequentemente in Inghilterra, spesso si chiede a quanto ammonti il salario minimo.
La questione può generare dubbi, anche perché ci sono diversi elementi da considerare.
Per cominciare, nel Regno Unito si dist
Novità per professionisti in materia di lavoro: come si fa la nuova richiesta all'INPS
Sono in arrivo nuove istruzioni da parte dell’INPS nei confronti dei professionisti abilitati che intendono svolgere attività in materia di lavoro, previdenza e assistenza sociale: infatti, tali soggetti saranno ora tenuti a far pervenire una richies
Istruzioni ISA 2019 Quadro F – dal Rigo F20 a F39
Ecco la seconda parte delle istruzioni di compilazione del Quadro F degli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale 2019: in particolare, vediamo come si compilano i righi da F20 a F39.
In questa seconda parte analizziamo il complesso caso di passaggi
Sospensione del processo tributario, facoltà del giudice
Una recente sentenza della Cassazione ha stabilito che il giudice tributario non è obbligato a sospendere il giudizio ove sussista la pendenza di un giudizio concernente una questione pregiudiziale dinanzi al giudice amministrativo.
Corrispettivi Telematici: la prassi per la comunicazione dal sito
Se si accede sul sito dell’Agenzia delle Entrate come soggetto incaricato non risulta visibile la funzione “corrispettivi per esercenti non in possesso di Registratore Telematico”, e ci si blocca. Come si può risolvere il problema?
La risposta step b
Patent Box 2019: la documentazione da presentare nel provvedimento delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha emanato il provvedimento previsto dal Decreto Crescita 2019 in materia di Patent Box.
Ecco quindi la procedura da seguire e la documentazione ritenuta idonea da presentare per beneficiare dell’agevolazione.
Nuove assunzioni e denunce infortuni: come fare durante il periodo feriale 2019
Come ci si comporta se lo studio professionale è chiuso per ferie e si ha necessità di effettuare una nuova assunzione o una denuncia di infortunio?
Ecco tutte le indicazioni e regole da tenere in considerazione, nonché le eventuali sanzioni da pagar
MiSE, ecco i finanziamenti agevolati per E-commerce Made in Italy e Temporary Export Manager
Il MiSe ha chiarito le modalità attraverso le quali le imprese possono usufruire dei finanziamenti agevolati previsti dal recente decreto ministeriale e gestiti da Sace Simest, finalizzati all’inserimento in azienda di Temporary Export Manager per la
La tassazione del trust solutorio
L’inclusione dei trust nei vincoli di destinazione, seguendo una lettura costituzionalmente orientata, non basta a giustificare l’applicazione dell’imposta di donazione o successione, posto che la capacità contributiva in ragione della quale il contr
Datore di lavoro estero: senza stabile organizzazione non è sostituto d’imposta
Il recente Interpello dell’Agenzia delle Entrate in materia di datore di lavoro estero ribadisce nuovamente che il soggetto non è sostituto d’imposta quando non ha una stabile organizzazione nel territorio dello Stato, con la conseguenza che sarà il
Istruzioni ISA 2019 Quadro F – dal Rigo F01 a F19
Ecco la prima parte delle istruzioni di compilazione del Quadro F degli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale 2019: in particolare, vediamo come si compilano i righi da F01 a F19.
In questa prima parte puntiamo il mouse su alcuni righi critici e d
Corrispettivi Telematici: pronti al lancio
Come devono comportarsi gli esercenti che non si sono ancora dotati del registratore di cassa telematico? Un breve video di Luca Salvetti che illustra le modalità pratiche di invio dei Corrispettivi Telematici per i contribuenti ancora senza il nuovo
Mauritius Leaks: è scandalo per uno dei paradisi fiscali più famosi al mondo
Tra email, contratti ed estratti conto bancari, sono più di 200.000 i documenti trapelati, in forma anonima, da uno studio legale internazionale.
Cessione del credito per riqualificazione energetica: soggetti, modalità e obblighi
L’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità di cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante per gli interventi di riqualificazione energetica (Ecobonus) e fornito il Modulo di comunicazione di tale cessione.
Vediamo quindi in que