L’emanazione del decreto Ristori e poi del successivo decreto Ristori Bis ed anche le variazioni delle misure di allerta per emergenza Coronavirus delle diverse regioni hanno scatenato dubbi sulla scadenza di lunedì 16 novembre. In questo articolo an
Notizie su fisco, impresa e lavoro a libera consultazione
Ultimi notizie fiscali, aggiornamenti e approfondimenti a cura dei nostri autori, sempre specialisti della materia, in tema di: fiscalità e tributi, bilancio, contabilità, società, crisi d’impresa, giustizia tributaria e difesa del contribuente, giuslavorismo, previdenza e tanto altro ancora.
Articoli a libera consultazione.
Bonus pc, tablet e internet: richiesta dal 9 novembre
Dal 9 novembre scorso è possibile richiedere il bonus PC, tablet e internet da 500 euro, riguardante la connessione rete fissa banda ultra larga ad almeno 30 Megabit: fibra fttc, ftth, satellite, fwa (fixed wireless).
La seconda fase della misura
La sospensione dei termini di versamento alla luce dei Decreti Ristori e Ristori bis
Con l’ausilio di utili quadri sinottici cerchiamo di fare ordine tra le nuove scadenze riprogrammate dai Decreti Ristori e Ristori bis, al fine di procedere correttamente agli adempimenti tributari sospesi per i contribuenti la cui attività è “blocca
L’Iva indetraibile entra nel bonus locazioni
Emergenza Covid-19: l’Agenzia delle Entrate chiarisce che l’Iva non detratta, quale costo che incrementa il canone di locazione dovuto, rientrerebbe nella base di calcolo del bonus locazioni per gli immobili non commerciali.
Contributi a fondo perduto raddoppiati per le attività costrette a chiudere
Il Decreto Ristori Bis interviene con nuove misure in favore dei settori più a rischio in questo momento di forti restrizioni e in particolare con contributi a fondo perduto raddoppiati per le attività costrette a chiudere: meccanismo di funzionament
Rivalutazione terreni e partecipazioni: ultima chiamata in scadenza il 15 novembre 2020
Dopo diverse proroghe è in arrivo per il 15 novembre 2020 la data entro la quale sarà possibile effettuare la rivalutazione di terreni e partecipazioni per il 2020. Proponiamo un ripasso delle norme per le rivalutazioni
Decreto Ristori Bis: principali misure agevolative
Il decreto Ristori Bis interviene con nuove forme di aiuto per emergenza Covid da erogare ai tanti contribuenti in difficoltà ed anche obbligati a sospendere le proprie attività. In questo articolo segnaliamo i principali provvedimenti adottati: cred
Il testo del Decreto Ristori bis: DL 09/11/2020 n. 149
Testo integrale del decreto così come pubblicato in Gazzetta Ufficiale con l’analisi di alcune novità; nei prossimi giorni CommercialistaTelematico dedicherà tanto spazio alle nuove norme.
La ripartenza dopo il lockdown. Esiste uno spazio per il commercialista CFO?
Un quesito interessante per il mondo professionale ha intitolato un recente webinar organizzato da Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia. Da Nicola Occhinegro, ceo Finanza.Tech, interessanti spunti di risposta alla domanda.
Dati sanitari della precompilata: le nuove regole per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria (STS)
Con la pubblicazione del decreto del MEF arrivano nuove complicazioni per chi opera nel settore medico e per i loro consulenti: il Sistema della Tessera Sanitaria (STS) diventerà l’unico veicolo di invio dei dati da parte degli operatori sanitari, ch
Relazione sull’economia non osservata e sull’evasione fiscale e contributiva anno 2019 e 2020
La Relazione sull’economia non osservata è un importante termometro per valutare lo stato di salute del nostro sistema fiscale. Vediamo i dati relativi al 2019 e 2020, corredati delle possibili misure di contrasto da implementare
Fabbricati da demolire in aree fabbricabili: neanche la permuta gioca ai fini della riqualificazione
La Cassazione si esprime sul tema della cessione di fabbricati da demolire: nemmeno in caso di permuta il trasferimento può essere riqualificato come cessione di area edificabile.
Decreto Ristori: i sostegni dello Stato. In arrivo il decreto ristori-bis
Il Decreto ristori (D.L. 28/10/2020 n. 137) è stato pensato – come dice il termine con cui lo si individua – per aiutare i cittadini e le aziende a superare il grave momento di difficoltà sanitaria ed economica.
Iscrizione elenco revisori dei conti degli enti locali: fino al 16 dicembre la presentazione delle domande
A far data da ieri 4 novembre e fino al 16 dicembre sono aperte le iscrizioni al registro dei revisori degl enti loocali.
I revisori già iscritti devono dimostrare di essere ancora in possesso dei requisiti richiesti pena la cancellazione.
I nuovi is
Esenzione seconda rata IMU: il punto dopo il Decreto Ristori
Già il Decreto Agosto era intervenuto in favore dei settori turismo e spettacolo introducendo l’agevolazione consistente nell’esenzione dalla seconda rata IMU 2020. Il Decreto Ristori è intervenuto nuovamente estendendo l’esenzione agli immobili in c
Seconda rata IMU 2020 non dovuta se proprietario è anche gestore
Cancellazione della seconda rata IMU 2020 solo se la figura del proprietario coincide con quella del gestore.
DL Rilancio e stralcio della prima rata di acconto IRAP 2020: i chiarimenti dell'Agenzia Entrate
I chiarimenti dell’Agenzia Entrate sullo stralcio della prima rata di acconto IRAP 2020 per le imprese: l’interpretazione del Fisco appare fin troppo restrittiva anche se fondata su un inciso della relazione illustrativa, non coordinato con il testo
Sistema Tessera Sanitaria con invio mensile: altri adempimenti burocratici imposti ai contribuenti
Sempre più adempimenti burocratici imposti ai contribuenti e conseguentemente ai loro consulenti: in arrivo l’invio mensile dei dati al Sistema Tessera Sanitaria.
Le scadenze fiscali di novembre 2020
Un esame delle principali scadenze del mese, che risente ancora dell’emergenza sanitaria in corso. Tra le tante scadenze di novembre segnaliamo la possibilità di rivalutazione delle quote societarie e dei terreni e fabbricati; inoltre scade il termin
Decreto ristori: ampliato credito imposta affitti, cancellata seconda rata IMU, proroga modello 770
Il decreto ristori prevede l’ampliamento del credito d’imposta canoni di locazione, la cancellazione seconda rata 2020 IMU per determinate categorie, la proroga del termine di presentazione del modello 770
Nuovi contributi a fondo perduto concessi in due step – Decreto Ristori
Contributi a fondo perduto concessi in due step: entro il 15/11 ai vecchi beneficiari e ai nuovi entro il 15/12.
Sono 53 i codici Ateco delle attività interessate.
Modello 730/2020 rettificativo: scadenza entro la data del 10 novembre 2020
Anche quest’anno si procede alla presentazione dei Modelli 730 rettificativi, la cui scadenza è fissata al 10 novembre, ai quali si arriva a seguito dei controlli, da parte di CAF e professionisti abilitati, tesi alla verifica della conformità dei da
Fondo ristorazione, agriturismi e catering previsti nel Decreto Agosto
Fra i tanti bonus previsti per contrastare l’emergenza da Covid-19 vi sono alcuni contributi a fondo perduto per il settore ristorazione, agriturismi e catering: si tratta di bonus a fondo perduto per l’acquisto di produzione agroalimentare italiana
Decreto Ristori: le principali misure in arrivo
Finalmente sono state rese note le misure del Decreto Ristori, emanato per far fronte all’emergenza finanziaria conseguente all’epidemia di CoronaVirus: si riapre il fondo perduto per bar, ristoranti e discoteche; arriva il sostegno ai lavoratori di