Quali sono i benefici che spettano in caso di ISA favorevole per quanto riguarda il visto di conformità? – Pillole di ISA
Redditi 2019
L'iperammortamento con scelta complessa
L’iperammortamento è una misura agevolativa prevista per l’acquisto di beni strumentali nuovi funzionali alla trasformazione tecnologica e/o digitale secondo il modello denominato “Industria 4.0”. La misura consiste in una maggiorazione, valida esclu
ISA 2019: l’adeguamento dei ricavi o dei compensi produce effetti “a cascata”
L’Agenzia delle entrate ha messo a disposizione da pochi giorni il software per l’applicazione dei nuovi ISA 2019. I contribuenti hanno iniziato a presentare domanda e ad acquisire dagli archivi nell’Anagrafe tributaria gli ulteriori dati necessari p
Modello redditi persone fisiche 2019: le principali novità
Sono diverse le novità normative introdotte dal legislatore che hanno interessato il modello di dichiarazione Redditi Persone Fisiche 2019. Ecco una rassegna ragionata delle novità da affrontare tra cui esonero dal visto di conformità e novità sulle
Pillole di ISA: accesso diretto tramite Fisconline
Il contribuente che è in possesso delle credenziali Fisconline può accedere e prelevare i dati ISA precalcolati messi a disposizione dal Fisco?
ISA: se i dati caricati dall'Agenzia delle Entrate sono errati? – Pillole di ISA
Dall’esame dei dati forniti dall’Agenzia delle Entrate, ho rilevato alcuni dati non corrispondenti alla situazione reale: posso modificarli e indicare nel modello ISA quelli che, secondo me, sono corretti?
ISA e soggetti che hanno chiuso nel 2018 – Risposte al volo
Per i soggetti che hanno cessato l’attività nel 2018, gli ISA non sono applicabili. Ma il modello è comunque da compilare? – La prima di tante pillole in materia di ISA
ISA e studi di settore: sanzioni a confronto
Vediamo quali sono le differenze fra ISA e studi di settore dal punto di vista sanzionatorio
Ne parleremo anche nella videoconferenza di domani pomeriggio 12 giugno
Gli Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale: il punto della situazione
Gli Isa rappresentano una metodologia volta a definire il grado di affidabilità/compliance, o di anomalia, di imprese e professionisti e rappresentano senz’altro un’evoluzione rispetto agli studi di settore, ma ancora sussistono criticità, anche tecn
Chiarimenti sui quadri C e I del Modello 730/2019
Il quadro C – Redditi di lavoro dipendente e assimilati – del modello 730/2019 deve essere compilato dai soggetti che hanno percepito nel corso del 2018 redditi di lavoro dipendente, redditi di pensione e redditi assimilati a quelli di lavoro dipende
Redditi 2019: l’effetto sostitutivo IMU – IRPEF, come funziona
Ai fini della corretta liquidazione dell’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche i contribuenti dovranno tenere conto dell’effetto sostitutivo IMU-IRPEF. Andiamo quindi a vedere velocemente cosa occorre fare nella compilazione della dichiarazione d
Il quadro A del modello 730/2019: esempi di compilazione
Il Quadro A – Redditi dei terreni – del modello 730/2019 deve essere compilato per l’attribuzione dei redditi, dominicale ed agrario, riconducibili ai terreni del contribuente. Vediamo come si procede alla compilazione del quadro.
Regime forfetario: i diritti d’autore e il limite di 65.000 euro per i compensi
A partire dal 1° gennaio 2019 i contribuenti hanno iniziato a beneficiare del nuovo limite di ricavi e di compensi per applicare il regime forfetario di cui alla legge n. 190/2014. incrementato dalla legge di Bilancio 2019 fino a 65.000 euro,
La veri
Il credito di imposta: compilazione del quadro G del modello 730/2019
Nel quadro G del modello 730/2019 il contribuente deve indicare i crediti di imposta spettanti tra i quali rientrano, tra l’altro, anche quelli relativi al credito di imposta relativo ai fabbricati, al credito d’imposta sui canoni non percepiti, al c
ISA: ambito soggettivo di applicazione e cause di esclusione
Gli Indici Sintetici di Affidabilità (ISA), che a decorrere dal 2018 sostituiscono gli studi di settore, hanno la duplice funzione di strumento di selezione delle posizioni da sottoporre a controllo e di rafforzamento della compliance fiscale mediant
Fiscus di maggio: è tempo di dichiarazioni dei redditi
INDICE DEGLI INTERVENTI
L’accesso al Modello 730 precompilato di Devis Nucibella
Modello 730/2019: Analisi delle principali novità di Celeste Vivenzi
Il “Bonus mobili”: le istruzioni per la corretta redazione della dichiarazione dei redditi di Nicola
Redditi 2019: il riporto delle perdite per i soggetti IRES
Le novità sul riporto a nuovo delle perdite di periodo e dei primi tre periodi d’imposta alla data di costituzione. Ripercorriamo, con alcuni esempi, la disciplina normativa, alla luce delle interpretazioni di prassi
Aiuti di stato nelle dichiarazioni dei redditi e IRAP: indicazioni per la compilazione delle nuove sezioni
I modelli di dichiarazione dei redditi e IRAP per il periodo d’imposta 2018 contengono, rispettivamente nel quadro RS e nel quadro IS, una nuova sezione da utilizzare per indicare le agevolazioni automatiche (aiuti di Stato e aiuti de minimis) di car
ISA: esonero dal visto per utilizzo in compensazione/rimborso dei crediti IVA e delle imposte dirette
Gli Indicatori Sintetici di Affidabilità sostituiscono gli Studi di Settore con la finalità di favorire l’emersione di base imponibile sommersa, di stimolare il corretto adempimento delle obbligazioni tributarie e di rafforzare la compliance. Gli ISA
Come acquisire i dati ISA
Per gli ISA (i nuovi indicatori sostitutivi degli studi di settore) occorrerà indicare delle informazioni che verranno rese disponibili in ciascun cassetto fiscale del contribuente
Detrazione dei premi assicurativi per la copertura di eventi calamitosi di abitazioni
Una delle novità riguardanti il Modello Redditi 2019 è quella relativa ai premi assicurativi. Il nostro Paese presenta un rischio sismico elevato come testimoniato dagli eventi calamitosi degli ultimi anni. Il legislatore ha inteso così incentivare l
Modello Redditi 2019 Persone Fisiche: principali novità
Nella dispensa di 43 slides analizziamo tutte le principali novità che riguardano il Modello Redditi 2019 Persone Fisiche, facendo attenzione ai principali quadri della dichiarazione
Redditi di lavoro autonomo: in quali casi è possibile indicarli nel modello 730
Alcuni redditi di lavoro autonomo e redditi diversi che sono da indicare nel quadro D del modello 730/2019, possono essere ricavati dalla Certificazione Unico 2019, rilasciata dal sostituto di imposta: di seguito si indicano la tipologia di redditi d
Accesso al 730 precompilato 2019: istruzioni pratiche
E’ online la dichiarazione dei redditi precompilata. Il modello 730 può essere accettato/integrato e inviato direttamente via web a partire dal 2 maggio e fino al 23 luglio. Approfondiamo bene tutti i passaggi pratici da effettuare.