Ricerca in corso...
I buoni lavoro (alias voucher) acquistati entro il 17 marzo 2017 potranno essere utilizzati solo entro la data del 31 dicembre 2017; oltre tale data, qualora residuassero somme al committente per voucher acquistati, egli potrà solo richiederle a rimborso
Inoltre, nelle 21 pagine di rassegna, le nuove sanzioni ed i nuovi interessi definiti dall'INPS, il responsabile della privacy in azienda, le nuove modalità di trasmissione delle denunce degli infortuni in via telematica, il pranzo in azienda ed il buono pasto al dipendente, le riduzioni contributive per l'edilizia...
Nonostante i buoni propositi il Fisco italiano non conosce ferie: ecco tutte le scadenze per il mese di Agosto; attenzione all'ingorgo di adempimenti previsto per il 20!
Il lavoro accessorio consiste in una particolare modalità lavorativa, non riconducibile a tipologie contrattuali tipiche di lavoro subordinato o autonomo e retribuita attraverso buoni lavoro prepagati che garantiscono al lavoratore, oltre alla retribuzione, anche la relativa copertura previdenziale ed assicurativa
Il lavoro accessorio consiste in una particolare modalità lavorativa retribuita attraverso buoni lavoro (o voucher) prepagati che garantiscono al lavoratore, oltre alla retribuzione, anche la copertura previdenziale e assicurativa...
Lo strumento dei voucher (o buoni) per le prestazioni di lavoro può essere molto utile: ecco come vanno contabilizzati i costi del lavoro pagati tramite voucher e quale impatto hanno sull'IRAP
Vediamo i "buoni propositi" della Guardia di Finanza per le verifiche da effettuare presso la sede del contribuente, anche alla luce della giurisprudenza sullo "Statuto del Contribuente"
I (buoni) propositi dell'Agenzia delle Entrate per combattere l'evasione a livello internazionale
I 'buoni propositi' del Fisco per il contrasto all'evasione fiscale nel corso del 2010