-
13 marzo 2023
Fatture elettroniche e corrispettivi inviati tardivamente: segnalazioni da Agenzia Entrate
Continua a leggere -
27 gennaio 2020
Corrispettivi elettronici: reso di merce con registratore automatico
Continua a leggere -
19 dicembre 2020
Lotteria degli scontrini: alcuni chiarimenti sui biglietti virtuali
Continua a leggere
Finalmente sono pronte le modalità tecniche previste dall’Agenzia delle Entrate per l’invio dei Corrispettivi Telematici attraverso il portale “Fatture e Corrispettivi”.
Si tratta di una soluzione transitoria per quei contribuenti obbligati alla trasmissione ma che non si sono ancora dotati del nuovo Registratore di Cassa Telematico (ricordiamo che l'acquisto del nuovo strumento gode di un credito d'imposta illustrato qui).
In questa fase transitoria di massimo sei mesi i contribuenti possono inviare i dati entro la fine del mese successivo tramite il portale “Fatture e Corrispettivi”: quindi i corrispettivi del mese di Luglio 2019 andranno comunicati entro il prossimo 31 agosto.
Guarda nel video di Luca Salvetti la guida pratica all’invio dei Corrispettivi.
Puntiamo il mouse anche sulla procedura di comunicazione dei dati da parte dell’intermediario abilitato.
Per maggiori approfondimenti è disponibile l’articolo del 31 luglio 2019 “Ultimi chiarimenti sulla Trasmissione Elettronica dei Corrispettivi: fase transitoria e procedure di emergenza”
Venerdì 2 agosto 2019
Luca Salvetti