Risultati della ricerca per: buoni pasto
Buoni pasto elettronici: disciplina istitutiva, trattamento fiscale e registrazioni contabili
I buoni pasto digitali sono sempre più diffusi grazie ai vantaggi fiscali, alla praticità d’uso e ai minori rischi di abuso. Con soglie di esenzione più elevate rispetto ai ticket cartacei e tempi di rimborso più rapidi per gli esercenti, rappresenta
La rivoluzione nella contabilizzazione dei Buoni Pasto
Tante aziende stanno sottovalutando le novità introdotte dal nuovo principio contabile OIC 34: cambiano le regole di imputazione dei ricavi, in alcuni casi – ad esempio per le società emittenti buoni pasto – anche per cifre enormi. Ricavi al netto, n
Buoni pasto digitali: trattamento contabile e fiscale
Negli ultimi anni l’uso dei buoni pasto digitali è raddoppiato; offrono vantaggi fiscali, maggiore sicurezza e pagamenti più rapidi per gli esercenti.
Ma quali sono le implicazioni per aziende e dipendenti? Scopriamo il loro impatto, le modalità di u
OIC34: i ricavi per emissione di buoni pasto – Diario Quotidiano del 28 Febbraio 2025
Nel DQ del 28 Febbraio 2025:
1) Attività di verifica del Comitato del CONI riguarderanno gli Statuti allegati alle nuove domande di iscrizione
2) Camera: DDL – governance d’impresa partecipata da lavoratori
3) OIC34: i ricavi per emissione di buoni p
Buoni pasto: cosa cambia rispetto all’indennità sostitutiva mensa?
Il tema dei buoni pasto è ampiamente dibattuto, essendo tra i benefici accessori più diffusi in Italia. Oggi esamineremo le distinzioni pratiche tra i buoni pasto e le indennità sostitutive di mensa quanto all’impatto sulla retribuzione dei dipendent
Buoni pasto e indennità corrisposte in sostituzione dei buoni pasto non erogati: diverso trattamento fiscale
L’attuazione del lavoro agile durante la pandemia ha ridotto notevolmente l’erogazione dei buoni pasto ai dipendenti, sostituendoli in parte con trattamenti economici accessori.
In questo articolo, dopo un’analisi del trattamento fiscale previsto per
I buoni pasto e i buoni acquisto al centro delle attuali politiche aziendali e professionali
Nell’ottica di contribuire al benessere di dipendenti e collaboratori, sempre più provati dalla crisi post pandemica prima e da quella legata alla guerra in Ucraina dopo, molti operatori hanno introdotto nella propria realtà aziendale strumenti volti
L’IVA nei servizi di mensa aziendale fruiti tramite buoni pasto
Qual è il corretto trattamento IVA da riservare alla gestione dei buoni pasto nell’ambito delle mense aziendali? Dall’Agenzia Entrate importanti chiarimenti…
Lavoro: buoni pasto smart working fuori dal reddito
Buoni pasto in caso di smart working: imponibili o meno?
Torniamo ad affrontare il tema dell’imponibilità o meno del valore del buono pasto (e in particolare della ritenuta IRPEF che il sostituto di imposta dovrebbe versare in caso di imponibilità dello stesso) quando il ticket è erogato in favore di lavor
I nuovi importi dei buoni pasto 2020
Legge di bilancio 2020: favoriti i buoni pasto elettronici
Corrispettivi telematici: come fare in caso di buoni pasto o ventilazione dei corrispettivi
Approfondiamo le recenti risposte alle istanze di interpello fornite dall’Agenzia delle Entrate, le quali hanno fornito chiarimenti in merito al nuovo adempimento previsto dalla memorizzazione e invio dei corrispettivi telematici.
Buoni pasto cartacei con benefici ridotti
La lavoratrice che fruisce dei riposi per allattamento ha diritto ai buoni pasto?
Come è possibile gestire il rapporto tra riposi per allattamento e pausa pranzo, con conseguente concessione dei buoni pasto? Su tale tema il dubbio è legittimo, al punto che per rispondere al quesito è necessario analizzare la ratio delle norme in q
Buoni pasto: il limite di esenzione dal reddito
Buoni pasto elettronici: prassi e parere dell'Agenzia Entrate
Continua il nostro approfondimento sui buoni pasto elettronici.
Buoni pasto elettronici: disciplina fiscale, vantaggi e svantaggi
I buoni pasto elettronici sono la versione digitale dei tickets restaurant cartacei, che hanno sostituito, per praticità e semplificazione, la carta con il tesserino con banda magnetica, simile ad un bancomat o carta di credito, sulla quale accredita
Buoni pasto ai dipendenti: mini-guida
i buoni pasto sono uno strumento sempre più utilizzato come integrazione del salario; in questo articolo analizziamo le modalità di erogazione e di utilizzo, i riflessi fiscali e previdenziali per il dipendente, i costi fiscali per le aziende
I buoni pasto elettronici e gli strumenti più utilizzati per sostituire la mensa aziendale
Dal 1° luglio 2015 l’esenzione fiscale per i buoni pasto in formato elettronico è passata da € 5,29 a € 7,00 .
Di seguito andiamo a verificare la disposizione di legge e riepiloghiamo la disciplina degli strumenti più utilizzati per sostituire la men
Il trattamento fiscale dei buoni pasto (parte 2): IVA e problema IRAP
Prosegue l’analisi sul trattamento fiscale dei buoni pasto, equiparati ai compensi in denaro: normativa di riferimento e le diverse risoluzioni del Fisco, trattamento IVA, il problema IRAP.
Il trattamento fiscale dei buoni pasto (parte 1): definizioni e normativa
L’Agenzia delle Entrate nella Risoluzione n. 26/E del 29 marzo 2010 ha ritenuto i buoni pasto equiparabili a compensi in denaro e non in natura come fatto in precedenti interventi.
Cogliamo l’occasione per riepilogare il trattamento fiscale dei buoni
I ticket restaurant o buoni pasto: aspetti operativi e contabili
Approfondiamo gli aspetti operativi e contabili dei ticket restaurant o buoni pasto, con esempi pratici di scritture a partita doppia.